ARTICOLO
Riprese 8K e 4K con oversampling su Canon EOS R5
Nelle prime riprese Canon EOS R5, Martin Bissig e Ivan D'Antonio hanno scoperto come le funzionalità 8K riducono i tempi di ripresa e ampliano le opzioni creative.
ARTICOLO
Nell'ambito dello sviluppo del sistema Canon EOS R, la progettazione degli obiettivi RF ha assunto un ruolo primario. Gli ingegneri Canon puntavano a creare l'obiettivo ideale e il nuovo innesto per obiettivi RF, combinato con l'architettura full-frame mirrorless del sistema Canon EOS R, ha permesso loro di raggiungere questo traguardo.
L'innesto RF consente una libertà senza precedenti nella progettazione degli obiettivi, in cui ampie aperture, elevate prestazioni di risoluzione e componenti all'avanguardia si combinano per creare ottiche uniche per la ripresa di video e fotografie. Non impressiona solo l'eccezionale qualità dell'immagine degli obiettivi RF, ma anche la loro facilità d'uso. L'innesto RF a 12 pin aumenta la quantità e la velocità di comunicazione tra l'obiettivo e la fotocamera, garantendo un livello migliorato di messa a fuoco automatica, stabilizzazione dell'immagine e controllo personalizzabile in grado di rendere gli obiettivi RF la scelta perfetta per le riprese video.
In occasione del lancio del sistema Canon EOS R nel 2018 erano disponibili quattro obiettivi RF, oggi la gamma di zoom e obiettivi RF a focale fissa conta 15 elementi ed è destinata a crescere. Le novità più recenti includono i versatili obiettivi Canon RF 85mm F2 Macro IS STM e Canon RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM, oltre ai rivoluzionari super teleobiettivi Canon RF 600mm F11 IS STM e Canon RF 800mm F11 IS STM.
Con la sua rivoluzionaria risoluzione video 8K e foto da 45MP, Canon EOS R5 fissa un nuovo standard in termini di prestazioni delle fotocamere ibride full-frame. Tuttavia, non sarebbe stato possibile realizzare alcune delle capacità senza compromessi di Canon EOS R5 se non fosse stato per l'innesto RF.
Adesso esamineremo alcuni dei vantaggi degli obiettivi RF per i filmmaker.
Rispetto all'innesto EF a 8 pin, il collegamento a 12 pin dell'innesto RF fornisce una maggiore potenza di comunicazione tra l'obiettivo e la fotocamera. Ciò consente una serie di miglioramenti, come una messa a fuoco automatica più reattiva e l'ottimizzazione dell'obiettivo digitale (DLO) in tempo reale.
La comunicazione più rapida consente anche un sofisticato livello di stabilizzazione dell'immagine. Sia Canon EOS R5 che Canon EOS R6 sono dotate della tecnologia IBIS (In-body Image Stabilization, ovvero lo stabilizzatore d'immagine integrato) che funziona in coordinamento con un obiettivo IS per fornire fino a 8 stop di stabilità. IBIS garantisce inoltre la stabilizzazione per chi scatta con obiettivi non IS.
"I gimbal avranno sempre un ruolo", sostiene Ram. "Se stai correndo dietro a un atleta o se stai lavorando con la fotocamera montata su un veicolo, ad esempio, allora un gimbal sarà sicuramente meglio di un essere umano che scatta a mano libera. Ma per le tipiche riprese in movimento, la maggioranza potrebbe trovare più che sufficiente il nuovo livello di IS. Chi utilizza un teleobiettivo RF, vedrà certamente un'enorme differenza con Canon EOS R5 e Canon EOS R6".
Gli elementi di grandi dimensioni utilizzati in un obiettivo RF rapido rendono più pesante il gruppo di messa a fuoco, ma gli attuatori Nano USM o Dual Nano USM offrono un modo potente, compatto e silenzioso di comandare la messa a fuoco automatica ideale per la ripresa di film. L'attuatore STM AF utilizzato in altri obiettivi RF garantisce una messa a fuoco fluida e praticamente silenziosa, un vero vantaggio quando si registra l'audio con un microfono montato sulla fotocamera.
Gli obiettivi RF sono dotati di una ghiera di controllo dedicata che può essere personalizzata con una serie di controlli della fotocamera, tra cui apertura, ISO e compensazione dell'esposizione. Permette in modo accurato di regolare le impostazioni base della fotocamera senza dover distogliere lo sguardo dal mirino.
"Ci sono alcuni che utilizzano il sistema EOS R per i video, altri invece per le fotografie", afferma Ram. "Le fotocamere e gli obiettivi sono stati progettati in modo da poter essere personalizzati in base alle esigenze individuali. Ad esempio, i filmmaker più guerriglieri potrebbero volere che la ghiera di controllo dell'obiettivo RF sia dedicata all'ISO o alla compensazione dell'esposizione. In questo modo, se si muovono tra diversi punti con luce variabile, sono in grado di controllare l'esposizione nello stesso modo in cui farebbero con un filtro ND variabile".
Inoltre, quando si usa lo zoom, la regolazione dell'apertura a 1/8 di stop e la fluttuazione pari a zero eliminano lo spostamento dell'esposizione e permettono di modificare l'esposizione con l'apertura senza i rapidi cambiamenti di luminosità che si verificano con ogni altro obiettivo non cinematografico.
La combinazione di ampio diametro, tiraggio della flangia ridotto e comunicazione migliorata ha reso possibile la creazione di obiettivi dal nuovo design. "Tutti in Canon sono estremamente entusiasti delle possibilità", rivela Ram. "L'obiettivo Canon RF 28-70mm F2L USM ne è la prova".
Capace di catturare immagini incredibilmente nitide e dotato di un'apertura massima veloce e costante, questo obiettivo RF ad alte prestazioni combina essenzialmente quattro obiettivi a focale fissa classici in un unico obiettivo zoom. "Se lavori da solo, è scomodo andare in giro con troppi obiettivi e questo singolo obiettivo zoom RF può rivelarsi adatto praticamente per tutte le esigenze", afferma Ram.
"Penso che la triade di zoom professionali F2.8 serie L, ovvero Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM, Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM e Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM, sia un ottimo punto di partenza per la maggior parte dei filmmaker. L'obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM è probabilmente il mio preferito dei tre. Rispetto agli obiettivi Canon EF 70-200mm F2.8, la versione RF ha ridotto notevolmente il focus breathing e il risultato è semplicemente magnifico.
"Alcuni filmmaker vogliono che le imperfezioni nella qualità dell'immagine aggiungano carattere e tenderanno a usare obiettivi vecchio stile o vintage davvero antichi. Ma riteniamo che la maggioranza cerchi un'immagine davvero nitida e di alta qualità per i loro video, soprattutto per sfruttare al meglio la capacità 8K di Canon EOS R5. Gli obiettivi RF permettono di raggiungere questo livello di risoluzione".
Sebbene sia necessario un obiettivo RF per sfruttare appieno le capacità dell'innesto RF, è possibile continuare a utilizzare gli obiettivi EF ed EF-S su una fotocamera del sistema Canon EOS R grazie a una selezione di adattatori. Oltre all'adattatore EF-EOS standard, l'adattatore con ghiera di controllo EF-EOS R consente di ottenere il massimo dagli obiettivi meno recenti tramite la ghiera di controllo personalizzabile dell'adattatore.
L'adattatore per filtri Drop-In EF-EOS R ha forse del maggiore appeal per i filmmaker, in quanto offre la possibilità di utilizzare filtri Drop-In. È disponibile sia con un filtro polarizzatore circolare che con un filtro a densità neutra variabile, con quest'ultimo che fornisce il controllo preciso dell'esposizione tipicamente richiesto quando ci si sposta tra ambienti interni ed esterni. Un filtro trasparente è disponibile inoltre quando non è richiesto alcun effetto filtro.
Scritto da
Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro