Codice domanda frequente: 8203044300
Data di rilascio: 04 agosto 2016
Operazione consentita | Indice | |
![]() | Comunicare con uno smartphone | Collegare la fotocamera a uno smartphone o tablet in modalità wireless e utilizzare l'applicazione dedicata "Camera Connect" per utilizzare la fotocamera in remoto o visualizzare le immagini memorizzate nella fotocamera. In questo manuale e sul monitor LCD della fotocamera, "smartphone" si riferisce a smartphone e tablet. •Gli smartphone abilitati per NFC* possono essere collegati accostandoli alla fotocamera. * Near Field Communication |
![]() | Salvare le immagini sulla Connect Station Canon | •Tenere la fotocamera vicino alla Connect Station (venduta separatamente) per connetterla e salvare le immagini al suo interno. |
![]() | Utilizzare la fotocamera in remoto utilizzando EOS Utility | •Collegare la fotocamera a un computer in modalità wireless e utilizzare la fotocamera in modalità remota utilizzando EOS Utility (software EOS). |
![]() | Stampare foto utilizzando una stampante Wi-Fi | Collegare in modalità wireless la fotocamera a una stampante che supporta la tecnologia PictBridge (LAN wireless) per stampare immagini. |
![]() | Trasferire immagini su un server FTP | •Collegare in modalità wireless la fotocamera a un server FTP per trasferire le immagini acquisite. |
![]() | Inviare immagini a un servizio Web | •Condividere immagini con amici e familiari o con vari servizi Web tramite CANON iMAGE GATEWAY, un servizio online per gli utenti Canon (è richiesta la registrazione gratuita). |
![]() | ![]() | ![]() | Connect Station | |
Configurazione | Registrare il nickname della fotocamera (solo la prima volta) | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Installare Camera Connect su uno smartphone | Installare EOS Utility su un computer | Configurare una stampante compatibile | Configurare una Connect Station | |
Connettività | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Registrare destinazioni di connessione sulla fotocamera | Collegamento tramite NFC | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Utilizzo | Rendere le immagini visualizzabili e scattare in modalità remota | Utilizzare la fotocamera in remoto | Stampare immagini | Salvare le immagini |
Organigramma delle funzioni wireless ([Advanced connection/Connessione avanzata])
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Configurazione | Registrare un nickname (solo la prima volta) | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Installare Camera Connect su uno smartphone | Installare EOS Utility su un computer | ![]() | Configurare un computer come server FTP | ・Registrarsi a CANON iMAGE GATEWAY | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ・Registrare i servizi Web sulla fotocamera | |
Collegare ciascun dispositivo a un punto di accesso Wi-Fi* | |||||
Connettività | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Collegare la fotocamera a un punto di accesso Wi-Fi | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Collegare la fotocamera a ciascun dispositivo | ![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Utilizzo | Rendere le immagini visualizzabili e scattare in modalità remota | Utilizzare la fotocamera in remoto | Stampare immagini | Visualizza le immagini | Salvare e condividere le immagini |
*Queste istruzioni devono essere eseguite solo dopo aver collegato ciascun dispositivo (ad esempio, uno smartphone) a un punto di accesso Wi-Fi. |