Per la maggior parte delle piccole imprese, scegliere i fornitori IT rappresenta un'attività amministrativa. Le PMI hanno bisogno di rivenditori in grado di offrire competenze specifiche per trasformare l'IT in un elemento chiave per la crescita del business, e di consigliare soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze di ciascuna impresa.
Una recente ricerca Canon ha rilevato che oltre un terzo (36%) dei proprietari delle imprese PMI/SOHO non disponeva di competenze software specifiche quando ha avviato l'attività. Queste lacune possono causare problemi nel lungo periodo, poiché le aziende moderne dipendono dalla tecnologia.
È quindi necessario che le PMI considerino la digital transformation uno strumento per incrementare la produttività. Un numero sempre maggiore di PMI e SOHO avrà bisogno di consulenti specializzati in questo ambito, per aprire la strada ai rivenditori e presentare le proprie soluzioni e servizi.
Alcuni proprietari di PMI e SOHO potrebbero preoccuparsi di non disporre di una vasta infrastruttura IT dedicata, a differenza delle grandi imprese. Tuttavia, la Digital Transformation ha introdotto dei cambiamenti nell'area acquisti. Come le grandi imprese, le aziende dei segmenti PMI e SOHO possono ricorrere ai servizi cloud per espandere le proprie risorse IT.
Le piccole aziende possono adottare una strategia technology driven ricorrendo al cloud per ottenere i servizi di cui hanno bisogno on demand.
Per effetto delle sfide tecnologiche e dei servizi cloud, le PMI devono identificare i partner in grado di supportarle nel raggiungere i seguenti obiettivi:
• Chiarezza: i fornitori devono creare servizi personalizzati per le PMI, con strutture di pagamento trasparenti;
• Semplicità: le PMI vogliono ridurre il tempo e le risorse dedicate alla gestione IT;
• Sicurezza: trasferire il controllo a un fornitore esterno non deve comportare rischi, poiché l'integrità delle informazioni è considerata una priorità fondamentale;
• Affidabilità: i partner devono rispettare gli accordi sulla qualità della fornitura del servizio.
Perseguendo questi obiettivi, le PMI potranno dedicare minor tempo ai problemi IT, a favore delle attività volte ad aumentare i propri profitti.