CMOS da 36 x 24 mm
Circa 50,6 megapixel
Circa 53 megapixel
3:2
Integrato/fisso
Sistema integrato di pulizia EOS
Colori primari
Doppio "DIGIC 6"
EF (tranne obiettivi EF-S / EF-M)
Equivalente a 1 volta la lunghezza focale dell'obiettivo
TTL-CT-SIR con sensore CMOS dedicato
61 punti/41 punti AF a croce f/4 inclusi 5 a croce doppia a f/2,8 e 1 a croce a f/8[11] Il numero di punti AF a croce varia in base all'obiettivo.
EV -2 - 18 (a 20 °C e ISO 100)
AI Focus
One Shot
AI Servo predittivo
Selezione automatica: 61 punti AF
Selezione manuale: punto AF singolo (61, 15, 9 o soli punti a croce selezionabili)
Selezione manuale: AF Spot
Selezione manuale: espansione del punto AF (a 4 punti su, giù, sinistra, destra o 8 punti circostanti)
Selezione manuale: espansione punto AF circostanti 8 punti
Selezione manuale: zona AF
Selezione manuale: ampia zona AF
È possibile selezionare i punti AF separatamente per inquadrare in verticale e in orizzontale
In sovrimpressione nel mirino e sul pannello LCD e sullo schermo controllo rapido
Blocco quando il pulsante di scatto viene premuto a metà o AF-ON viene premuto in modalità AF One Shot
Emesso da Speedlite dedicato opzionale
Selezionata sull’obiettivo, predefinita in modalità Live View
Manuale: immetti la regolazione +/- 20 intervalli
Regolazione di tutti gli obiettivi allo stesso valore
Regolazione individuale fino a 40 obiettivi
Regolazioni ricordate per obiettivo per numero di serie
Esposimetro RGB+IR da 150.000 pixel
Sistema EOS iSA con misurazione a 252 zone:
(1) Lettura valutativa (collegata a tutti i punti AF)
(2) Lettura parziale al centro (ca. 6,1% del mirino al centro)
(3) Lettura spot (ca. 1,3% del mirino al centro)
* Misurazione spot collegata al punto AF non fornita
(4) Lettura media pesata al centro
EV 0 - 20 (a 23 °C con obiettivo 50 mm f/1,4 a ISO 100)
Automatico: opera in modalità AF One Shot con misurazione valutativa una volta ottenuta la messa a fuoco Manuale: tramite pulsante di blocco AE in tutte le modalità di esposizione
'+/- 5 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 stop (combinabile con AEB).
2, 3, 5 o 7 scatti con incrementi di +/-3 EV 1/3 o 1/2 di stop
100-6400 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi)
La gamma ISO può essere estesa fino a L: 50 o H1: 12800
Otturatore con scorrimento verticale sul piano focale controllato elettronicamente
30 - 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Posa Bulb (gamma di velocità dell'otturatore completa. la disponibilità varia in base alle modalità di scatto).
Scatto elettromagnetico a sfioramento
Automatico con sensore immagine
AWB (priorità ambiente/priorità bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore.
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blu/Ambra +/-9
2. Magenta/Verde +/-9.
Sì, è possibile registrare 1 impostazione
'+/-3 livelli in incrementi singoli
3, 2, 5 o 7 immagini per scatto
Viraggi Blu/Ambra o Magenta/Verde selezionabili
Pentaprisma
Circa 100%
Circa 0,71x [4]
Circa 21 mm (dal centro dell'oculare)
'da -3 a +1 m-1 (diottrie)
Fisso
Metà specchio a ritorno rapido (trasmissione: rapporto di riflesso 40:60, no cut-off specchio con EF 600 mm f/4 o inf.)
Informazioni AF: punti AF singoli, punti AF a spot, riquadro AF, stato AF, indicatore messa a fuoco, modalità AF, selezione punto AF, registrazione punto AF
Informazioni esposizione: velocità tempo, valore diaframma, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, livello/compensazione esposizione, lettura flash, cerchio lettura spot, avviso esposizione, AEB, modalità di lettura, modalità di scatto
Informazioni flash: flash pronto, sinc. veloce, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi.
Informazioni immagine: informazioni sulla scheda, raffica massima (display a 2 cifre), priorità tonalità chiare (D+).
Informazioni composizione: Area ritaglio, Rapporti di visualizzazione, Griglia, Livella elettronica
Altre informazioni: controllo batteria, simbolo di avviso, rilevamento sfarfallio, modalità drive, bilanciamento del bianco, indicatore JPEG/RAW
Sì, con pulsante dedicato.
Nessuno (coperchio dell'oculare legato al cinturino)
TFT Clear View II da 3,2" (8,11 cm), circa 1.040.000 punti
Circa 100%
Circa 170°
Antiriflesso e Solid Structure
Automatica: con sensore luminosità dell'ambiente esterno
Manuale: regolabile su sette livelli
(1) Schermo Quick Control
(2) Impostazioni fotocamera
(3) Livella elettronico a due assi
(4) Schermo Quick Control personalizzato
Autoflash E-TTL II, misurazione manuale
1/200 sec.
+/-3 EV in incrementi di 1/3 con Speedlite serie EX
Sì, con flash esterno compatibile
Sì
Sì
Sì/ Sì
Sì, con flash esterno compatibile
E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless
Sì
SÌ/No
E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless
Tramite schermata del menu della fotocamera
Scena Smart Auto, Program AE, Priorità tempo AE, Priorità diaframma AE, Manuale (immagini e video), Personalizzata (x3)
Automatico, Standard, Ritratto, Paesaggio, Neutro, Immag. fedele, Monocromo, Fine Detail, Definite dall'utente (3 impostazioni)
sRGB e Adobe RGB
Priorità tonalità chiare
Ottimizzatore automatico (4 impostazioni)
Riduzione rumore per le lunghe esposizioni
Riduzione rumore alla alte sensibilità ISO (4 impostazioni)
Riduzione rumore per multiscatto
Correzione automatica dell'illuminazione periferica dell'obiettivo
Correzione cromatica
Ridimensionamento a M, S1, S2 o S3
Elaborazione delle immagini RAW - solo durante la riproduzione delle immagini
Ritaglio immagini - solo durante la riproduzione delle immagini
Esposizione multipla
5 preselezioni di immagini HDR
Singolo, Continuo L, Continuo H, Autoscatto (2 sec + telecomando, 10 sec + telecomando), Scatto singolo silenzioso, Scatto continuo silenzioso
Max. Circa 5 fps. (velocità mantenuta fino a 510 immagini JPEG o 14 immagini RAW)[1][2][10] con scheda in modalità UDMA 7.
Integrato, numero di scatti selezionabile da 1-99 o illimitato. Possibilità timer Posa Bulb
Mirino elettronico con sensore immagine
Circa 100% (in orizzontale e in verticale)
29,97 fps
Messa a fuoco manuale (ingrandimento dell'immagine 6x o 16x in qualsiasi punto dello schermo)
Messa a fuoco automatica: modalità rapida, Live, Live Face Detection
Lettura valutativa in tempo reale con sensore immagini
Intervallo di lettura modificabile
Sovrimpressione griglia (x3), istogramma
JPEG: 2 opzioni di compressione (conforme a Exif 2.3) / sistema Design rule for Camera File (2.0),
RAW: RAW, M-RAW, S-RAW (RAW Canon originale a 14 bit seconda edizione),
compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1
Sì, consentita qualsiasi combinazione di RAW + JPEG e formati separati su schede separate
JPEG:
Full Frame - (L) 8688 x 5792, (M1) 7680 x 5120, (M2) 5760 x 3840, (S1) 4320 x 2880, (S2) 1920 x 1280, (S3) 720 x 480
Ritaglio 1,3x - (L) 6768 x 4512, (M1) 6016 x 4000, (M2) 4512 x 3008, (S1) 3376 x 2256, (S2) 1920 x 1280, (S3) 720 x 480
Ritaglio 1,6x - (L) 5424 x 3616, (M1) 4800 x 3200, (M2) 3616 x 2408, (S1) 2704 x 1808, (S2) 1920 x 1280, (S3) 720 x 480
Ritaglio 1:1 - (L) 5792 x 5792, (M1) 5120 x 5120, (M2) 3840 x 3840, (S1) 2880 x 2880, (S2) 1280 x 1280, (S3) 480 x 480
RAW:
(RAW) 8688 x 5792,
(M-RAW) 6480 x 4320,
(S-RAW) 4320 x 2880
MOV (Video: MPEG-4 AVC/H.264, Audio: PCM lineare)
1920 x 1080 (29,97; 25; 23,976 fps) intra o inter frame
1280 x 720 (59,94, 50 fps) intra o inter frame
640 x 480 (29,97; 25 fps) solo inter frame
Durata max.: 29 min. 59 sec.; dimensioni file singolo max.: 4 GB
È possibile impostare un intervallo di ripresa compreso tra 1 secondo e 99 ore, 59 minuti 59 secondi[12] Sequenza di immagini tra 2 e 3.600 scatti, fino a 2 minuti 24 secondi Formato MOV (PAL), Full HD (1920 x 1080) 25p (ALL-I)
(1) Consecutiva
(2) Ripristino automatico
(3) Ripristino manuale
(2) Ripristino automatico
16 funzioni personalizzate
Autore, copyright, GPS (con GP-E2), classificazione
Sì/Sì
Sì
No
Sì
1x - 16x
(1) Immagine singola
(2) Immagine singola con informazioni (2 livelli)
(3) Immagine doppia
(4) Indice 4 immagini
(5) Indice 9 immagini
(6) Indice 36 immagini
(7) Indice 100 immagini
(8) Salta display
(9) Modifica filmato
(10) Elaborazione di immagini RAW
(11) Classificazione
Selezione delle immagini: tutte, per data, per cartella, filmati, fermi immagine, classificazione, protezione immagini
Tempo di riproduzione: 1/2/3/5/10 o 20 secondi
Ripeti: On/Off
Luminosità: Sì
RGB: Sì
Sì
Protezione cancellazione di un'immagine per volta, cartella o scheda
Immagine singola, selezione, cartella, scheda o tutte le immagini non protette
2 o 10 sec.
(1) Scatto 1 - 6
(2) Menu AF 1 - 5
(3) Menu riproduzione 1 - 3
(4) Impostazione 1 - 4
(5) Menu funzioni personalizzate 1 - 4
(6) My Menu (1 - 5 selezionabili dall'utente)
25 lingue
Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, tailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese
Possibile da parte dell'utente
USB 3.0 Hi-Speed (PTP)
HDMI tipo C, microfono esterno (mini-jack stereo)
Stampanti fotografiche compatte Canon e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili
Sì
CompactFlash Type I (compatibile UDMA 7), scheda SD, SDHC o SDXC. Supporta la scrittura ad alta velocità con schede SD tipo UHS-I
Windows 7 (escl. Starter Edition), Windows 8 e Windows 8.1
OS X v10.8-10.10
Digital Photo Professional 4 (elaborazione immagine RAW)
PhotoStitch, EOS Utility 3 (incl. Remote Capture, WFT utility*), Picture Style Editor
* Richiede accessorio opzionale
Batteria al litio ricaricabile LP-E6N (in dotazione)/LP-E6
Circa 700 scatti (a 23 °C)[5]
Circa 660 (a 0 °C)
Automatico visualizzato a 6 livelli
Spegnimento automatico dopo 1, 2, 4, 8, 15 o 30 min.
Kit adattatore CA ACK-E6, carica batteria LC-E6, carica batteria per auto CBC-E6
Coperture corpo in lega di magnesio
0 – 40 °C; umidità: 85% o meno
152 x 116,4 x 76,4 mm
Circa 845 g
N/A
Trasmettitore file wireless WFT-E7 versione 2
Il trasmettitore file wireless WFT-E7 richiede un aggiornamento firmware e cavo di interfaccia IFC-40AB II o IFC-150AB II
Compatibile con schede Eye-Fi
Tutti gli obiettivi EF (esclusi gli obiettivi serie EF-S/EF-M)
Speedlite Canon (90EX, 220EX, 270EX, 270EX II, 320EX, 380EX, 420EX, 430EX, 430EX II, 550EX, 580EX, 580EX II, 600EX, 600EX-RT, Macro-Ring-Lite MR-14EX, MR-14EX II, Macro Ring Lite MR-14EX II, Macro Twin Lite MT-24EX, Trasmettitore Speedlite ST-E2, Trasmettitore Speedlite ST-E3-RT)
BG-E11
Telecomando con contatto tipo N3, telecomando wireless LC-5, telecomando RC-6 e Speedlite 600EX-RT
GPS GP-E2, oculare Eb, lente di correzione diottrie con cornice in gomma serie Eg, oculare antiappannamento Eg, mirino angolare C, cinturino da polso E2, Connect Station CS100
Tutti i dati sono basati sui metodi di valutazione standard di Canon, salvo diversamente indicato.
Specifiche soggette a modifiche senza preavviso.
[1] Risoluzione grande/fine (qualità 8)
[2] Dati basati sulle condizioni di prova di Canon, JPEG, ISO 100, effetto fotografico Standard. Fps e capacità buffer massimi possono essere ridotti in base a impostazioni della fotocamera, livello di luminosità, soggetto, marca e capacità della scheda di memoria, qualità di registrazione dell'immagine, sensibilità ISO, modalità drive, Stile Foto, funzioni personalizzate, ecc.
[4] Con obiettivo 50 mm all'infinito, -1m-1 dpt
[5] Basato su test CIPA standard con batterie in dotazione con la fotocamera, tranne dove diversamente specificato
[8] Indice esposizione consigliato
[10] Le cifre indicate si riferiscono all'utilizzo di schede classe UDMA7
[11] Il numero di punti AF a croce varia in base all'obiettivo utilizzato
[12] AF spento, esposizione fissa sulla base del primo scatto