CASE STUDY

I proiettori e le telecamere PTZ Canon mostrano la bellezza della biodiversità

Dalle ossa di T-Rex ai meteoriti, scopri come il Naturalis Biodiversity Center utilizza i proiettori e le telecamere PTZ Canon per avvicinarsi più che mai alla bellezza della natura.
Scarica il PDF [pdf, 3095 kb]
Museo, personale, dinosauro, natura

Non si smette mai di imparare

In qualità di uno dei cinque musei di storia naturale più importanti del mondo, il Naturalis Biodiversity Center nei Paesi Bassi accoglie ogni anno quasi mezzo milione di visitatori.

La sua missione è quella di studiare tutta la vita sulla terra, offrendo al contempo un'esperienza educativa che combina esposizioni e attività interattive per un pubblico di tutte le età. Eletto "Museo europeo dell'anno" nel 2021, con circa 42 milioni di esemplari, il Naturalis Center è sede di una delle più grandi collezioni di storia naturale del mondo.

Cliente - Naturalis Biodiversity Center
Sede - Leiden, Paesi Bassi

"Muoviamo le nostre PTZ rapidamente, per cui la messa a fuoco automatica ibrida, veloce e precisa è essenziale per mantenere un'immagine professionale anche in condizioni di scarsa illuminazione"

Camera, Depth of field, Mounted

Prodotti utilizzati per raggiungere l'obiettivo

Liberare la potenza per stupire

Naturalis crede nel potere del "verbazen" per educare, ovvero "stupire" in olandese. Online o in presenza, o nelle due modalità contemporaneamente, il team di produzione cerca di raccontare storie sul mondo naturale nei modi più affascinanti possibili.

"Siamo stati attratti dalla flessibilità dell'NDI nella telecamera PTZ Canon CR-N300, che consente di mantenere tutte le riprese in modo indipendente e di inviarle in qualsiasi punto nella rete locale. Significa che posso mostrare ciò che voglio, dove voglio, sullo schermo per gli spettatori online o sul grande televisore qui in laboratorio", afferma Ashwin Singh-van Grevenhof, uno dei tecnici del Naturalis Center.

"Questo protocollo di controllo mi consente di raccontare storie più coinvolgenti per il nostro pubblico, ovunque si trovi. Ora non potrei immaginare un mondo senza di esso. È fantastico: ascoltare l'audio tramite NDI è così facile", aggiunge. "La flessibilità è perfetta per me. Riproduce esattamente l'immagine desiderata. Si tratta quindi di una soluzione rivoluzionaria, nonché il motivo per cui abbiamo smontato il sistema e lo abbiamo ricostruito partendo da zero tenendo in considerazione l'NDI".

Ashwin aggiunge: "Inoltre, muoviamo le nostre quattro PTZ rapidamente da una scena all'altra, per cui la messa a fuoco automatica ibrida, veloce e precisa è essenziale per mantenere un'immagine professionale anche in condizioni di scarsa illuminazione". Per semplificare ulteriormente il lavoro ai colleghi e alle colleghe, Ashwin si diverte ad automatizzare le preimpostazioni delle immagini sul modello CR-N300, per chiunque si trovi dietro il joystick. Il team utilizza inoltre un controller Skaarhoj che si collega perfettamente a una varietà di telecamere PTZ, incluse le telecamere Canon.

Camera, Stage Lights, Set
Control Room, IT, Staff, Monitor
Cameras, Stage Lights, Set, Museum, Dinosaurs

Non solo telecamere

Oltre alle telecamere CR-N300, Canon ha fornito al Naturalis Center una soluzione di imaging digitale end-to-end completa grazie all'uso di proiettori HDBaseT, tra cui i modelli WUX5800Z e WUX6600Z. Per un museo con molteplici gallerie, l'uso immersivo dei proiettori è inestimabile per avere una visione più completa della natura nel suo complesso.

"Molti musei mostrano ancora immagini di dinosauri. Ma è più interessante vedere il modo in cui si muovono, il che offre una dimensione completamente nuova. Quando vedi uno scheletro di T-Rex e poi una proiezione del modo in cui il dinosauro si muoveva, puoi confrontare la struttura ossea, la formazione muscolare e vedere come funziona l'intera anatomia dell'animale. Le proiezioni aiutano a fissare le informazioni nell'immaginazione", afferma Ashwin.

All'interno della galleria del museo intitolata "Morte" troviamo un'altra impressionante applicazione. "La cosiddetta "proiezione circolare" è un'esperienza immersiva a 360°, in cui utilizziamo cinque proiettori a raggio molto ridotto per coprire l'intero cilindro. La loro nitidezza e la diagonale a cui possono essere puntati senza perdere la qualità delle immagini è incredibile", commenta Ashwin. "È una soluzione unica nel suo genere, possibile solo con i proiettori Canon".

Diagram, Photos, Cameras

CASE STUDY CORRELATI

Potrebbe interessarti anche

  • Filmmaking

    Scopri la nostra gamma di videocamere e obiettivi, dove la creatività è al centro, perfetta per progetti cinematografici su qualsiasi scala.

  • _MG_4045

    Broadcast

    Scopri i nostri obiettivi, telecamere e monitor di riferimento ad alte prestazioni, leader del settore, progettati per tutte le applicazioni broadcast.

  • Un uomo effettua riprese con una videocamera Canon XF605 collegata a un microfono. Una videocamera Canon PTZ visibile in primo piano.

    Soluzioni AV e streaming professionali

    Dai video aziendali al live streaming, fino alla tecnologia AV in classe o nei luoghi di culto, le nostre soluzioni video professionali possono aiutarti a raggiungere un nuovo pubblico.

  • Government and Public Sector

    Enti governativi e pubblica amministrazione

    Presentazione di soluzioni di imaging personalizzate per attività mission-critical, in cui affidabilità e prestazioni sono di fondamentale importanza.