Martina, una giovane abitante di Scampia, quartiere a nord di Napoli, è seduta a terra persa nei suoi pensieri in una giornata d'estate del 2017. La Canon Ambassador Simona Ghizzoni ha conosciuto Martina mentre teneva un workshop sulla fotografia rivolto ai giovani abitanti del quartiere. In questo articolo, la fotografa documentarista ci racconta la storia che si cela dietro il suo ritratto.
L'adolescenza è un periodo turbolento e per i giovani che vivono in quartieri degradati l'angoscia è persino amplificata. Le periferie di alcune delle più grandi città d'Italia stanno diventando sempre più povere e i giovani che vivono in queste zone devono affrontare situazioni socio-economiche difficili. Scampia è raggiungibile in 40 minuti di treno dalla stazione centrale di Napoli ma, una volta arrivati, sembra di essere in una città totalmente diversa. Nei primi anni del XXI secolo, era nota per lo spaccio di stupefacenti ed era quasi una zona off-limits, ma Simona racconta che le cose stanno gradualmente cambiando.
"Questa immagine proviene da un progetto personale a cui ho iniziato a lavorare la scorsa estate sui giovani che crescono in zone difficili dell'Italia. Il primo capitolo, intitolato Il Mare Non Bagna Napoli, è stato esposto durante il Photoreporter Festival di Saint-Brieuc nel 2017, come parte di un progetto collettivo chiamato Unrest che ha visto la partecipazione di fotografi della mia agenzia, MAPS".