NOTIZIE SUI PRODOTTI

Flussi di lavoro a prova di futuro con le telecamere PTZ di Canon

Dalle telecamere pan-tilt-zoom ai controller, ai firmware e alle app, Canon aggiunge ancora più diversità al proprio sistema di imaging integrato.
Una telecamera Canon CR-N700 PTZ fissata a una barra metallica.

La telecamera CR-N700 sarà la prima delle telecamere PTZ di Canon a beneficiare delle nuove applicazioni Auto Tracking e Auto Loop, a cui seguiranno altre telecamere PTZ.

Grazie alle funzioni di panoramica, inclinazione, zoom e comando a distanza, le telecamere PTZ sono la soluzione ideale per un'ampia gamma di applicazioni. In un'epoca in cui la produzione video evolve rapidamente, Canon ha finora introdotto cinque telecamere PTZ 4K, CR-N700, CR-N500, CR-N300, CR-X500 e CR-X300, e continua ad ampliare la gamma con ulteriori strumenti di questo sistema.

Gli ultimi aggiornamenti del firmware e le app con licenza consentono l'Auto Tracking con il riconoscimento intelligente del soggetto umano e le funzioni di Auto Loop, ottimizzando il processo di produzione. Le app Auto Tracking e Auto Loop saranno disponibili per le telecamere CR-N700 a inizio 2023. Entrambe le applicazioni sono disponibili con una licenza a pagamento dopo aver installato l'ultimo aggiornamento gratuito del firmware.

Immagini eccezionali
Auto Tracking
Auto Loop
Controllo e streaming
Canon CR-N700
Canon CR-N500 e CR-X500
Canon CR-X300
Canon CR-N300 e i controller

Una telecamera Canon CR-X300 inclinata verso il basso.

Le telecamere PTZ possono essere azionate a distanza, il che le rende perfette per filmare eventi, produzioni televisive, conferenze, seminari di formazione, funzioni religiose, produzioni in studio e molto altro.

Immagini eccezionali

Tutte le eccezionali telecamere PTZ Canon supportano la risoluzione 4K UHD di serie, grazie alle ottiche 4K che garantiscono un'elevata qualità dell'immagine. Con un maggior numero di Content Delivery Networks (CDN) che supportano lo streaming 4K UHD e con il 4K che sta diventando uno standard nei flussi di lavoro broadcast, le soluzioni Canon offrono la qualità dell'immagine e l'esperienza immersiva che gli spettatori di oggi si aspettano.

Attingendo alla consolidata competenza di Canon nel settore delle telecamere e videocamere cinematografiche professionali, le telecamere PTZ incorporano sistemi di messa a fuoco comprovati per la flessibilità e la velocità: la tecnologia Hybrid AF per i modelli CR-X300 e CR-N300 e il rinomato sistema Dual Pixel CMOS AF di Canon per CR-N700, CR-N500 e CR-X500. CR-N700, modello di punta nella gamma di telecamere PTZ di Canon, vanta il più sofisticato sistema di messa a fuoco automatica. Grazie alla tecnologia EOS iTR AFX con AI in deep learning, offre un rilevamento del viso e della testa incredibilmente preciso. La funzione AF rilevamento occhi, inoltre, monitora in automatico gli occhi del soggetto.

Come la videocamera professionale Canon XF605, anche CR-N700 unisce un sensore UHD CMOS 4K da 1" al processore d'immagine DIGIC DV7, migliorando le prestazioni e la qualità delle immagini. Questa combinazione offre ottime riprese di qualità broadcast in 4K a 60p, a 10 bit 4:2:2. Il modello CR-N700 include anche un potente zoom ottico 15x e uno zoom avanzato 30x, che porta gli spettatori nel cuore dell'azione.

Essendo una robusta telecamera PTZ per esterni che offre risoluzione 4K UHD e streaming IP, CR-X300 apre nuovi orizzonti per il mercato PTZ. Il sensore CMOS da 1/2,3 pollici e lo zoom ottico 20x offrono un'eccezionale qualità dell'immagine e il supporto per una vasta gamma di protocolli di controllo rendono semplice l'integrazione di CR-X300 in una configurazione remota esistente.

Un tecnico che indossa guanti bianchi sta pulendo il sensore di una fotocamera Canon.

Possiedi un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli gratuiti degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services.
Due telecamere Canon CR-N300 PTZ in un'aula magna piena di studenti.

Nella crescita del settore della produzione da remoto, la parte del leone la fanno le presentazioni online e l'insegnamento universitario.

Una telecamera Canon CR-N700 PTZ riprende due persone sedute su delle poltrone una di fronte all'altra.

Le applicazioni di automazione Auto Track e Auto Loop non sono utili soltanto in ambito aziendale e nel settore dell'istruzione ma anche nei luoghi di culto e per le interviste televisive.

Auto Tracking

La nuova applicazione RA-AT001 Auto Tracking si basa sulla tecnologia Canon di rilevamento intelligente del volto, riconoscendo e seguendo automaticamente i soggetti per non perderli di vista.

"È un grande vantaggio quando si effettuano riprese con molto movimento", afferma Paul Atkinson, Product Specialist di Canon Europe. "La capacità di seguire automaticamente i movimenti dei soggetti semplifica di molto il lavoro del videografo, oltre a richiedere un minor numero di persone".

L'app ti permette di seguire un intero paesaggio o dettagli specifici, con preimpostazioni di inquadratura per le riprese a figura intera e a mezzo busto fino a soggetti che camminano velocemente, e per primi piani stretti con il soggetto che cammina lentamente.

Puoi anche impostare la telecamera in modo che ignori qualsiasi movimento al di fuori di un'area specifica. "Se stai riprendendo in un teatro, ad esempio, non vuoi che la telecamera segua uno spettatore che si alza per andare in bagno", spiega Paul.

L'applicazione ti permette anche di dare priorità al movimento all'interno di un'area specifica o di impostare un'area di arresto della panoramica e dell'inclinazione per evitare regolazioni in caso il soggetto faccia dei piccoli movimenti.

Aggiungere la funzione di Auto Tracking nella telecamera è una soluzione molto più economica, efficiente e di alta precisione, come spiega Paul. "In precedenza, questa funzione significava doversi rivolgere a terzi, utilizzare ulteriore equipaggiamento e spesso dover disporre di un computer dedicato. Un aggiornamento gratuito del firmware e l'applicazione a pagamento significano poter disporre di un sistema autonomo molto meno costoso".

Una telecamera Canon CR-N700 PTZ riprende un cantante, un chitarrista e un batterista di una band.

"Le diverse opzioni cicliche nell'applicazione di Auto Loop funzionano bene per le riprese delle reazioni del pubblico o per alternare le inquadrature fra il cantante, il chitarrista e il batterista durante le riprese di una band", spiega Paul.

Auto Loop

L'applicazione RA-AL001 Auto Loop ti permette di pre-programmare una sequenza di panoramica, inclinazione e zoom o addirittura un'intera gamma di movimenti della telecamera, che possono essere messi in loop e ripetuti con il semplice tocco di un pulsante. Le impostazioni vengono visualizzate sullo stesso schermo della telecamera, senza il bisogno di menu a comparsa.

La possibilità di pre-registrare i percorsi PTZ con una regolazione fluida dell'accelerazione e decelerazione start-stop simula il controllo manuale per mantenere un aspetto naturale delle riprese. Esistono due diverse opzioni di loop: il funzionamento continuo, che segue una progressione di base A-B-C-A-B-C, e il funzionamento a ciclo reciproco, che segue una progressione A-B-C-B-A-B-C. L'applicazione consente il pieno controllo creativo sui movimenti della telecamera, consentendo maggiore libertà agli operatori.

"La modalità dissolvenza accelera lentamente per iniziare il movimento e poi decelera lentamente verso la fine, offrendo una transizione molto più fluida e naturale", spiega Paul. "Visivamente parlando è meravigliosa e funziona in qualsiasi direzione. Come nel caso dell'applicazione Auto Track, significa che è necessario un minor numero di persone per gestire le telecamere".

I servizi incorporati nell'applicazione Auto Loop sono stati sviluppati specificamente per questo settore e si basano sul feedback degli utenti. "Abbiamo ascoltato ciò che le persone vogliono davvero e abbiamo sviluppato l'applicazione di conseguenza", aggiunge Paul. "Come per l'applicazione Auto Track, esistono opzioni fornite da terzi, ma l'applicazione Auto Loop è una soluzione meno costosa e non richiede hardware aggiuntivo".

L'applicazione è ideale per le trasmissioni, produzioni e performance dal vivo, presentazioni aziendali, istituzioni scolastiche e universitarie, luoghi di culto e per la crescente tendenza delle consegne online.

Sebbene l'automazione sia un bel vantaggio, puoi anche selezionare il controllo manuale per catturare momenti spontanei.

Una telecamera Canon CR-N500 PTZ.

La telecamera PTZ Canon CR-N500 è dotata di un sensore CMOS da 1 pollice che cattura video in 4K UHD tramite un obiettivo zoom 15x e il rinomato sistema di messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS. Il suo meccanismo pan/tilt è in grado di fornire regolazioni incrementali incredibilmente precise.

Una telecamera Canon CR-N300.

La telecamera Canon CR-N300 condivide lo stesso sistema di controllo di precisione del modello CR-N500 in un dispositivo più piccolo dotato di un sensore CMOS da 1/2,3 pollici, pur conservando l'acquisizione in 4K UHD. Entrambi i modelli supportano una gamma completa di protocolli di streaming e di controllo, come NDI|HX2 e RTMP/RTMPS.

Controllo e streaming

Le telecamere CR-N700, CR-N500, CR-N300 e CR-X300 supportano i protocolli RTMP/RTMPS (Real-Time Messaging Protocol e Real-Time Messaging Protocol Secure). Questo protocollo permette di condividere i contenuti direttamente su piattaforme come YouTube, rendendo incredibilmente facile per chiunque trasmettere dal vivo.

Le telecamere CR-N700, CR-N500, CR-N300 e CR-X300 supportano inoltre lo standard NDI|HX2 RTP/RTSP e il protocollo Canon XC. NDI|HX2 è lo standard industriale per le applicazioni broadcast, in quanto consente alla telecamera non solo di distribuire i contenuti, ma anche di essere controllata tramite questo stesso protocollo.

La telecamera CR-N700 supporta di default i protocolli FreeD e SRT, disponibili anche per i modelli CR-N500 e CR-N300 tramite un aggiornamento firmware.

La compatibilità con questi protocolli oggi è fondamentale, data la popolarità delle piattaforme di streaming, cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni. Gli utenti possono trasmettere in streaming direttamente da una telecamera sulla rete Content Delivery Network (CDN) che preferiscono. Inoltre, tale supporto per una serie di protocolli consente di utilizzare le telecamere PTZ Canon all'interno di un sistema più ampio e "out of the box".

"Al giorno d'oggi, per la maggior parte l'attrezzatura consiste in una semplice videocamera", afferma Matthew Koshy, Product Marketing Specialist di Canon Europe. "Canon è impegnata a fornire prodotti che non solo si adattano a flussi di lavoro consolidati, ma creano nuovi ecosistemi di imaging".

Di conseguenza, mentre le telecamere PTZ di Canon possono essere felicemente utilizzate come dispositivi standalone e gestite tramite l'apposita applicazione per il controllo della telecamera a distanza disponibile per PC, possono anche essere inserite in un sistema integrato più ampio. L'apposito telecomando per controllo remoto Canon RC-IP100 consente di controllare in maniera flessibile più telecamere tramite una rete, ma tutte le telecamere PTZ sono anche progettate per essere utilizzate insieme alla gamma di videocamere professionali Canon, videocamere Cinema EOS, proiettori e monitor di riferimento 4K, per garantire una soluzione completa end-to-end.

Diagramma di sistema che mostra come è possibile configurare Canon CR-N300 per il live streaming di una riunione da remoto.

Il driver della webcam è un software gratuito¹ per Windows disponibile a partire da giugno 2022. Una volta installato, rileva automaticamente una telecamera PTZ CR-N300, CR-N500 o CR-X300 sulla stessa rete del computer e ne consente l'utilizzo come webcam 4K di alta qualità per videoconferenze e streaming.

La versione software del driver della webcam di Canon per CR-N300, CR-N500 e CR-X300 offre funzionalità aggiuntive a questa triade di telecamere PTZ. Con il software installato su un PC Windows, è possibile utilizzare CR-N500, CR-N300 o CR-X300 come telecamera da remoto per videoconferenze o live streaming. Il driver consente di rilevare automaticamente le telecamere Canon PTZ su una rete, con un massimo di cinque telecamere che possono essere registrate con nomi, formati video e risoluzioni di uscita diversi.

"Si tratta di una configurazione semplice che facilita riunioni e streaming", afferma Matthew. "Utilizzando una combinazione di cavo LAN e driver della webcam, è possibile ottenere un output fino a 4K 30p, in modo da ottenere una qualità delle immagini eccezionalmente elevata, in base all'applicazione per videoconferenze utilizzata". L'aggiunta di commutatori LAN consente di operare su distanze illimitate per grandi eventi.

Una telecamera Canon CR-N700 che riprende una band da una posizione elevata.

Canon CR-N700 è la prima telecamera PTZ per interni di Canon a supportare il formato 12G-SDI e realizzare output in 4K a 60p (a 10 bit 4:2:2) sia dalla porta 12G-SDI che da quella HDMI. È perfino in grado di riprodurre video in 4K a 60p tramite IP.

Canon CR-N700

Telecamera PTZ per interni di punta di Canon, CR-N700 dispone di specifiche che soddisfano le esigenze delle emittenti televisive e degli eventi dal vivo. "Fa fronte a molti dei punti problematici del settore legati alle telecamere PTZ", spiega Matthew.

"Poter registrare in 4K a 60p offre agli utenti una maggior flessibilità in fase di post-produzione", afferma Matthew, "ma poterlo fare tramite una connessione 12G-SDI è forse il principale vantaggio di CR-N700. La nostra telecamera PTZ di punta si inserirà all'istante nell'attuale configurazione delle emittenti con un flusso di lavoro incentrato sullo standard 12G-SDI".

CR-N700 è una telecamera PTZ all'avanguardia anche in fatto di messa a fuoco automatica. È la prima videocamera professionale a fare uso della tecnologia di messa a fuoco automatica EOS iTR AF X con deep learning, in grado di bloccare la messa a fuoco sulla testa di un soggetto anche quando si allontana dalla videocamera.

Troviamo la tecnologia EOS iTR AFX in svariate videocamere professionali Canon, come EOS C70 e XF605, e Matthew dice che il modello CR-N700 offre tutto quello che gli utenti ormai si aspettano da queste telecamere in termini di prestazioni. "È in grado di rilevare occhi, volti e teste. Se quindi una persona nell'inquadratura porta una mascherina, CR-N700 cercherà automaticamente gli occhi e li monitorerà senza che sia necessario armeggiare con la messa a fuoco manuale. CR-N700 offre anche la funzione Touch AF grazie all'applicazione per il controllo della camera a distanza: un vero approccio pratico per chi lo desidera".

Non solo uno zoom ottico 15x, che offre una qualità dell'immagine in Full 4K UHD: CR-N700 va ben oltre, con il suo zoom avanzato 30x in Full HD. Offre ancora più flessibilità la nuova funzione di ritaglio, che consente di estrarre due diversi feed in contemporanea da un'unica telecamera PTZ. Come spiega Matthew, "utilizzando l'applicazione per il controllo della camera a distanza, si può disegnare un riquadro intorno a una specifica area di interesse che, al momento di produrre l'output, rappresenterà un feed separato.

Un'altra caratteristica PTZ introdotta con CR-N700 è la modalità notte. Il filtro taglia infrarossi motorizzato integrato, infatti, scivola lungo l'obiettivo e realizza un'immagine in 4K in bianco e nero, a infrarossi. È l'ideale per i reality show, afferma Matthew, "in cui magari non si vogliono disturbare i soggetti con le luci, ma al tempo stesso gli spettatori devono poter vedere tutto quello che succede".

Una telecamera Canon CR-N500.

Le telecamere PTZ sono ideali per un'ampia gamma di applicazioni, dal broadcasting ai content creator indipendenti, grazie al funzionamento da remoto che offre flessibilità di ripresa.

Canon CR-N500 e CR-X500

Le telecamere Canon CR-N500 e CR-X500 sono rivolte ai professionisti più navigati, che richiedono la migliore qualità d'immagine. Sono ideali per la produzione e la trasmissione dal vivo, nonché per altre applicazioni, dai matrimoni fino ai concerti.

Entrambe le telecamere sono dotate di un sensore da 1 pollice, dimensione utilizzata in molte delle videocamere professionali Canon, che cattura video in 4K UHD attraverso un obiettivo zoom 15x. L'efficace sistema Dual Pixel CMOS AF di Canon garantisce che il soggetto sia sempre a fuoco e il modello CR-N500 trasmette video in FHD a 60p (4:2:2 a 10 bit) tramite SDI, video in 4K UHD a 30p (4:2:2 a 10 bit) tramite HDMI o video in 4K UHD a 30p (4:2:0 a 8 bit) tramite IP, oltre all'audio XLR.

La telecamera CR-X500 è progettata specificamente per l'uso all'aperto da parte dei professionisti del broadcasting, che richiedono immagini di alta qualità in ambienti esterni. Protetta dalla polvere e dall'acqua secondo la certificazione IP55, è progettata per garantire prestazioni elevate nelle condizioni più difficili. Inoltre, è resistente al sale e alle vibrazioni, il che la rende ideale per sport ed eventi dal vivo, applicazioni broadcast come i reality show, nonché per soluzioni di sicurezza e monitoraggio.

La telecamera CR-X500 supporta lo standard 12G-SDI, in grado di trasmettere in 4K UHD a 4:2:2 e 10 bit, un metodo di connessione popolare nel settore broadcast che garantisce un segnale video affidabile e di alta qualità.

La telecamera CR-N500 è ideale per lo streaming live e la produzione in ambienti interni, con il supporto per RTMPS, il protocollo utilizzato da YouTube, e per i protocolli di streaming RTP, RTSP e NDI|HX2. Di fronte al progressivo aumento della domanda di streaming live, si tratta di una funzionalità importante e utile, che rende CR-N500 una telecamera incredibilmente versatile.

Le telecamere CR-N500 e CR-X500 introducono un'ulteriore caratteristica chiave nel mercato PTZ: i movimenti di panoramica, inclinazione, zoom ad alta precisione. La telecamera CR-N500 può eseguire movimenti panoramici a velocità graduali, come 0,1 gradi al secondo, o rapide, come 100 gradi al secondo, per soddisfare quasi tutte le esigenze di produzione. Inoltre, sono dotate di una stabilizzazione integrata dell'immagine, che contrasta efficacemente le vibrazioni causate dai fattori ambientali, come un forte vento o una collocazione instabile.

Un primo piano del sistema di pulizia integrato di Canon CR-X300.

CR-X300 è dotata di un sensore CMOS 4K UHD da 1/2,3 pollici e zoom ottico 20x in un corpo robusto con protezione IP65 contro polvere e acqua. Offre inoltre una serie di funzioni IP per lo streaming e il controllo mai viste prima nelle precedenti telecamere PTZ per esterni.

Una telecamera Canon CR-X300 inclinata verso il basso.

La combinazione di tecnologia di imaging professionale Canon, connettività IP e design robusto di CR-X300 la rende una telecamera PTZ versatile con un'ampia gamma di possibili utilizzi e applicazioni, tra cui strutture sportive, parchi divertimenti e reality show.

Canon CR-X300

CR-X300 è una telecamera PTZ 4K di Canon che offre una combinazione innovativa di funzioni, combinando le capacità IP delle telecamere PTZ per interni CR-N500 e CR-N300 con le robuste funzionalità per esterni di CR-X500. "Questo significa che puoi eseguire lo streaming online della tua produzione con una qualità eccezionale, indipendentemente dalle condizioni", afferma Jack Adair, Product Marketing Specialist di Canon Europe.

"Questa combinazione unica rende CR-X300 la soluzione perfetta per una varietà di applicazioni nei settori broadcast e audiovisivo, tra cui impianti sportivi, notizie, reality show ed eventi outdoor dal vivo, solo per citarne alcuni".

Il sensore CMOS 4K da 1/2,3 pollici di CR-X300, l'obiettivo con zoom ottico 20x e il sistema Hybrid AF assicurano immagini 4K definite e una messa a fuoco nitida, anche in situazioni di scarsa illuminazione. È in grado di riprodurre video 4K UHD (4:2:2 a 10 bit) tramite SDI e HDMI o 4K UHD 30p (4:2:0 a 8 bit) tramite IP. CR-X300 è inoltre in grado di utilizzare il sensore 4K per offrire video Full HD con una maggiore chiarezza, grazie all'elaborazione HD con oversampling.

Con la sua struttura compatta, leggera e robusta, CR-X300 è la telecamera ideale per l'installazione all'aperto in ambienti difficili. Dispone di protezione IP65 contro polvere e acqua, di un sistema di pulizia integrato e filtri ND per garantire un'immagine di alta qualità indipendentemente dalle condizioni.

Il supporto per un'ampia gamma di protocolli di controllo e streaming permette di inserire direttamente CR-X300 in una varietà di flussi di lavoro. Oltre a essere integrabile in sistemi multicamera, CR-X300 può essere utilizzata come telecamera professionale indipendente. Utilizzando il protocollo RTMP, le riprese possono essere trasmesse in streaming direttamente su una rete Content Delivery Network a scelta, come YouTube.

Una telecamera Canon CR-N300 su treppiedi, con sullo sfondo una scrivania su cui poggiano molte altre apparecchiature AV.

Lezioni universitarie in streaming con le telecamere PTZ Canon

Ecco come i sistemi multicamera PTZ Canon stanno contribuendo alla nascita di una nuova era dell'istruzione presso l'Università IULM di Milano.
Il telecomando per controllo remoto Canon RC-IP100.

Abbinato alle telecamere PTZ di Canon, il telecomando Canon RC-IP100 offre un ampio controllo. Il suo joystick permette di regolare il movimento della telecamera, mentre la leva dello zoom controlla il campo visivo a distanza.

Una schermata dell'applicazione per il controllo della camera a distanza.

Il telecomando Canon non è la sola scelta disponibile. L' applicazione per il controllo della camera a distanza, disponibile gratuitamente, consente di assumere il controllo di una telecamera PTZ Canon o di un'intera suite di 20 telecamere da remoto, tramite un PC Windows.

Canon CR-N300 e i controller

La telecamera CR-N300, progettata per una più ampia gamma di utenti, è perfettamente adatta all'uso negli istituti superiori, per gli eventi aziendali, durante matrimoni e nei luoghi di culto, nonché per content creator indipendenti di ogni genere. Questa telecamera più compatta è dotata di un sensore CMOS da 1/2,3 pollici, ma con uno zoom ottico 20x leggermente più lungo, e offre una qualità dell'immagine nitida in 4K. Supporta gli stessi protocolli della più grande telecamera CR-N500, oltre ad offrire le stesse regolazioni di precisione e gli stessi formati video, con l'aggiunta del formato Full HD tramite USB, per connettersi agilmente a un laptop.

Il sistema PTZ di Canon comprende anche il telecomando per controllo remoto RC-IP100, un utile strumento dotato di joystick onnidirezionale per un controllo preciso della telecamera, una leva dello zoom e la possibilità di controllare più telecamere su una rete, se necessario.

L'applicazione per il controllo della telecamera a distanza è disponibile gratuitamente per gli utenti che preferiscono controllare le loro telecamere tramite un PC Windows. L'applicazione mostra in tempo reale un massimo di 20 telecamere separate, con la possibilità di passare da una all'altra e controllarle a piacere, regolando le funzioni pan-tilt-zoom, il movimento preimpostato, il tracciamento e la messa a fuoco.

Tramite un aggiornamento firmware possono essere aggiunti ai modelli CR-N300 e CR-N500 due protocolli aggiuntivi, FreeD e Secure Reliable Transport (SRT). FreeD permette di integrare più facilmente le due telecamere PTZ in studi virtuali, mentre SRT è un protocollo standard di trasmissione che consente uno streaming di alta qualità in condizioni di rete instabili o imprevedibili.

Il rapido aumento della domanda di streaming e di visualizzazione da remoto sembra destinato a rendere le telecamere PTZ ancora più importanti, non solo in qualità di dispositivi di acquisizione controllabili a distanza, ma nell'ambito di un più ampio ecosistema di imaging. L'esperienza di Canon nel campo dell'ottica e delle riprese video nella progettazione dei sistemi PTZ offre soluzioni efficaci per soddisfare quasi ogni esigenza, con immagini di qualità superiore, regolazioni eccezionalmente precise e supporto integrato per i principali protocolli di streaming.


1Potrebbe essere necessaria una licenza di terze parti.

2NDI è un marchio o un marchio registrato di NewTek, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.

3Connessione di CR-X500 al telecomando tramite seriale.

Scritto da Rod Lawton, Marcus Hawkins and Matthew Richards


Articoli correlati

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro