Una donna che suona la chitarra guarda verso una videocamera Canon PowerShot V10 con un microfono esterno e un treppiede Canon HG-100TBR collegato, posizionata su un tavolo basso e rivolta verso di lei.

FOTOCAMERE PER VLOGGING

La nostra guida a tutto ciò che devi sapere sulle videocamere per vlogging Canon, con suggerimenti e spunti.

Racconta la tua storia come vuoi tu

Alla base di ogni vlog di successo c'è un'ottima videocamera per vlogging. Per realizzare ottimi filmati, deve offrire un'eccellente qualità di foto e video, una messa a fuoco automatica perfetta e buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, il tutto in un corpo abbastanza piccolo da poter essere portato in viaggio. Allo stesso tempo, funzionalità come lo schermo inclinabile per riprendere facilmente se stessi, la stabilizzazione dell'immagine per un'acquisizione video fluida e l'ingresso audio di alta qualità migliorano notevolmente i tuoi video.

Dai modelli per principianti che semplificano le riprese, alle videocamere professionali con funzionalità avanzate per i creator più esigenti, Canon dispone di una vasta gamma di videocamere per vlogging, ciascuna dotata di funzionalità che soddisfano le diverse necessità e livelli di esperienza. In questa pagina scoprirai che cosa rende queste videocamere le migliori videocamere per vlogging, troverai tutorial per dare vita alle tue idee e leggerai suggerimenti e spunti per portare le tue riprese a un livello superiore.

Che tu stia realizzando un vlog per guadagnare su YouTube o per rendere i tuoi ricordi di viaggio indelebili, la gamma di videocamere per vlogging di Canon ti aiuterà a raccontare la tua storia nel modo in cui la immagini.

Videocamere per vlogging entry-level

Scopri la gamma di videocamere per vlogging entry-level di Canon, progettate per rendere il tuo ingresso nel mondo delle riprese il più semplice ed entusiasmante possibile.

Confronta le videocamere per vlogging entry-level

Esplora la nostra tabella di confronto riportata di seguito, con i dettagli delle specifiche tecniche principali delle videocamere per vlogging entry-level Canon.

Sensore

CMOS da 1" da 13.1 MP
CMOS da 1" da 20.1 MP
CMOS APS-C da 24.2 MP
CMOS full frame da 26.2 MP

Video

4K fino a 30p, Full HD fino a 60p
4K fino a 30p, Full HD fino a 120p
4K fino a 30p (oversampling da 6K), Full HD fino a 120p
4K fino a 25p, Full HD fino a 60p

Porta microfono

Connettività

Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, live streaming, Cloud Frame.io tramite image.canon
Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, live streaming, Cloud Frame.io tramite image.canon
Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, live streaming, Cloud Frame.io tramite image.canon
Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, Cloud Frame.io tramite image.canon

Messa a fuoco automatica

Face/Touch AF Area intera, AF 1 punto, AF Servo filmato (Modalità filmato)
AiAF (31 punti, Face/Touch AF, Object/Face Tracking), AF 1 punto, 2 modalità AF Servo filmato,modalità di registrazione Video blog
Dual Pixel CMOS II AF con 651 aree AF selezionabili e 4.503 posizioni AF disponibili per le fotografie e 3.713 per i filmati
Dual Pixel CMOS AF con 143 aree AF selezionabili e 4.779 posizioni AF

Schermo

Touch screen inclinabile da 5 cm e 460.000 punti
Touch screen inclinabile da 7,5 cm e 1,04 milioni di punti
Touch screen LCD orientabile da 7,5 cm e 1,62 milioni di punti
Touch screen LCD orientabile da 7,5 cm e 1,04 milioni di punti

Peso (con scheda e batteria)

211 g
304 g
375 g
485 g

Videocamere per vlogging professionali

Migliora i tuoi contenuti con le videocamere per vlogging professionali di Canon, che offrono funzionalità di livello superiore e tecnologie all'avanguardia per i vlogger più esigenti.

Confronta le videocamere per vlogging professionali

Esplora la nostra tabella di confronto riportata di seguito, con i dettagli delle specifiche tecniche principali delle videocamere per vlogging professionali Canon.

Fotocamera

EOS R APS-C

EOS R7

EOS R FF

EOS R8

EOS R FF

EOS R5

Sensore

CMOS APS-C da 32.5 MP
CMOS full frame da 24.2 MP
CMOS full frame da 24.2 MP
CMOS full frame da 45 MP

Video

4K fino a 60p (oversampling da 7K), Full HD fino a 120p
4K fino a 60p (oversampling da 6K), Full HD fino a 180p
4K fino a 60p (oversampling da 6K), Full HD fino a 180p, video ProRes RAW 6K
Registrazione video interna in formato RAW senza ritaglio fino a 30p, 4K fino a 120p, Full HD fino a 120p, Full HD HDR fino a 30p

Porta microfono

Sì + Slitta multifunzione
Sì + Slitta multifunzione
Sì + Slitta multifunzione

IBIS

No

Connettività

Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, Cloud Frame.io tramite image.canon
Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, Cloud Frame.io tramite image.canon
Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, Cloud Frame.io tramite image.canon
Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, HDMI Micro, Cloud Frame.io tramite image.canon

Messa a fuoco automatica

Dual Pixel CMOS AF II, 651 aree AF selezionabili e fino a 4.823 posizioni AF per i filmati. Inseguimento AF di esseri umani (occhi, viso, testa e corpo), animali (cani, gatti e uccelli) o veicoli (auto e moto da corsa)
Dual Pixel CMOS AF II, 1.053 aree AF selezionabili e fino a 4.067 posizioni AF per i filmati. Inseguimento AF di esseri umani (occhi, viso, testa e corpo), animali (cani, gatti, uccelli e cavalli) o veicoli (auto e moto da corsa, aerei e treni)
Dual Pixel CMOS AF II, 1.053 aree AF selezionabili e fino a 4.067 posizioni AF per i filmati. Inseguimento AF di esseri umani (occhi, viso, testa e corpo), animali (cani, gatti, uccelli e cavalli) o veicoli (auto e moto da corsa, aerei e treni)
Dual Pixel CMOS AF II, 1.053 aree AF selezionabili e fino a 4.500 posizioni AF per i filmati. Inseguimento AF di esseri umani (occhi, viso, testa e corpo), animali (cani, gatti e uccelli) o veicoli (auto e moto da corsa)

Schermo

Touch screen LCD orientabile da 7,5 cm e 1,62 milioni di punti
Touch screen LCD orientabile da 7,5 cm e 1,62 milioni di punti
Touch screen LCD orientabile da 7,5 cm e 1,62 milioni di punti
Touch screen LCD orientabile da 8,1 cm e 2,1 milioni di punti

Peso (con scheda e batteria)

612 g
461 g
670 g
738 g

Obiettivi e accessori per il vlogging

Scopri la gamma di obiettivi e accessori Canon, progettati appositamente per migliorare la tua esperienza di vlogging e stimolare la tua creatività.

Vlogging con Canon

Incontra i vlogger che raccontano le loro storie utilizzando videocamere e obiettivi Canon per il vlogging.

Tecniche e spunti per il vlogging

Tuffati in un mondo di interessanti interviste e tutorial pratici e accedi a tecniche e consigli esclusivi per migliorare la tua abilità di vlogger.

Scegli la categoria dei tuoi vlog

Vuoi iniziare a fare vlogging? Ecco come scegliere la tua nicchia e trovare la fotocamera e l'obiettivo Canon più adatti per te.

Le fotocamere e gli obiettivi Canon ideali per il vlogging

Canon produce una gamma di fotocamere e obiettivi pensati per i content creator. Questa guida ti aiuterà a trovare la combinazione adatta a te.

Come diventare vlogger

Crea subito vlog di qualità con i nostri suggerimenti di vlogging per i principianti.

Suggerimenti per migliorare i tuoi video social

Quattro content creator parlano di cosa rende speciali i contenuti e di come distinguersi online.

Scopri PowerShot V10

Scopri perché la piccola videocamera per il vlogging 4K di Canon è il kit iniziale all-in-one perfetto.

Creazione di contenuti con EOS R50

Migliora la qualità del tuo feed con Canon EOS R50.

Vlog di viaggio realizzato con obiettivo ultragrandangolare

La vlogger di viaggi Chloe Gunning ha realizzato riprese durante una gita di una giornata in città, utilizzando l'obiettivo Canon RF 16mm F2.8 STM.

La miglior fotocamera compatta per i contenuti creativi

Scopri come esprimere la tua creatività con PowerShot G7 X Mark III.

Creare un video racconto

10 suggerimenti per realizzare brevi filmati accattivanti.

Vlog - Domande frequenti

Rispondiamo ad alcune domande relative al vlogging con consigli su come iniziare e come monetizzare i propri contenuti video.

  • Che cosa significa "vlog"?

    Il vlog, termine derivato dalla combinazione di "video" e "blog", è una forma di blog che utilizza principalmente contenuti video per comunicare un messaggio o raccontare una storia. È un modo unico per condividere la tua prospettiva, le tue idee o le tue esperienze con il resto del mondo. I vlog possono coprire un'ampia gamma di contenuti, dai diari personali a quelli di viaggio, guide pratiche e recensioni di prodotti. Si tratta di un mezzo creativo che consente ai content creator di esprimersi, costruire una community e farne persino una professione. Gli aspetti più interessanti del vlogging sono la sua versatilità, la sua inclusività e lo stretto legame che si crea tra vlogger e spettatori.

  • Come si inizia a vloggare su YouTube?

    Iniziare a vloggare su YouTube può essere un viaggio emozionante, indipendentemente dal tuo livello di esperienza. Ecco alcuni passi da seguire per cominciare.

    1. Stabilisci la categoria o l'argomento dei tuoi vlog. Dovrebbe essere qualcosa che ti appassiona e che ti interessa condividere.
    2. Investi in apparecchiature di buona qualità, come una videocamera per vlogging Canon, per garantire una qualità video all'altezza del valore dei tuoi contenuti.
    3. Configura il tuo canale YouTube e personalizzalo con un banner e un logo esclusivi.
    4. Inizia a realizzare il tuo primo vlog, prediligendo la semplicità e l'autenticità. La chiave è la continuità: pianifica e crea un programma di caricamento regolare.
    5. Ottimizza i tuoi video per la ricerca tramite parole chiave, titoli accattivanti e descrizioni dettagliate. Interagisci con il pubblico rispondendo ai commenti e chiedendo un feedback. Non dimenticare di promuovere i tuoi vlog su altri social media.

    Ricorda che il viaggio nel mondo del vlogging è una maratona, e non uno sprint: non avere fretta, divertiti e lascia che sia la tua personalità a parlare.

  • Come posso guadagnare con i vlog?1

    Per guadagnare con i vlog è fondamentale produrre con costanza contenuti coinvolgenti, che stimolino l'interesse del pubblico. Man mano che cresce il pubblico, si aprono varie strade per la monetizzazione.

    Le sponsorizzazioni e le collaborazioni con i brand offrono un'altra fonte di reddito: spesso le aziende pagano i vlogger per mostrare i propri prodotti o servizi nei loro video. L'affiliate marketing, che consiste nel guadagnare una commissione sui prodotti venduti tramite i link riportati nelle descrizioni dei video, è un altro metodo comune. Inoltre, alcune piattaforme di crowdfunding permettono ai fan più sfegatati di supportare economicamente il lavoro del content creator in cambio di bonus, come l'accesso anticipato ai contenuti.

    Infine, un'ulteriore fonte di reddito consiste nella vendita di merchandising o nell'offerta di corsi e servizi di consulenza online che riflettano le tue competenze. La monetizzazione è un aspetto essenziale del vlogging, ma se ti concentrerai sulla creazione di contenuti validi e autentici, la crescita e le opportunità di guadagno verranno da sé.

    1. Il materiale fornito su questo sito Web deve essere utilizzato esclusivamente a scopo informativo e non deve in alcun modo essere considerato come un sostituto di una consulenza finanziaria indipendente.

Lasciati ispirare, iscriviti ora

Ricevi per primo le ultime offerte e promozioni di Canon, suggerimenti e tutorial, novità e inviti a eventi locali.