Nuova generazione di obiettivi Field DIGISUPER 100xA. Stabilizzazione dell'immagine migliorata per effettuare le panoramiche in modalità IS in quasi tutte le situazioni. Lo zoom migliorato offre nuove opportunità per gli operatori video.
Dai un'occhiata più da vicino a Canon DIGISUPER 100
Il modello XJ100x9.3B IESDA si aggiunge alla nuova generazione di obiettivi Field di Canon. Gli operatori di videocamere hanno ora a disposizione più opzioni creative per le riprese a distanza in esterna e nelle produzioni mobili.
Include un design del corpo standard chiamato "L-motion" che unifica l'ultima generazione di obiettivi Field.
La stabilizzazione dell'immagine (IS) è stata ulteriormente migliorata: riduzione delle vibrazioni della videocamera ottenuta su una banda di frequenza molto più ampia (da 2 a 20 Hz) Il sistema di riconoscimento delle panoramiche, combinato con il controllo dei bruschi cambi di direzione e degli arresti, consente di avere a disposizione più opzioni creative e di mantenere la modalità IS attiva in quasi tutte le situazioni.
Il controllo zoom migliorato aumenta le capacità di tracking e di start-off anche a bassissime velocità dello zoom
Nuovo design standard del corpo, chiamato "L-motion", più integrato nella videocamera con un'ulteriore unificazione dell'ultima generazione di obiettivi Field di Canon.
Zoom ad alte prestazioni, codificatori per messa a fuoco e iride per applicazioni virtuali in dotazione come standard. Offre supporto multiplo di varie uscite di codifica, uscite analogiche e uscite seriali. L'interfaccia obiettivo a 20 pin assicura la facile integrazione con i sistemi virtuali esistenti.
I miglioramenti nel sistema CAFS riducono ulteriormente il tremolio della messa a fuoco. La CPU a 32-bit calcola e controlla il tremolio per un effetto quasi pari a zero.
Sistema elettrico aggiornato. Lunghezza focale: 9,3-930 mm Lunghezza totale: 610 mm, peso 23,5 kg.
Ulteriori informazioni su Canon DIGISUPER 100, funzionalità e caratteristiche.