Sostenibilità Canon
Il Decreto Legislativo 116/2020, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023, dispone che tutti gli imballaggi debbano essere opportunamente etichettati per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli stessi. La normativa dispone che tale etichettatura sia effettuata nella forma e nei modi che l’azienda ritiene più idonei ed efficaci per il raggiungimento dell’obiettivo, dispone inoltre che, in coerenza con il processo di innovazione tecnologica e semplificazione e al fine di assicurare il rispetto dei principi della libera circolazione delle merci garantiti dal Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, il ricorso a canali digitali sia sempre consentito. In linea con quanto sopra riportato, Canon mette a disposizione le informazioni relative alla natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione, nonché sulla loro destinazione finale, al seguente collegamento.
Stiamo riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente delle nostre operazioni e dei nostri clienti, mantenendo i materiali in uso più a lungo e minimizzando gli sprechi attraverso la trasformazione del modo in cui utilizziamo i materiali nei nostri prodotti, materiali di consumo, imballaggi e operazioni.
Stiamo dando nuove opportunità alla prossima generazione con programmi di narrazione. Nell'ambito di questo progetto, abbiamo collaborato con oltre 50 partner di beneficenza per sostenere più di 4500 partecipanti al nostro programma Young People in collaborazione con l'ONU.
Siamo una realtà aziendale responsabile, con misure in atto per la nostra responsabilità sociale in termini di impatto su ambiente, rispetto dei diritti umani e del lavoro, etica e approvvigionamento sostenibile.
Scopri alcune delle nostre principali attività relative alla sostenibilità
CONTATTACI