WORLD UNSEEN

L'AMORE SALVA LA BARRIERA CORALLINA

Un programma di riproduzione senza precedenti apre le porte a un nuovo mondo di matchmaking per i coralli. Grazie alla collaborazione con Coral Spawning International e Nature Seychelles, la tecnologia Canon aiuta questi affascinanti animali marini (proprio così, animali) a trovare il partner ideale, contribuendo così alla rigenerazione delle nostre preziose barriere coralline e alla salvaguardia del loro futuro.

Guarda la nostra serie "Coral Matchmaking" per scoprire come stiamo aiutando i biologi marini a sviluppare un nuovo approccio al ripristino delle barriere coralline.

Immagine di un corallo

Lenti, luci e cicli lunari: così i coralli trovano il partner perfetto e un futuro per la barriera corallina

Scopri ulteriori informazioni
Image of Coral

L'arte dell'accoppiamento dei coralli, o "matchmaking", è una scienza complessa che richiede attenzione, metodo e la tecnologia giusta.

Scopri ulteriori informazioni

La collaborazione con Canon e Nature Seychelles ci permette di unire competenze scientifiche a tecnologia d'avanguardia, aprendo nuove strade alla conservazione dei coralli."

Uniamo le forze per rigenerare le barriere coralline

Insieme a Coral Spawning International e Nature Seychelles, stiamo realizzando il primo laboratorio di riproduzione dei coralli nell'Oceano Indiano occidentale. La nostra avanzata tecnologia di imaging consente di rafforzare la resilienza degli ecosistemi corallini di fronte all'impatto del cambiamento climatico.

Scopri di più

Scopri i coralli

WU_Coral_Gallery_CSL0036

Acropora millepora che si riproduce ex situ. Durante questi eventi annuali di riproduzione, migliaia di pacchetti di uova/sperma vengono rilasciati in acqua in pochi minuti.
Canon EOS R5, Canon RF 24-105mm f/4 L IS USM, f/5, 1/100 s, ISO 1250

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0033

Leptoseris mycetoseriodes "Jack-o-lantern" fluorescente, fotografato con illuminazione a 20.000 kelvin con filtro giallo.
Canon R5, RF 100mm f/4.5, 1/100 s, ISO 1600

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0007

Esemplari giovanili di Blastomussa wellsi di 13 mesi, dopo deposizione, fecondazione in vitro e insediamento ex situ. Un primato mondiale!
Canon 5D Mark III, 100mm f/11 Macro, 1/60 s, ISO 800

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0031

Blastomussa wellsi, corallo a canne di tre anni, dopo deposizione ex situ nei laboratori di Coral Spawning International: un altro primato mondiale
Canon R5, RF 100mm f/5.6, 1/100 s, ISO 200

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0009

Acropora microclados di 15 mesi, nata da deposizione ex situ.
Canon 5D Mark III, MP-E 65mm a 1x, f/8, 1/160 s, ISO 640, stack di immagini

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0025

Colonia di Acropora muricata di tre mesi cresciuta nei laboratori di Coral Spawning International in seguito a riproduzione programmata e fecondazione in vitro.
Canon 5D Mark III, MP-E 65mm a 3x, f/3.5, 1/80 s, ISO 800, stack di immagini

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0006

Acropora muricata giovanile, stack di 6 immagini, 5 mesi dopo l'insediamento larvale.
Canon 5D Mark III, MP-E 65mm a 5x, f/8, 1/100 s, ISO 2500, stack di 6 immagini

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0011

Polipo di Acropora tenuis che rilascia un aggregato di uova e spermatozoi durante la deposizione, in condizioni ex situ.
Canon 5D Mark III, MP-E 65mm a 5x, f/7.1, 1/30 s, ISO 1000

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0014

Ramo di Acropora millepora con polipi
Canon 5D Mark III, MP-E 65mm a 4x, f/6.3, 1/100 s, ISO 1600, stack di immagini

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

WU_Coral_Gallery_CSL0003

Acropora muricata che si riproduce ex situ. Durante questi eventi annuali di riproduzione, migliaia di pacchetti di uova/sperma vengono rilasciati in acqua in pochi minuti.
Canon 5D Mark III, 100mm f/4.5 Macro, 1/30 s, ISO 400

©Dr Jamie Craggs / Coral Spawning International

I nostri esperti di matchmaking: Coral Spawning International

Una passione per i coralli che si unisce a ricerche all'avanguardia, competenze scientifiche e strumenti unici. Coral Spawning International sta portando avanti programmi di riproduzione selettiva per accelerare il ripristino delle barriere e fare la differenza per gli oceani e il pianeta.

L'amore in azione: Nature Seychelles

Nature Seychelles è una delle principali realtà no profit dell'Oceano Indiano occidentale. Grazie al supporto del Coral Spawning International, porta avanti progetti concreti di conservazione, coinvolgendo attivamente le comunità locali nella protezione delle barriere coralline e nella gestione sostenibile delle risorse naturali.

2 Episodi di Coral Matchmaking

Articoli correlati

Scoprire ciò che è possibile