Utilizza la modalità Priorità otturatore (Tv) o controllo Manuale completo (M) e imposta la velocità otturatore.
La velocità ideale dipende da molti fattori: la velocità a cui si muove il soggetto, la tua distanza dal soggetto, l'obiettivo usato e la quantità di sfocatura che vuoi ottenere. Inizia con una velocità otturatore attorno a 1/60 e diminuiscila mano a mano che prendi confidenza con il movimento del soggetto. Prova 1/30 sec. o più lento per una sfocatura più accentuata, 1/125 sec. per una meno accentuata. Assicurati di disattivare lo stabilizzatore dell'immagine del tuo obiettivo, a meno che tu non usi un obiettivo con modalità 2 IS. In tal caso, puoi utilizzare questa. In questa modalità, mentre segui l'azione il sistema IS correggerà le vibrazioni verticali, ma non il movimento orizzontale, della fotocamera.
Per alcuni soggetti potrebbe essere necessaria una velocità dell'otturatore più elevata, per evitare che diventino completamente sfocati. Ad esempio, probabilmente per un'auto da corsa serve un tempo di esposizione inferiore rispetto a quello necessario per un ciclista. Se il soggetto si muove rapidamente e riesci a seguirlo, potresti comunque ottenere una grande quantità di sfocatura utilizzando una velocità dell'otturatore di 1/200 o 1/400 di secondo.
Se scatti in modalità Manuale, dovrai anche impostare un'apertura per ottenere una buona esposizione. Con Priorità otturatore (Tv), la fotocamera gestirà questo aspetto al posto tuo.
Regola la modalità di scatto su Continua. Oltre ad avere una maggiore possibilità di cogliere un momento importante, ridurrai anche al minimo le vibrazioni della fotocamera dovute alla pressione del pulsante di scatto.