Codice domanda frequente: 8201709400
Data di rilascio: 08 novembre 2012
Specificare le impostazioni IPv6 dopo aver definito le impostazioni IPv4.
Tipo di indirizzo IPv6
Tipo | Numero registrabile | Descrizione |
Indirizzo di collegamento locale | 1 | L'indirizzo di collegamento locale viene specificato automaticamente usando il prefisso "fe80::" (informazione che indica la rete di appartenenza) e un identificatore di interfaccia generato dall'indirizzo MAC della stampante. Poiché questo indirizzo è valido solo nell'ambito dello stesso prefisso, non potrà attraversare il router. Quando si utilizza IPv6, per la stampante viene specificato un indirizzo di collegamento locale. |
Indirizzo manuale | da 0 a 1 | È un indirizzo fisso che può essere immesso manualmente. Impostando manualmente l'indirizzo IP è possibile specificare la lunghezza del prefisso e l'indirizzo predefinito del router. |
Indirizzo stateless | da 0 a 6 | L'indirizzo stateless viene specificato automaticamente usando il prefisso (informazione che indica la rete di appartenenza) incluso nel RA (Router Advertisement) trasmesso dal router e l'indirizzo MAC della stampante. |
Indirizzo stateful | da 0 a 1 | L'indirizzo stateful può essere ottenuto dal server DHCP utilizzando DHCPv6. |
1. Avviare l'IU Remota e accedere come Modalità gestione.
2. Fare clic su [Impostazioni/Registrazione].
3. Visualizzare la pagina [Impostazioni TCP/IP].
(1) Selezionare [Impostazioni rete].
(2) Fare clic su [Impostazioni TCP/IP].
4. Configurare le impostazioni del protocollo.
5. Fare clic su [Modifica] in [Impostazioni IPv6].
6. Selezionare la casella di controllo [IPv6].
7. Impostare l'indirizzo stateless.
Procedere al passo 8 quando non si utilizza un indirizzo stateless.
[Indirizzo stateless] | Per usare un indirizzo stateless, selezionare la casella di controllo. |
8. Specificare l'indirizzo manuale.
Procedere al passo 9 quando non si utilizza un indirizzo manuale.
[Indirizzo manuale] | Per usare un indirizzo manuale, selezionare la casella di controllo. |
[Indirizzo IP] | Inserire l'indirizzo IP della stampante. |
[Lunghezza prefisso] | Inserire la lunghezza del prefisso. |
[Indirizzo router predefinito] | Inserire l'indirizzo del router predefinito, come richiesto. |
9. Specificare DHCPv6.
Procedere al passo 10 quando non si utilizza DHCPv6.
[Usa DHCPv6] | Per usare DHCPv6, selezionare la casella di controllo. |
10. Specificare il DNS.
Procedere al passo 11 quando non si utilizza il DNS.
[Indirizzo server DNS primario] | Immettere l'indirizzo IP del server DNS primario. |
[Indirizzo server DNS secondario] | Immettere l'indirizzo IP del server DNS secondario. |
[Usa nomi host/dominio IPv4] | Per usare lo stesso nome di IPv4, selezionare la casella di controllo. |
[Nome host] | Inserire il nome host da aggiungere al server DNS. Si possono inserire fino a 47 caratteri alfanumerici a singolo byte. |
[Nome dominio] | Inserire il nome del dominio di appartenenza della stampante. Si possono inserire fino a 47 caratteri alfanumerici a singolo byte. Esempio: "example.com" |
[Aggiornamento dinamico DNS] | Per usare la funzione Aggiornamento dinamico DNS, selezionare la casella di controllo. |
[Registra indirizzo manuale] | Per registrare un indirizzo manuale nel server DNS, selezionare la casella di controllo. |
[Registra indirizzo stateful] | Per registrare un indirizzo stateful nel server DNS, selezionare la casella di controllo. |
[Registra indirizzo stateless] | Per registrare un indirizzo stateless nel server DNS, selezionare la casella di controllo. |
[Intervallo aggiornamento dinamico DNS] | Specificare l'intervallo con cui eseguire l'aggiornamento dinamico. |
11. Specificare il mDNS.
Procedere al passo 12 quando non si utilizza mDNS.
[Usa mDNS] | Per usare le impostazioni mDNS, selezionare la casella di controllo. |
[Usa nome IPv4 per mDNS] | Per usare lo stesso nome di IPv4, selezionare la casella di controllo. |
[Nome mDNS] | Inserire il nome mDNS quando non è selezionata la casella di controllo [Usa nome IPv4 per mDNS]. |
12. Fare clic su [OK].
13. Riavviare la stampante.
Spegnere la stampante, verificare che l'interruttore di alimentazione principale sia spento, almeno 10 secondi e quindi riaccenderla.
→ Le impostazioni hanno effetto dopo il riavvio della stampante.