Fotocamere reflex
Canon EOS 5D Mark IV
Caratteristiche Operating Environment
0 - 40 °C; umidità: 85% o inferiore
Dimensioni (LxAxP)
150,7 x 116,4 x 75,9 mm
Peso (solo corpo)
Circa 800 g
Caratteristiche
- CMOS da 30.4 MP
- Dual Pixel RAW
- Dual Pixel CMOS AF
- 7 fotogrammi al secondo
- Sensore di misurazione da 150.000 pixel
- GPS
- Wi-Fi / NFC
- EOS Movie 4K + Full HD
Specifiche dettagliate
Sensore immagine
- TipoCMOS da 36 x 24 mm
- Pixel effettiviCirca 30.4 megapixel
- Pixel totaliCirca 31.7 megapixel
- Rapporto di visualizzazione3:2
- Filtro low-passIntegrato/fisso
- Pulizia sensoreSistema integrato di pulizia EOS
- Tipo filtro coloreColori primari
Immagine
- TipoDIGIC 6+
Obiettivo
- Attacco obiettivoEF (tranne obiettivi EF-S/EF-M)
- Lunghezza focaleEquivalente a 1 volta la lunghezza focale dell'obiettivo
Messa a fuoco
- TipoRegistrazione dell'immagine secondaria TTL, sistema di rilevamento della differenza di fase con sensore AF dedicato
- Sistema AF/punti61 punti di cui max 41 punti AF a croce incl. 5 a croce doppia a f/2,8 e 61 punti di cui 21 punti AF a croce a f/81
Il numero di punti AF a croce varia in base all'obiettivo - Intervallo di utilizzo AFEV -3 - 18 (a 23°C e ISO 100)
- Modalità AFOne-Shot
AI Focus
AF AI Servo - Selezione del punto AFSelezione automatica: tutti i 61 punti AF (in base all'impostazione EOS iTR AF)
Selezione manuale: punto AF singolo (61, 15, 9 o soli punti a croce selezionabili)
Selezione manuale: AF spot con punto singolo
Selezione manuale: espansione del punto AF a 4 punti (su, giù, sinistra, destra)
Selezione manuale: espansione del punto AF agli 8 punti circostanti
Selezione manuale: zona AF (tutti i punti AF divisi in 9 aree di messa a fuoco)
Selezione manuale: ampia Zona AF (tutti i punti AF divisi in 3 aree di messa a fuoco)
È possibile selezionare i punti AF separatamente per inquadrare in verticale e in orizzontale - Visualizzazione del punto AF selezionatoLCD trasparente nel mirino e visualizzato sullo schermo controllo rapido
- Blocco AFBlocco quando si preme il pulsante di scatto a metà o si preme AF-ON in modalità AF One-Shot. Uso del pulsante personalizzato impostato su stop AF in AI Servo
- Raggio ausiliario AFEmesso da Speedlite dedicato opzionale
- Messa a fuoco manualeSelezionata sull'obiettivo
- Microregolazione AFManuale: regolazione in +/- 20 intervalli (impostazione grandangolo e tele per obiettivi zoom)
Regolazione di tutti gli obiettivi allo stesso valore
Regolazione individuale fino a 40 obiettivi
Regolazioni ricordate per obiettivo per numero di serie
Controllo esposizione
- Modalità di misurazioneCirca Esposimetro RGB+IR da circa 150.000 pixel, misurazione a 252 zone. Sistema EOS iSA (Intelligent Subject Analysis)
(1) Misurazione valutativa (collegata a tutti i punti AF)
(2) Misurazione parziale (circa 6,1% del mirino, al centro)
(3) Misurazione spot: misurazione spot al centro (circa 1,3% del mirino, al centro)
Misurazione spot collegata al punto AF non disponibile
(4) Misurazione media pesata al centro - Misurazione intervallo di misurazioneEV 0 - 20 (a 23 °C, ISO 100, con misurazione valutativa)
- Blocco AEAutomatico: in modalità AF One-Shot con misurazione valutativa, il blocco AE si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco
Manuale: tramite pulsante di blocco AE in modalità P, Tv, Av e M - Compensazione esposizione+/- 5 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 stop (combinabile con AEB).
- AEB+/- 3 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 di stop
- Scatto anti-flickerSì. Flicker rilevato a una frequenza pari a 100 Hz o 120 Hz La velocità massima dello scatto continuo può diminuire
- Sensibilità ISOAuto 100-32000 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi)
La gamma ISO può essere estesa fino a L: 50, H1: 51200, H2: 1024002
Otturatore
- TipoOtturatore con scorrimento verticale sul piano focale controllato elettronicamente
- Velocità30 - 1/8000 s (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Posa (gamma completa della velocità dell'otturatore; La disponibilità varia in base alle modalità di scatto)
- Scatto otturatoreScatto elettromagnetico a sfioramento
Bilanciamento del bianco
- TipoBilanciamento del bianco automatico con sensore immagine
- ImpostazioniAWB (priorità ambiente/priorità bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blu/Ambra +/-9
2. Magenta/Verde +/-9 - Bilanciamento del bianco personalizzatoSì, è possibile registrare 1 impostazione
- Bracketing WB+/-3 livelli in incrementi singoli
2, 3, 5 o 7 immagini per scatto
Viraggi Blu/Ambra o Magenta/Verde selezionabili
Mirino
- TipoPentaprisma
- Copertura (verticale/orizzontale)Circa 100%
- IngrandimentiCirca 0,71x3
- Estrazione pupillareCirca 21 mm (dal centro dell'oculare)
- Correzione diottrieDa -3 a +1 m-1 (diottrie)
- Schermo di messa a fuocoFisso, con LCD delle informazioni trasparente sovrapposto
- SpecchioMezzo specchio a ritorno rapido
- Informazioni sul mirinoInformazioni AF: punti AF singoli, punti AF a spot, riquadro AF, stato AF, indicatore messa a fuoco, modalità AF, selezione punto AF, registrazione punto AF
Informazioni esposizione: velocità otturatore, valore apertura, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, livello/compensazione esposizione, lettura flash, cerchio lettura spot, avviso esposizione, AEB, modalità di lettura, modalità di scatto
Informazioni flash: flash pronto, sinc. alta velocità, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi
Informazioni sull'immagine: informazioni sulla scheda, velocità di scatto massima (display a 2 cifre), priorità tonalità chiare (D+), indicatore JPEG/RAW, Dual Pixel RAW, ottimizzatore obiettivo digitale.
Informazioni composizione: griglia, livella elettronica
Altre informazioni: livello di carica della batteria, simbolo di attenzione, rilevamento flicker, modalità drive, bilanciamento del bianco - Anteprima profondità di campoSì, con pulsante dedicato
- Otturatore dell'oculareSu cinghia
Monitor LCD
- TipoClear View LCD II da 3,2" (8,10 cm), circa 1.620.000 punti
- CoperturaCirca 100%
- Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale)Circa 170° in verticale e orizzontale
- RivestimentoAntiriflesso e antisbavature. Vetro rinforzato incorporato
- Regolazione luminositàManuale: regolabile su sette livelli
Regolazione tonalità colore: 4 impostazioni - Operazioni tramite touch screenMetodo capacitivo con funzioni del menu, impostazioni di controllo rapido, operazioni di riproduzione e display ingrandito. Selezione del punto AF in Live View e Filmati, scatto a tocco possibile nella ripresa di foto in Live View.
- Opzioni di visualizzazione(1) Schermo a controllo rapido
(2) Impostazioni fotocamera
(3) Livella elettronica a due assi
(4) Schermo controllo rapido personalizzato
Flash
- ModalitàAutoflash E-TTL II, misurazione manuale
- Sincronizzazione X1/200 sec.
- Compensazione esposizione flash+/-3 EV in incrementi di 1/3 con Speedlite serie EX
- Bracketing dell'esposizione del flashSì, con flash esterno compatibile
- Blocco dell'esposizione del flashSì
- Sincronizzazione sulla seconda tendinaSì
- Terminale PC/attacco a slittaSì/Sì
- Compatibilità con flash esternoE-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless
- Controllo flash esternoTramite schermata del menu della fotocamera
Scatto
- ModalitàScena Intelligent Auto, Programma AE, AE con priorità dei tempi di scatto, AE priorità diaframma, Manuale (immagini e filmati), Posa/Bulb e Personalizzata (x3)
- EffettiAutomatico, Standard, Ritratto, Paesaggio, Dettaglio fine, Neutro, Immag. fedele, Monocromo, Definito dall'utente (3 impostazioni)
- Spazio coloresRGB e Adobe RGB
- Elaborazione delle immaginiPriorità tonalità chiare
Auto Lighting Optimizer (Ottimizzazione automatica della luce, 4 impostazioni)
Riduzione disturbo lunghe esposizioni
Riduzione rumore ad alte sensibilità ISO (4 impostazioni)
Correzione ottica dell'obiettivo4:
- Correzione dell'illuminazione periferica, correzione dell'aberrazione cromatica (durante/dopo l'acquisizione di foto, solo durante la registrazione video)
- Correzione distorsione, correzione diffrazione, ottimizzatore obiettivo digitale (durante/dopo l'acquisizione di foto)
Ridimensionamento a M, S1, S2 o S35
Ritaglio: è possibile ritagliare le immagini JPEG (formati 3:2, 4:3, 16:9, 1:1)
- 45 dimensioni ritaglio selezionabili, da 11% a 95% (diagonale)
- Commutazione tra orientamento del ritaglio verticale e orizzontale
- Possibilità di spostare il fotogramma di ritaglio sul touch screen
Elaborazione di immagini RAW6
Esposizione multipla - Modalità driveSingolo, Continuo H, Continuo L, Scatto singolo silenzioso, Scatto continuo silenzioso, Autoscatto (2 sec + telecomando, 10 sec + telecomando)
- Scatto continuo
- Timer a intervalliIntegrato, numero di scatti selezionabile da 1 a 99 o illimitato (intervallo di tempo selezionabile, da 1 sec a 99 ore 59 minuti 59 secondi). Timer bulb possibile (tempo selezionabile da 1 secondo a 99 ore 59 minuti 59 secondi)
Modalità Live View
- TipoMirino elettronico con sensore immagine
- CoperturaCirca 100% (in orizzontale e in verticale)
- Velocità di elaborazione fotogrammi29,97 fps (potrebbe essere superiore in caso di AF)
- Messa a fuocoMessa a fuoco manuale (ingrandimento dell'immagine 5x o 10x in qualsiasi punto del display)
Messa a fuoco automatica: Dual Pixel CMOS AF (Face Detection e Tracking AF, FlexiZone-Single, FlexiZone-Multi), disponibile con tutti gli obiettivi EF e lo scatto a tocco - MisurazioneMisurazione valutativa in tempo reale con sensore immagini (315 zone)
Misurazione parziale (circa 6,3% della schermata Live View)
Misurazione spot (circa 2,7% della schermata Live View)
Misurazione media pesata al centro
Timer misurazione attiva modificabile - Opzioni di visualizzazione4 livelli disponibili utilizzando il pulsante INFO: Nessuna informazione, Informazioni di scatto di base, Informazioni di scatto avanzate e Informazioni di scatto avanzate con istogramma
Stato esposizione multipla disponibile anche in modalità di esposizione multipla
Tipo di file - Immagini
- FotoJPEG: 3 opzioni di compressione
RAW: RAW, M-RAW, S-RAW e Dual Pixel RAW (14 bit, RAW originale Canon, seconda edizione)
Conforme a Exif 2.30 e sistema Design rule for Camera File 2.0
Compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1 - Registrazione simultanea RAW + JPEGSì, consentita qualsiasi combinazione di RAW + JPEG, possibili formati separati su schede separate, incluso Dual Pixel RAW +JPEG
- Dimensioni immagineJPEG:
Formato 3:2 (L) 6720x4480, (M1) 4464x2976, (S1) 3360x2240, (S2) 1696x1280, (S3) 640x480
Formato 4:3 (L) 5952x4480, (M1) 3968x2976, (S1) 2976x2240 , (S2) 1920x1280 , (S3) 720x480
Formato 16:9 (L) 6720x3776, (M1) 4464x2512, (S1) 3360x1888 , (S2) 1920x1080, (S3) 720x408
Formato 1:1 (L) 4480x4480, (M1) 2976x2976, (S1) 2240x2240, (S2) 1280x1280, (S3) 480x480
RAW:
(RAW) 6720x4480, (M-RAW) 5040x3360, (S-RAW) 3360x2240 - CartelleCreazione e selezione manuale di nuove cartelle
- Numerazione di file(1) Numerazione consecutiva
(2) Ripristino automatico
(3) Ripristino manuale
EOS Movie
- Tipo filmatoVideo MOV: 4K (17:9) 4096 x 2160 - Motion JPEG (solo registrazione interna)10, Full HD, HD - Bitrate (medio) variabile MPEG4 AVC/H.264, Audio: PCM lineare
Video MP4: Full HD - (16:9) 1920 x 1080 - MPEG4 AVC/H.264, Audio: AAC - Dimensioni filmato4K (17:9) 4096 x 2160 (29,97, 25, 24, 23,98 fps) Motion JPEG
Full HD (16:9) 1920 x 1080 (59,94, 50, 29,97, 25, 23,98 fps) intra o inter frame
Full HD (16:9) 1920 x 1080 HDR (29,97, 25 fps) inter frame
Full HD (16:9) 1920 x 1080 (29,97, 25) lite inter frame
HD (16:9) 1280 x 720 (119,9, 100 fps) intra frame - Campionamento colore (registrazione interna)4K - YCbCr4:2:2 (8 bit)
Full HD/HD - YCbCr4:2:0 (8 bit) - Lunghezza filmato4K e Full HD - Durata max. 29 min 59 s (esclusi filmati con frame rate elevato). Nessun limite 4 GB con scheda exFAT CF
- Filmato con frame rate elevatoVideo MOV: HD - 1280 x 720 a 100 fps o 119,9 fps
Registrato come filmato in slow motion a 1/4 della velocità
Registrazione di una singola scena max 7 min 29 s - Estrazione fotogramma 4KPossibilità di estrarre un'immagine fissa JPEG da 8,8 megapixel da un filmato 4K
- Bitrate / MbpsMOV:
4K (29,97p/25p/24p/23,98p): circa 500 Mbps
Full HD (59,94p/50p)/ALL-I: circa 180 Mbps
Full HD (59,94 p/50,00 p)/IPB circa 60 Mbps
Full HD (29,97p/25p/24p/23,98p)/ALL-I: circa 90 Mbps
Full HD (29,97p/25p/24p/23,98p)/IPB (Standard): circa 30 Mbps
HD (119,9p/100p)/ALL-I: circa 160 Mbps
MP4:
Full HD (59,94p/50p)/IPB (Standard): circa 60 Mbps
Full HD (29,97p/25p/24p/23,98p)/IPB (Standard): circa 30 Mbps
Full HD (29,97p/25p)/IPB (Light): circa 12 Mbps - MicrofonoMicrofono monoaurale integrato (48 kHz, 16 bit x 2 canali)
- Display HDMISolo monitor esterno, solo monitor esterno senza visualizzazione delle informazioni o simultaneo su fotocamera e monitor esterno
- Uscita HDMISolo registrazione Full HD, YCbCr 4:2:2 non compresso, 8 bit, possibilità uscita audio HDMI
- Messa a fuocoDual Pixel CMOS AF con Face Detection e Tracking AF, AF Servo filmato
Messa a fuoco manuale - ISO4K - Auto: 100-12800, H: 25600, H: 32000, H1: 51200, H2: 102400,
Full HD / HD - Auto: 100-25600, H: 32000, H1: 51200, H2:102400
GPS integrato
- Informazioni geotagLongitudine, Latitudine, Altitudine, Orario Universale
- Modalità di posizionamentoModalità 1: la fotocamera continua a ricevere segnali GPS a intervalli regolari quando è spenta
Modalità 2: il GPS si spegne insieme alla fotocamera - Precisione di posizionamentoEntro circa 30 m (dato basato su buone condizioni di ricevimento del satellite GPS in una giornata serena e senza ostacoli nei dintorni)
- Sistemi di navigazione satellitare compatibili
- Satelliti GPS (USA)
- Satelliti GLONASS (Russia)
- Quasi-Zenith Satellite Michibiki (Giappone)
- Formato file di registroFormato NMEA. Un file di registro al giorno
- Utilizzo del file di registroTrasferimento dei dati di registro alla scheda di memoria e copia sul computer
Utilizzo di Map Utility per associare il file di registro alle immagini - Bussola digitaleNon disponibile
Altre funzioni
- Funzioni personalizzate17 funzioni con 46 impostazioni
- Tag metadatiInformazioni copyright utente (impostabili sulla fotocamera)
Classificazione delle immagini (0-5 stelle)
Dati IPTC (registrati con EOS Utility)
Trasferimento delle immagini con didascalia (didascalia registrata con EOS Utility) - Pannello LCD/IlluminazioneSì/Sì
- Resistenza ad acqua/polvereSì
- Promemoria vocaleSì tramite aggiornamento (a pagamento) - Fino a 30 sec. per immagine - 48 kHz/16 bit o 8 kHz/8 bit
- Sensore con orientamento intelligenteSì
- Zoom di riproduzione1,5x - 10x in 15 incrementi
- Formati di visualizzazione(1) Immagine singola
(2) Immagine singola con informazioni (2 livelli)
Base - Informazioni di scatto (tempo di esposizione, apertura, ISO e qualità dell'immagine)
Dettagliate - Informazioni di scatto (tempo di esposizione, apertura, ISO, misurazione, qualità dell'immagine e dimensioni file), Info obiettivo, Luminosità e istogramma RGB, Bilanciamento del bianco, Effetti, Spazio colore e riduzione del disturbo, Correzione ottica obiettivo, Informazioni GPS
(3) Indice 4 immagini
(4) Indice 9 immagini
(5) Indice 36 immagini
(6) Indice 100 immagini
(7) Visualizzazione degli scorrimenti (1, 10 o 100 immagini, Data, Cartella, Filmati, Immagini, Immagini protette, Classificazione)
(8) Modifica filmato
(9) Elaborazione di immagini RAW
(10) Classificazione - Slide ShowSelezione delle immagini: Tutte, per Data, per Cartella, Filmati, Fermi immagine, Immagini protette o per Classificazione
Tempo di riproduzione: 1/2/3/5/10 o 20 secondi
Ripeti: On/Off - IstogrammaLuminosità: Sì
RGB: Sì - Allarme zone bruciateSì
- Cancellazione immagineImmagine singola, immagini selezionate, cartella, scheda
- Protezione da cancellazione immagineProtezione cancellazione di un'immagine singola, cartella o scheda
- Autoscatto2 o 10 secondi
- Lingue menu25 lingue
Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, tailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese - Aggiornamento firmwarePossibilità di aggiornamento da parte dell'utente (Fotocamera, Obiettivo, WFT, Speedlite esterno)
Interfaccia
- ComputerSuperSpeed USB 3.0
- Wi-Fi
- AltroUscita mini HDMI (Tipo C, compatibile HDMI-CEC), ingresso linea/microfono esterno (mini jack stereo), jack cuffie (jack mini stereo), terminale di tipo N3 (terminale del telecomando)
Direct Print
- Tecnologia PictBridgeSì (solo tramite LAN wireless)
Archiviazione
- Tipo1x CompactFlash Type I (compatibile UDMA 7) (non compatibile con Type II e Microdrive)
1x SD/SDHC/SDXC e UHS-I
Sistemi operativi supportati
- PC e MacintoshWindows 7 SP1 (escl. Starter Edition) Windows 8 e Windows 10
OS X v10.9-10.11
Software
- Elaborazione delle immaginiDigital Photo Professional 4.5 o successiva (elaborazione immagine RAW)
- AltroEOS Utility 3.5 o successiva (incl. acquisizione in remoto), Picture Style Editor, Map Utility, Strumento di registrazione obiettivo EOS, Strumento di registrazione servizio Web EOS, app Canon Camera Connect (iOS/ Android)
Alimentazione
- BatterieBatteria al litio ricaricabile LP-E6N (in dotazione)/LP-E6
- Durata batteriaCirca 900 scatti (a 23 °C) 13
Circa 850 (a 0 °C) - Indicatore batteria6 livelli + percentuale
- Risparmio energeticoSpegnimento automatico dopo 1, 2, 4, 8, 15 o 30 min.
- Alimentatore e caricabatterieCaricabatteria LC-E6E (in dotazione), caricabatteria LC-E6, adattatore CA AC-E6N e accoppiatore DC DR-E6, kit adattatore CA ACK-E6N/ACK-E6, caricabatteria da auto CBC-E6
Accessori
- MirinoOculare Eg, lente di correzione diottrie con cornice in gomma serie Eg, oculare antiappannamento Eg, mirino angolare C
- Trasmettitore di file wirelessTrasmettitore file wireless WFT-E7B
- ObiettiviTutti gli obiettivi EF (esclusi gli obiettivi serie EF-S/EF-M)
- FlashCanon Speedlite (90EX, 220EX, 270EX, 270EX II, 320EX, 380EX, 420EX, 430EX, 430EX II, 430EX III 550EX, 580EX, 580EX II, 600EX, 600EX-RT, 600EX-II-RT, Flash macro ad anello MR-14EX, Flash macro ad anello MR-14EX II, Flash macro a doppia torcia MT-24EX, Trasmettitore Speedlite ST-E2, Trasmettitore Speedlite ST-E3-RT)
- Telecomando/interruttore per scatto a distanzaTelecomando con contatto tipo N3, Telecomando wireless LC-5 e Speedlite 600EX-II-RT
- AltroImpugnatura porta batteria BG-E20, Cinturino da polso E2, Connect Station CS100
Tutti i dati sono basati sui metodi di valutazione standard di Canon, salvo diversa indicazione.
Specifiche soggette a modifiche senza preavviso.
- Il numero di punti AF, punti AF a croce e punti AF a doppia croce disponibili varia in base al tipo di obiettivo utilizzato.
- Indice di esposizione consigliato.
- Con obiettivo da 50 mm in modalità Infinito, -1 m-1 dpt.
- Non possibile con M-RAW e S-RAW
- Le immagini estratte da filmati 4K e le immagini riprese con qualità S3 non possono essere ridimensionate
- Elaborazione immagine RAW durante la riproduzione delle immagini solo con RAW e Dual Pixel RAW
- Risoluzione Grande/Fine
- Dati basati sulle condizioni di prova di Canon, JPEG, ISO 100, effetto fotografico Standard. Fps e capacità buffer massimi possono essere ridotti in base a impostazioni della fotocamera, livello di luminosità, soggetto, marca e capacità della scheda di memoria, qualità di registrazione dell'immagine, sensibilità ISO, modalità drive, Stile Foto, funzioni personalizzate, ecc.
- Valori quando utilizzato con una scheda di memoria Compact Flash UDMA 7
- Velocità minima di scrittura su scheda richiesta per la registrazione 4K 30 p: CF UDMA 7 – 100 MB/sec, SD UHS-1 – 90 MB/secondo o superiore
- L'uso del Wi-Fi potrebbe essere limitato in alcuni paesi o aree geografiche.
- Per garantire la conformità al regolamento di sicurezza UE RED EN18031, i prodotti spediti a partire da agosto 2025 non saranno più dotati di questa funzione. I clienti che hanno acquistato un prodotto prima di tale data potranno disattivare la funzione tramite un aggiornamento firmware opzionale, disponibile da luglio 2025.
- Scatto con il mirino. Basato su test CIPA standard con batterie in dotazione con la fotocamera, salvo diversamente indicato