Personalizzazione e ritorno economico
L'epoca in cui un libro veniva stampato e venduto in libreria è ormai lontana. Molti consumatori non desiderano più un prodotto "standard". I lettori oggi vogliono che sia riconosciuto il loro valore come individui, desiderano leggere contenuti che riflettano la loro soggettività e vogliono essere premiati per la fedeltà. Sono disposti a pagare un extra per avere contenuti più personalizzati.
La buona notizia? I modelli di produzione digitale consentono di produrre tirature bassissime ed edizioni singole, rendendole economicamente vantaggiose. In questo modo, si ha la possibilità di accedere a nuove ed entusiasmanti opportunità di fatturato grazie a elevati margini sulle vendite. È possibile realizzare edizioni limitate, edizioni speciali "early bird", contenuti personalizzati, come edizioni impreziosite o personalizzate o contenuti curati appositamente per le microcomunità.
Se desiderano avere successo, gli editori devono utilizzare le informazioni di cui sono in possesso sui consumatori per mettere in commercio prodotti che siano correlati in modo mirato alle esperienze dei lettori. L'offerta di contenuti esclusivi e intelligenti ai singoli individui che fanno parte delle comunità di nicchia rappresenta una straordinaria opportunità non sfruttata. Che cosa stai aspettando? È il momento di personalizzare!