Caricamento della carta nel cassetto della carta

Codice domanda frequente: 8200943500

Data di rilascio: 10 settembre 2010

Soluzione

Caricamento della carta nel cassetto della carta

1. Sollevare la copertura antipolvere.

2. Allargare leggermente le guide della carta rispetto al formato dei fogli.

* Per cambiare il formato della carta da caricare, registrare il formato della carta in [ Impostazione di un formato e di un tipo di carta ].

3. Caricare delicatamente la carta nel cassetto della carta rivolgendo verso l'alto il lato da stampare, finché il bordo della risma non tocca il retro del cassetto della carta.
Assicurarsi che la risma di fogli non superi le guide limite carta (A).

Quando si caricano buste
(1) Chiudere la linguetta della busta.

(2) Appoggiare la risma di buste su una superficie piana, schiacciarle per eliminare l'aria rimanente e assicurarsi che i bordi siano ben pressati.

(3) Allentare eventuali angoli irrigiditi delle buste e appiattire eventuali arricciamenti, come mostrato in figura.

(4) Allineare i bordi delle buste su una superficie piana.

(5) Caricare delicatamente le buste nel cassetto della carta rivolgendo verso l'alto il lato da stampare, finché il bordo della risma di buste non tocca il retro del cassetto della carta.

4. Regolare le guide della carta in base alla larghezza della carta.

5. Regolare la guida della carta in base alla lunghezza della carta.

6. Chiudere la copertura antipolvere.
Quando si carica carta la cui lunghezza supera quella del cassetto della carta
Sollevare l'estensione della copertura antipolvere.

7. Estrarre l'estensione vassoio di uscita e sollevare il fermafogli.

8. Specificare il tipo e il formato della carta caricata.
[ Impostazione di un formato e di un tipo di carta ]

Orientamento di caricamento della carta

Quando si stampa carta intestata o con un logo (carta già stampata)
Caricare la carta come illustrato di seguito.
(: direzione di alimentazione)



Layout verticaleLayout orizzontale
Stampa su un lato*1

(con il lato stampato rivolto verso l'alto)


(con il lato stampato rivolto verso l'alto)
Stampa su un lato*2


(con il lato stampato rivolto verso il basso)


(con il lato stampato rivolto verso il basso)
Stampa fronte-retro automatica*3
(con il lato anteriore rivolto verso il basso)

(con il lato anteriore rivolto verso il basso)
*1 Quando <Commutazione metodo alimentazione carta> è impostata su <Priorità velocità stampa> (impostazione predefinita)

*2 Quando <Commutazione metodo alimentazione carta> è impostata su <Priorità lato stampa>

*3 Solo MF4580dn/MF4570dn/MF4550d

Stampa su buste
Caricare le buste con il lato anteriore (lato senza la colla) rivolto verso l'alto, secondo le indicazioni illustrate di seguito.
(: direzione di alimentazione)

  • Busta N.10, DL, ISO-C5

Caricare le buste in modo che la linguetta si trovi sulla sinistra del cassetto della carta guardandola dal lato anteriore.

  • Buste ISO-B5

Caricare le buste in modo che la linguetta si trovi sul retro del cassetto della carta guardandola dal lato anteriore.

Precauzioni da osservare quando si carica la carta nel cassetto della carta


ATTENTION
Fare attenzione quando si maneggia la carta.
  • Maneggiare con attenzione la carta per evitare di tagliarsi con i bordi dei fogli.

Precauzioni da osservare quando si inserisce il cassetto della carta
  • Fare attenzione a non intrappolarsi le dita.


IMPORTANT
Allineare le guide della carta alla larghezza dei fogli.
  • Se le guide della carta sono troppo larghe o troppo strette, la carta può essere alimentata male e si può inceppare.
  • Le caratteristiche dell'ambiente di lavoro potrebbero causare l'inclinazione delle stampe. Caricare in modo corretto la carta per limitare questo sintomo.

Utilizzo di carta smazzata in modo approssimativo
  • Se si utilizza carta che non è stata smazzata molto bene, è possibile che in una volta vengano alimentati più fogli. In questo caso, sventagliare accuratamente i fogli e allineare bene i bordi della risma contro una superficie piana e rigida.

Quando si carica la carta non superare il contrassegno di limite carta.
  • Assicurarsi che la risma di carta non superi la linea del contrassegno di limite carta. Se la risma di carta supera le linee di contrassegno di limite carta, i fogli possono essere alimentati male.

Quando si stampa su buste
  • Caricare le buste con il lato anteriore (lato senza la colla) rivolto verso l'alto. Non è possibile stampare sul lato inverso delle buste. Assicurarsi inoltre di chiudere la linguetta prima di caricare le buste.


NOTE
Informazioni dettagliate sulla carta utilizzabile
[ Maneggiare la carta ]
Abbreviazioni dei formati sulle guide del cassetto della carta

Modelli interessati

  • i-SENSYS MF4410
  • i-SENSYS MF4430
  • i-SENSYS MF4450
  • i-SENSYS MF4550d
  • i-SENSYS MF4570dn
  • i-SENSYS MF4580dn