Tecnologia e arte si fondono dando vita a un'esperienza virtuosa e coinvolgente
Dal 24 marzo al 3 luglio, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, sarà ospitata l'imponente videoinstallazione dedicata al celebre pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio.
Nell'arco di 50 minuti il visitatore potrà ammirare 57 capolavori del celebre pittore, attraversando i quattro grandi temi della sua produzione: la luce, il naturalismo, la violenza e la teatralità. L'installazione consente al visitatore di entrare fisicamente e "immergersi" nel mondo di Caravaggio, attraverso un'esperienza in cui contenuto e forma si incontrano su un piano sensoriale.
Il progetto espositivo Caravaggio Experience è stato realizzato dai video artisti di The Fake Factory sulle musiche originali di Stefano Saletti. L'intera installazione inoltre prende vita grazie alla consulenza scientifica di Claudio Strinati ed è cooprodotta da Azienda Speciale Palaexpo e Medialart, società fiorentina, in collaborazione con Roma&Roma srl.
"Il contributo di Canon al progetto CARAVAGGIO Experience è un ottimo esempio di come le tecnologie possano innovare e migliorare la fruizione e la valorizzazione delle opere d'arte", ha dichiarato Enrico Deluchi, Presidente e Amministratore Delegato di Canon Italia. "Esse rivestono un ruolo importantissimo per trasmettere i messaggi culturali, anche alle giovani generazioni, abbattere le distanze geografiche e vivere un'esperienza artistica del tutto nuova e coinvolgente."