I migliori obiettivi Canon per la fotografia di matrimonio

Félicia Sisco e Fabio Mirulla, Canon Ambassador e fotografi pluripremiati con una serie di clienti in tutto il mondo, rivelano i migliori obiettivi per i matrimoni.
Una sposa con un lungo abito bianco svolazzante su una costa rocciosa al tramonto, fotografata con un obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM.

La fotografa di matrimonio e di moda sposa Félicia Sisco rivela che, se dovesse scegliere un solo obiettivo per la sua fotografia, si tratterebbe di Canon RF 50mm F1.2 L USM. "Per me, tutto è perfetto in questo scatto", afferma. "L'apertura f/1.2 è incredibile per cogliere i dettagli e lo sfondo è meravigliosamente omogeneo". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM a 1/8000 s, f/1.2 e ISO400. © Félicia Sisco

Che tu stia fotografando una fuga d'amore, un matrimonio intimo, delle bizzarre nozze alternative o un grande ricevimento tradizionale, la cosa essenziale è avere il kit giusto. Quindi, quali sono le caratteristiche essenziali da ricercare in un buon obiettivo per matrimoni? Quali sono i migliori obiettivi Canon per la fotografia di matrimoni? Allora quali sono i migliori obiettivi Canon per la fotografia di matrimonio? Quali sono le caratteristiche essenziali da ricercare in un obiettivo Canon per i matrimoni? E quali obiettivi sono affidabili e hanno una messa a fuoco veloce, che non deluderà mai?

Abbiamo intervistato Félicia Sisco, fotografa di matrimonio e moda sposa di fama internazionale, attiva tra Parigi e la Corsica, e Fabio Mirulla, che vive vicino a Firenze ed è stato il vincitore assoluto agli International Wedding Photographer of the Year Awards del 2021. In questo articolo, questi professionisti dei matrimoni ci mostrano i loro kit e rivelano i loro obiettivi Canon preferiti per immortalare il giorno speciale di una coppia. Inoltre, Mike Burnhill e Mark Fensome di Canon Europe spiegano come la tecnologia alla base dei migliori obiettivi Canon per matrimoni li renda particolarmente adatti a questo genere fotografico.

Una sposa e uno sposo fanno capolino da una porta sulla strada, circondati da persone che li acclamano e lanciano coriandoli.

A Félicia piace avvicinarsi e far parte dell'azione. "Con l'obiettivo RF 15-35mm F2.8 L IS USM, posso essere al centro della scena e scattare con il grandangolo, ma senza alcuna distorsione", rivela. Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM a 15 mm, 1/320 s, f/4.5 e ISO500. © Félicia Sisco

1. Il migliore obiettivo grandangolare per ritratti di matrimonio: Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM

"Non c'è niente di meglio di questo obiettivo per gli scatti di gruppo in spazi ristretti, sia in interni che quando la festa di matrimonio esce fuori dalla chiesa", afferma Félicia. "È anche ideale quando hai bisogno di avvicinarti ma vuoi comunque una visione ampia, come quando la coppia sta tagliando la torta. E se il matrimonio si svolge in una bella location, questo obiettivo mi dà la libertà di includere i dintorni come sfondo".

Da un punto di vista tecnico, Mike precisa: "Questo è un ottimo obiettivo multiuso e l'apertura rapida significa che puoi realizzare scatti in interni al ricevimento e sulla pista da ballo. L'escursione dello zoom grandangolare è ideale per gli interni in chiese e altre location per matrimoni e la stabilizzazione ottica dell'immagine opera insieme al sistema IBIS nelle nuove fotocamere del sistema EOS R per fornire una ripresa super stabile a mano libera sia per le foto che per i video".

Obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM.

Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM

L'escursione dello zoom grandangolare e l'apertura rapida rendono questo obiettivo ideale per ritratti di matrimonio e scatti di gruppo sia in ambienti interni che esterni, così come per catturare bellissimi dintorni.
Un ritratto in bianco e nero di una sposa di profilo laterale, riflessa in uno specchio, mentre si trucca le sopracciglia.

"L'obiettivo RF 85mm F1.2 è davvero essenziale per me", afferma Félicia. "Non potrei sopportare di stare senza. Non lo uso solo per i ritratti di singoli, è ottimo anche per piccoli gruppi e per catturare ogni sorta di dettagli". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 85mm F1.2 L USM a 1/100 s, f/2.8 e ISO500. © Félicia Sisco

Una coppia si abbraccia su una collina mentre il sole tramonta dietro di loro, una bottiglia di champagne e due bicchieri ai loro piedi. Scatto realizzato con l'obiettivo Canon RF 85mm F1.2 L USM.

Fabio ama il modo in cui riesce a catturare i dettagli con l'obiettivo RF 85mm F1.2 L USM, sfocando lo sfondo ma mantenendo tonalità e colori pieni. Scatto realizzato con Canon EOS R6 e obiettivo Canon RF 85mm F1.2 L USM a 1/250 s, f/2 e ISO125. © Fabio Mirulla

2. Il migliore obiettivo per catturare i dettagli di un matrimonio: Canon RF 85mm F1.2 L USM

"A mio parere, uno dei momenti più importanti di un matrimonio è quello della preparazione della sposa", rivela Félicia. "Naturalmente, anche lo sposo è importante, ma quando la sposa indossa il suo abito subito dopo aver sistemato capelli e trucco, è un momento magico. Ritengo che realizzare ritratti delle spose sia la parte più importante del mio lavoro e nessun obiettivo riesce meglio in questo compito di Canon RF 85mm F1.2 L USM. La lunghezza focale e l'apertura mi permettono di concentrare tutta l'attenzione sui dettagli chiave, come gli occhi della sposa, e ammorbidire tutto il resto con un fantastico effetto bokeh. Niente rende una sposa più bella di questo obiettivo. Inoltre, è molto versatile. Uso questo obiettivo e Canon RF 50mm F1.2 L USM più di qualsiasi altro durante la cerimonia vera e propria".

L'obiettivo Canon RF 85mm F1.2 L USM.

Canon RF 85mm F1.2 L USM

Questo obiettivo offre la nitidezza necessaria, insieme a una tonalità della pelle impeccabile e un effetto bokeh incredibilmente affascinante per le aree non a fuoco.

Fabio, che usa anche l'obiettivo RF 85mm F1.2 L USM, ha recentemente lavorato a un intero matrimonio usando solo obiettivi a focale fissa. "Con gli obiettivi a focale fissa non hai la tentazione di abbandonarti alla pigrizia. Sei costretto a spostarti, a trovare la posizione giusta al momento giusto. E mentre mi sposto, altre fantastiche opportunità di scatto catturano la mia attenzione. Per cogliere i dettagli, la precisione di questo obiettivo con i sistemi di messa a fuoco automatica delle mie fotocamere EOS R5 ed EOS R6 è incredibile. In location da sogno, soprattutto in campagna, è possibile mettere a fuoco il dettaglio che si desidera e farlo risaltare sfocando lo sfondo, pur mantenendo in pieno i meravigliosi colori".

"Canon EF 85mm f/1.2 L II USM è uno degli obiettivi leggendari di Canon, ma l'ultima versione RF consente di realizzare ritratti straordinari", aggiunge Mike. "Si può ottenere una nitidezza incredibile negli occhi, ma l'effetto migliore è sulla pelle, che ha un aspetto piacevolmente omogeneo senza mettere in evidenza ogni pelo. È rinomato per il suo eccezionale bokeh. L'edizione Defocus Smoothing (Canon RF 85mm F1.2 L USM DS) migliora ulteriormente questo effetto. Vengono applicati due strati di rivestimento per smussare i bordi dei punti bokeh, risultanti tipicamente da lucine e candele fuori fuoco".

Un primo piano di una coppia che ride, con i volti vicini e i nasi che si sfiorano, realizzato con un obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM.

A f/1.2, l'obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM interviene per isolare il soggetto, in questo caso concentrando tutta l'attenzione sugli occhi. Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM a 1/8000 s, f/1.2 e ISO250. © Fabio Mirulla

3. Il migliore obiettivo per matrimoni per far risaltare il soggetto: Canon RF 50mm F1.2 L USM

"Questo è un obiettivo incredibile", afferma Félicia. "Se dovessi lavorare a un intero matrimonio con un solo obiettivo, sarebbe questo. Preferisco muovermi nella scena e interagire con le persone piuttosto che usare lo zoom e l'obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM è perfetto per questo scopo. Sia che io stia scattando ritratti di una singola persona o di una coppia, offre una prospettiva davvero naturale, l'apertura ultra-luminosa è ottima anche in condizioni di scarsa illuminazione e la stretta profondità di campo mi permette di isolare il soggetto".

L'obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM.

Canon RF 50mm F1.2 L USM

Un obiettivo a focale fissa 50mm f/1.2, per una chiarezza e una nitidezza eccezionali fino ai margini dell'inquadratura, oltre a prestazioni straordinarie in condizioni di scarsa illuminazione.

Fabio aggiunge: "La velocità di questo obiettivo è incredibile quando c'è poca luce. Garantisce magnifici risultati quando realizzo scatti nelle chiese e nei ricevimenti a lume di candela. Soprattutto per i ritratti, non voglio che la gente guardi un'immagine e dica: Wow, che bella chiesa. Mettendo lo sfondo fuori fuoco, tutta l'attenzione si concentra sulle persone nei ritratti".

Mike lo descrive come l'obiettivo rivoluzionario di Canon: "Un tempo le aperture superluminose richiedevano un compromesso in termini di qualità complessiva dell'immagine". Questo obiettivo ha cambiato le regole, non solo producendo immagini dalla qualità straordinaria, ma offrendo un'apertura ultra-veloce per condizioni di scarsa illuminazione o profondità di campo estremamente ridotte".

Una truccatrice e una sposa riprese di lato davanti a una finestra con persiane, fotografate lateralmente utilizzando un obiettivo Canon RF 28-70mm F2 L USM. La truccatrice sta spruzzando un liquido sul viso della sposa, con le gocce illuminate in controluce catturate a mezz'aria.

"Amo la luce difficile", afferma Felicia. "Ho anche chiuso le persiane della finestra per questo scatto e lo spray che cattura la luce lo rende interessante. La velocità dell'obiettivo RF 28-70mm F2 L USM congela il movimento e tutto sembra perfetto". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 28-70mm F2 L USM a 31 mm, 1/200 s, f/2.2 e ISO1250. © Félicia Sisco

Una sposa in un lungo e fluente abito velato, che tiene in mano un bouquet di fiori bianchi e guarda verso il pavimento. È in piedi davanti a una finestra circolare di pietra.

"Generalmente preferisco scattare con obiettivi a focale fissa, ma il videomaker era d'intralcio", spiega Felicia. "Sono passata all'obiettivo RF 28-70mm F2 L USM e lo zoom mi ha dato la flessibilità di cui avevo bisogno per lavorare nonostante la presenza dell'altra persona e ottenere lo scatto giusto". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 28-70mm F2 L USM a 41 mm, 1/6400 s, f/2 e ISO400. © Félicia Sisco

4. Il migliore obiettivo per la fotografia di matrimoni: Canon RF 28-70mm F2 L USM

"Ci sono momenti durante i matrimoni in cui non riesco a raggiungere il punto da cui vorrei scattare, quindi questo obiettivo zoom mi offre la flessibilità di cui ho bisogno", afferma Félicia. "Non sono una grande amante del flash e spesso non è comunque consentito il suo utilizzo durante la cerimonia, quindi la luminosa apertura f/2 mi permette di scattare solo con la luce naturale. La gamma di lunghezze focali è perfetta per momenti come lo scambio degli anelli e il primo bacio, inoltre l'apertura consente tempi di posa abbastanza veloci da congelare qualsiasi movimento. È davvero utile anche per gli scatti di gruppo e per realizzare foto spontanee durante il ricevimento".

Obiettivo Canon RF 28-70mm F2 L USM.

Canon RF 28-70mm F2 L USM

La gamma di lunghezze focali e la rapida apertura f/2 rendono questo obiettivo zoom la scelta definitiva in termini di versatilità durante le cerimonie di matrimonio.

Mike è particolarmente colpito dalle funzionalità di Canon RF 28-70mm F2 L USM come obiettivo zoom. "Assicura una qualità dell'immagine sorprendente con un'apertura rapida, che normalmente si trova solo negli obiettivi a focale fissa. La gamma di lunghezze focali a f/2 significa che non è necessario portare con sé numerosi obiettivi a focale fissa e passare da uno all'altro. Evita anche il rischio di perdere uno scatto importante durante il cambio dell'obiettivo sulla fotocamera. La portata dello zoom copre la maggior parte delle lunghezze focali preferite per la fotografia di matrimoni, unita alla capacità unica di un obiettivo zoom di scattare in condizioni di luce molto scarsa o sfocare gli sfondi".

Un ritratto di una ragazza solare e sorridente con un vestito arruffato che si appoggia allo schienale della sua sedia e appoggia il mento sulla sua mano, realizzato con un obiettivo RF 70-200mm F2.8 L IS USM.

"L'obiettivo RF 70-200mm F2.8 L IS USM è perfetto per gli scatti spontanei", afferma Félicia. "Posso scattare da una certa distanza e ottenere dei bei primi piani naturali, e l'apertura di f/2.8 rende lo sfondo sfocato e quindi affascinante". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM a 200 mm, 1/8000 s, f/2.8 e ISO250. © Félicia Sisco

5. Il migliore obiettivo lungo per i ritratti di matrimonio all'aperto: Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM

"Questo obiettivo è perfetto per gli scatti spontanei delle persone mentre si rilassano e interagiscono all'aperto dopo la cerimonia", sostiene Félicia. "Quando si deve mantenere una certa distanza, l'escursione dello zoom e l'apertura dell'obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM è ideale".

Obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM.

Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM

La combinazione di escursione dello zoom, apertura rapida e fino a 8 stop di stabilizzazione dell'immagine combinata quando montato su fotocamere dotate di sistema IBIS, rendono questo obiettivo essenziale per la fotografia di matrimonio.

E non è ottimo solo per i ritratti all'aperto. "Durante la cerimonia, quando il sacerdote o l'officiante sta parlando, uso quel momento per scattare ritratti di tutti gli invitati mentre sono seduti", aggiunge Félicia. "Naturalmente, non posso muovermi molto, quindi la gamma di lunghezze focali del teleobiettivo è ideale".

"Un obiettivo 70-200mm f/2.8 è presente nella borsa di ogni fotografo professionista di matrimoni", concorda Mike. "Il raggio d'azione del teleobiettivo e l'apertura rapida ti permettono di avvicinarti anche quando hai fisicamente bisogno di mantenere la distanza, ed è ottimo per gli scatti di matrimonio spontanei così come per sfocare lo sfondo eliminando gli elementi di disturbo".

Una sposa e uno sposo seduti su uno scalino, con una fotografa che utilizza un obiettivo Canon RF 50mm F1.4 L VCM per catturare un momento intimo tra loro.

Gli obiettivi Canon Hybrid RF, come Canon RF 50mm F1.4 L VCM mostrato qui, offrono ai fotografi di matrimoni un equilibrio tra prestazioni ottiche eccezionali e controllo della profondità di campo per immagini ad alta risoluzione, oltre a un autofocus rapido e un controllo dell'apertura fluido per i video.

6. I migliori obiettivi per foto e video di matrimoni: obiettivi Canon a focale fissa e zoom per fotografi ibridi

Nella fotografia di matrimonio la flessibilità è fondamentale, e gli obiettivi Canon RF Hybrid nascono proprio per aiutarti ad adattarti rapidamente a qualsiasi situazione. Queste ottiche professionali a focale fissa e zoom consentono di passare senza interruzioni da foto a video, coprendo l'intera giornata con un kit essenziale.

Canon RF 85mm F1.4 L VCM è tra i migliori obiettivi da matrimonio per ritratti dal look cinematografico. La sua focale offre una resa naturale ed elegante, ideale per foto e video, mentre l'apertura f/1.4 garantisce una profondità di campo creativa con uno sfocato morbido e un'ottima separazione del soggetto dallo sfondo. Il motore VCM (Voice Coil Motor) assicura una messa a fuoco rapida e silenziosa, un vantaggio enorme durante momenti intimi come lo scambio delle promesse, e l'obiettivo dispone di ghiere dedicate per fuoco, iride e funzioni personalizzabili, per un controllo manuale assoluto.

Per i ritratti ambientati, Canon RF 35mm F1.4 L VCM è leggero, luminoso e sufficientemente ampio da includere il contesto, perfetto per uno stile spontaneo e documentaristico.

Entrambi, come l'intera gamma di ottiche Canon RF Hybrid a focale fissa, sono progettati per garantire uniformità. "Nonostante le diverse lunghezze focali, mantengono dimensioni e diametro del filtro identici, semplificando il passaggio da un obiettivo all'altro nel setup", spiega Mark Fensome. "Anche la resa cromatica è coerente, così puoi ottenere uno stile uniforme e velocizzare il lavoro di editing e color grading".

"Gli zoom Canon RF Hybrid offrono un tipo di flessibilità diversa", prosegue. "Canon RF 24-105mm F2.8 L IS USM Z e RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z coprono focali estremamente versatili e permettono di reagire rapidamente alle varie situazioni della giornata. Entrambi integrano stabilizzazione ottica e motori Dual Nano USM, che riducono il focus breathing e garantiscono prestazioni parafocali elettroniche, perfette per mantenere l'inquadratura costante durante le riprese video".

Gli adattatori Canon Power Zoom opzionali offrono uno zoom fluido e professionale. Possono essere controllati da remoto tramite l'app Canon Camera Connect, così puoi regolare l'inquadratura su una fotocamera con treppiede, mentre continui a riprendere a mano libera da un'angolazione diversa con un secondo corpo macchina.

Kevin Carter and Matthew Richards

Articoli correlati

Galateo della fotografia di matrimonio

Alison Bounce immortala i momenti speciali delle coppie da 13 anni. In questo articolo, spiega quali cose fare e non fare nella fotografia di matrimoni.

Fotografia di matrimonio: dimostrarsi all’altezza della sfida

I fotografi di matrimoni Fabio Mirulla e Carmen e Ingo ci raccontano come trasformare ostacoli, lockdown e restrizioni in opportunità creative.

Fotografia di matrimoni: gli scatti irrinunciabili

La fotografa di matrimoni Katya Mukhina svela le cinque fotografie irrinunciabili per ogni album di matrimonio e racconta del kit e delle tecniche che utilizza per scattarle.

Nel kit di una fotografa di matrimoni

Alison Bounce condivide il suo kit preferito e rivela come la aiuta a catturare dei momenti magici che dureranno per tutta la vita.

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro