Carta utilizzabile

Codice domanda frequente: 8202884800

Data di rilascio: 07 marzo 2016

Soluzione

Formati di carta supportati
I formati di carta che è possibile caricare nel cassetto, nel vassoio multiuso o negli alimentatori carta opzionali sono elencati di seguito.

Cassetto 1
A4 (210,0 x 297,0 mm) *1*2
B5 (182,0 x 257,0 mm) *1*2
A5 (148,0 x 210,0 mm) *2*3
A6 (105,0 x 148,0 mm) *1*4
Legal (215,9 x 355,6 mm) *1*2
Letter (215,9 x 279,4 mm) *1*2
Statement (139,7 x 215,9 mm) *1*4
Executive (184,1 x 266,7 mm) *1*2
Foolscap (215,9 x 330,2 mm) *1*2
16K (195,0 x 270,0 mm) *1*2
Formato personalizzato *2*5

Cassetti da 2 a 5 (optional)
A4 (210,0 x 297,0 mm) *1*2
B5 (182,0 x 257,0 mm) *1*2
A5 (148,0 x 210,0 mm) *1*2
Legal (215,9 x 355,6 mm) *1*2
Letter (215,9 x 279,4 mm) *1*2
Executive (184,1 x 266,7 mm) *1*2
Foolscap (215,9 x 330,2 mm) *1*2
16K (195,0 x 270,0 mm) *1*2
Formato personalizzato *2*6

Paper deck (opzionale)
A4 (210,0 x 297,0 mm) *1*2
Legal (215,9 x 355,6 mm) *1*2
Letter (215,9 x 279,4 mm) *1*2

Cassetto multiuso
A4 (210,0 x 297,0 mm) *1*2
B5 (182,0 x 257,0 mm) *1*2
A5 (148,0 x 210,0 mm) *2*7
A6 (105,0 x 148,0 mm) *1
Legal (215,9 x 355,6 mm) *1*2
Letter (215,9 x 279,4 mm) *1*2
Statement (139,7 x 215,9 mm) *1
Executive (184,1 x 266,7 mm) *1*2
Foolscap (215,9 x 330,2 mm) *1*2
16K (195,0 x 270,0 mm) *1*2
Busta COM10 (104,7 x 241,3 mm) * 1
Busta Monarch (98,4 x 190,5 mm) *1
Busta C5 (162,0 x 229,0 mm) *1
Busta DL (110,0 x 220,0 mm) *1
Schede indice (76,2 x 127,0 mm) * 1
Formato personalizzato *2*8

Alimentatore buste (optional)
Busta COM10 (104,7 x 241,3 mm) * 1
Busta Monarch (98,4 x 190,5 mm) *1
Busta C5 (162,0 x 229,0 mm) *1
Busta DL (110,0 x 220,0 mm) *1
Formato personalizzato *9

*1 Caricabile solo con orientamento verticale.

*2 È disponibile la stampa automatica fronte-retro senza sostituire la carta. Le dimensioni utilizzabili per i formati carta personalizzati sono le seguenti:

- Larghezza da 148,0 a 215,9 mm, lunghezza da 210,0 a 355,6 mm

*3 La carta in formato A5 può essere caricata con orientamento orizzontale solo quando è installato il cassetto A5 opzionale. La stampa fronte/retro automatica su formato A5 è possibile solo quando la carta è caricata in orientamento verticale.

*4 Stampabile solo quando è presente un cassetto supporti personalizzati opzionale.

*5 Sono disponibili i seguenti formati.

Cassetto carta standard della macchina

- Con orientamento verticale: larghezza da 148,0 a 215,9 mm, lunghezza da 210,0 a 355,6 mm

- Con orientamento orizzontale (solo se è in uso il driver della stampante UFR II): larghezza da 148,0 a 215,9 mm, lunghezza da 148,0 a 215,9 mm

Cassetto supporti personalizzati (opzionale)

- Con orientamento verticale: larghezza da 102,0 a 170,0 mm, lunghezza da 148,0 a 282,0 mm

- Con orientamento orizzontale (solo se è in uso il driver della stampante UFR II): larghezza da 102,0 a 170,0 mm, lunghezza da 148,0 a 170,0 mm

*6 Sono disponibili i seguenti formati:

- Con orientamento verticale: larghezza da 148,0 a 215,9 mm, lunghezza da 210,0 a 355,6 mm

- Con orientamento orizzontale (solo se è in uso il driver della stampante UFR II): larghezza da 210,0 a 215,9 mm, lunghezza da 210,0 a 215,9 mm

*7 La stampa fronte/retro automatica su formato A5 è possibile solo quando la carta è caricata con orientamento verticale.

*8 Sono disponibili i seguenti formati:

- Con orientamento verticale: larghezza da 76,2 a 215,9 mm, lunghezza da 127,0 a 355,6 mm

- Con orientamento orizzontale (solo se è in uso il driver della stampante UFR II): larghezza da 127,0 a 215,9 mm, lunghezza da 127,0 a 215,9 mm

*9 Sono disponibili i seguenti formati:

- Con orientamento verticale: larghezza da 90,0 a 178,0 mm, lunghezza da 160,0 a 254,0 mm

- Con orientamento orizzontale (solo se è in uso il driver della stampante UFR II): larghezza da 160,0 a 178,0 mm, lunghezza da 160,0 a 178,0 mm


NOTE
Impostazioni predefinite
  • Per i cassetti da 1 a 5, l'impostazione di default del formato è <Auto>. Con questa impostazione, la macchina riconosce automaticamente il formato della carta caricata: nella maggior parte dei casi, pertanto, non è necessario modificare l'impostazione del formato della carta. Tuttavia, è necessario modificare l'impostazione del formato di carta quando si utilizza il cassetto opzionale per A5 o il cassetto supporti personalizzati.
  • Per il vassoio multiuso, l'impostazione predefinita per il formato della carta è <A4>. Modificare l'impostazione del formato della carta quando si usa carta di un formato diverso.
  • Per l'alimentatore buste l'impostazione di default del formato è <Busta DL>. Modificare l'impostazione del formato carta quando si utilizza un altro formato di carta.

Registrazione di un formato e un tipo di carta

Tipo di carta e impostazione della macchina
Per specificare le impostazioni del foglio in base a tipo e grammatura della carta da caricare nell'origine carta, vedere la tabella di seguito. Per ulteriori informazioni su come specificare le impostazioni della carta sulla macchina, vedere Registrazione di un formato e un tipo di carta. Per la quantità di carta che può essere caricata in ciascuna alimentazione carta, vedere l'"e-Manual" (manuale in formato HTML) nel DVD-ROM fornito con la stampante.

Tipo di cartaGrammaturaImpostazione carta sulla macchina
Carta normale*160 g/㎡&lt;Comune L2&gt;
Da 61 a 70 g/㎡&lt;Comune L&gt; *2
Da 71 a 89 g/㎡&lt;Comune&gt;
Carta pesanteDa 90 a 120 g/㎡&lt;Carta spessa 1&gt;
Da 121 a 135 g/㎡&lt;Carta spessa 2&gt;
Da 136 a 199 g/㎡&lt;Carta spessa 3&gt;
Carta ad alta qualitàDa 60 a 75 g/㎡&lt;Carta spessa 1&gt;
Da 76 a 90 g/㎡&lt;Carta spessa 2&gt;
Buste&lt;Busta&gt;
&lt;Busta H&gt; *3
Etichette&lt;Etichette&gt;
*1 È disponibile anche la carta riciclata.

*2 Specificare &lt;Comune L&gt; come tipo di carta se le stampe escono arricciate con l'opzione &lt;Comune&gt; specificata.

*3 Specificare &lt;Busta H&gt; come tipo di carta se le stampe escono sbiadite per via di uno scarso fissaggio del toner con l'opzione &lt;Busta&gt; specificata.

Modelli interessati

  • i-SENSYS LBP351x
  • i-SENSYS LBP352x