ARTICOLO
Il kit Canon che abbassa gli ostacoli per i filmmaker
Scopri come la tecnologia Canon sta aprendo le porte dell'industria cinematografica e abbattendo i vecchi limiti di costo, complessità e tempo.
ARTICOLO
Per ogni immagine che un fotografo condivide col pubblico, ce ne sono molte altre che nessuno vede negli archivi personali: alcune archiviate, altre scartate e altre dimenticate. Dato che l'archivio di un fotografo è una risorsa preziosa, un sistema di gestione delle foto affidabile ed efficiente è un importante strumento di business, sia per portare alla luce le gemme nascoste sia per creare nuove opportunità.
In quanto fotografo e regista professionista a tempo pieno, il Canon Ambassador Clive Booth ha accumulato un numero enorme di immagini lavorando su campagne pubblicitarie, spot pubblicitari e cortometraggi per clienti aziendali, tra cui ASUS e Intel, case di moda come House of Holland e marchi di lusso come Hackett London e Aston Martin.
"Stiamo parlando di decine di migliaia di immagini", afferma. "In ufficio ho un RAID con mirroring da 80 TB con backup". Clive, che aveva studiato come graphic designer prima di lavorare per la BBC come cameraman, ha imparato l'importanza di avere un sistema di gestione delle foto efficace per poter accedere facilmente al suo variegato archivio di immagini, che spaziano da moda e bellezza alla ritrattistica.
Qui rivela come organizza con cura la sua vasta libreria di immagini e illustra i vantaggi di una strategia di backup affidabile, mentre Chris Cartledge, Product Marketing Specialist di Canon Europe, condivide i punti di forza della nuova piattaforma fotografica Canon basata su cloud, image.canon.
Come molti professionisti, Clive sfrutta al meglio archiviazione ed editing sia locali sia basati su cloud. "Scatto sempre in formato RAW," afferma. "Uso un flusso di lavoro non distruttivo [apporto modifiche senza sovrascrivere i dati dell'immagine originale] sia sul computer che sul cloud, così posso passare direttamente dal laptop allo smartphone e continuare a modificare. Tutto quello che posso fare sul computer lo posso fare dal palmo della mano.
"C'è un ottima ragione per utilizzare i file in questo modo. L'altro giorno ho scattato alcune immagini e posso sfogliare tutte le gallerie sul mio telefono – tutti i file RAW si trovano sul cloud – e le visualizzazioni delle anteprime sono sincronizzate con il mio laptop".
Il nuovo servizio image.canon offre ai fotografi l'archiviazione cloud gratuita e il trasferimento immediato delle immagini direttamente da una fotocamera Canon. Sostituendo Canon's iMage Gateway, image.canon fornisce un hub centralizzato dove foto e filmati, comprese le immagini in formato RAW e i video 4K, possono essere archiviati in modo sicuro e rimanere facilmente accessibili per 30 giorni.
"Quasi tutte le fotocamere Canon dotate di connettività Wi-Fi sono compatibili e le fotocamere rilasciate dopo il lancio di image.canon trasferiranno automaticamente le immagini e i filmati al servizio quando saranno collegate a Internet", spiega Chris.
"La versione iniziale del servizio image.canon consentirà agli utenti di memorizzare fino a 10 GB di foto e filmati in un archivio online a lungo termine e di trasferire un numero illimitato di foto e filmati a un servizio connesso come Google Drive e direttamente a un computer di casa", spiega Chris.
image.canon permette l'archiviazione a lungo termine di un'intera libreria fotografica in formato social media; sono disponibili inoltre 10 GB per memorizzare le immagini originali più importanti a piena risoluzione (incluso il formato RAW). Il servizio basato su cloud è destinato ad espandersi nel corso dell'anno per integrare ulteriormente il software di editing Digital Photo Professional di Canon (DPP).
Clive conserva ogni immagine che scatta, apportando diversi gradi di modifica a seconda delle sue preferenze. "Non cancello mai un file, RAW o JPEG", sostiene. "Do una valutazione da una a cinque stelle. Le foto con cinque, quattro e a volte tre stelle sono quelle che sono sicuro di voler conservare".
Quando sviluppi un sistema di gestione delle foto, è fondamentale integrare delle protezioni, come inserire le informazioni sul copyright nei dati EXIF di ciascuna immagine e assicurarsi che i file vengano denominati in modo appropriato per facilitarne l'utilizzo.
"Le immagini tendono a finire ovunque al giorno d'oggi, per cui è importante includere su ogni singola foto il copyright e altre informazioni utili, come istruzioni d'uso, recapito e generalità del tuo agente, se ne hai uno", afferma Clive. "Aggiungo le mie informazioni sul copyright e poi le suddivido in cartelle denominate su un disco.
"Quello che dovrei fare, so che dovrei farlo, è assegnare una parola chiave a tutto… ma non lo faccio. Penso che molti creativi siano come me, voglio solo arrivare ai file delle immagini". Se aggiungere tag a tutti i file ti scoraggia, anche solo alcuni possono essere incredibilmente utili per aiutare nella ricerca di immagini specifiche in un secondo momento.
La cosa importante, secondo Clive, è che siano significativi. "Fai uno sforzo in più e inserisci alcune parole chiave, come i nomi delle persone".
Sia che lavori in studio o su un set, Clive sottolinea quanto sia essenziale fare un primo back-up, poi un secondo e tenerli separati, conservandone idealmente uno fuori sede nel cloud.
"Ho parecchie storie dell'orrore da raccontare", afferma. "Un fotografo aveva fatto costruire nel deserto un intricato modello in scala di una raffineria di petrolio. Dopo il servizio, il modello era stato smontato. Quella notte, il loro veicolo venne scassinato e furono rubati i dischi con le immagini. Il team dovette ricostruire per intero il modello e rifare il servizio. Immagina come ti sentiresti, e come si sentirebbero i tuoi clienti, se non fosse possibile ripetere il servizio, se fosse un'occasione unica, come un matrimonio…".
"Se sto lavorando su un set con il laptop, eseguo un backup completo su due SSD ultra-portatili da 2 TB, che poi separo nel caso succeda qualcosa. L'errore più grave che potresti commettere è quello di cancellare una cartella di cui non è stato eseguito il backup. La mia più grande paura è la perdita di dati, ed è per questo che l'archiviazione cloud è così importante".
Scritto da
*A partire da maggio 2020, le fotocamere che utilizzano il formato CR3 RAW possono trasferire le immagini RAW su image.canon. I file RAW delle fotocamere che registrano nel formato CR2 saranno supportati con un futuro aggiornamento del servizio.
ARTICOLO
Scopri come la tecnologia Canon sta aprendo le porte dell'industria cinematografica e abbattendo i vecchi limiti di costo, complessità e tempo.
ARTICOLO
Scopri come le funzionalità video della fotocamera mirrorless full frame di punta la rendono la scelta ideale per registi e fotografi creativi.
ARTICOLO
I registi di "Lance", "La Leyenda Negra", "Mucho Mucho Amor" e "No, I Don't Want to Dance!" spiegano perché hanno scelto dei kit Canon e come li hanno utilizzati.
ARTICOLO
Pensi che il futuro sia mirrorless? Il fotografo di sport d'azione Samo Vidic e l'esperto di prodotti Canon Mike Burnhill rivelano in cosa le reflex digitali hanno ancora un vantaggio.
Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro