Abbiamo capito che dovevamo fare un ulteriore salto di qualità, adottando una nuova tecnologia. Con i miei figli abbiamo iniziato una ricerca per individuare macchinari che offrissero le caratteristiche e le performance necessarie per i nostri progetti. Quando è arrivato il momento di scegliere un sistema per la stampa a rilievo, Canon si è distinta non solo per la qualità di stampa, ma anche per la sua filosofia, che condividiamo: cercare di rendere il mondo un po' più equo e accessibile per tutti
Da oltre cento anni Incisoria Vicentina si distingue per la capacità di unire passione, esperienza artigianale e tecnologie all’avanguardia. Grazie alla sua solida esperienza e a un team di giovani talenti, l’azienda offre soluzioni su misura nel campo delle incisioni – targhe, telai e timbri – e mappe tattili, con un servizio completo e personalizzato per ogni esigenza e settore, dalla scelta dei materiali alla lavorazione più complessa, fino alla definizione della grafica. L’utilizzo di macchinari di ultima generazione le consente di eseguire lavorazioni di precisione su materiali come legno, plexiglass, cartonati e alluminio.
L’azienda vanta inoltre il brevetto internazionale per la produzione di mappe tattili con braille – frutto della ricerca di Massimo Treu e Luciano Marzi, un brevetto che ha ricevuto il riconoscimento dell’Unione Italiana Ciechi e l’ha resa leader nel settore italiano – e un secondo brevetto relativo a targhe e mappe tattili fotoluminescenti, concepite per garantire la sicurezza anche in condizioni di blackout, e che rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza accessibile. Quando, nel 2024, Incisoria Vicentina ha sentito la necessità di rafforzare la sua presenza nel settore delle stampe a rilievo, ha individuato in Canon il partner perfetto.