Impostazione dell'indirizzo IP

Codice domanda frequente: 8201283200

Data di rilascio: 07 ottobre 2011

Soluzione


È possibile configurare la macchina per ottenere automaticamente un indirizzo IP, evitando quindi di dover specificare tutte quelle impostazioni di rete necessarie per stabilire una connessione di rete. In base al tipo di rete però potrebbe essere necessario dover specificare queste impostazioni.

Impostazione dell'indirizzo IPv4

Attenzione (impostazione dell'indirizzo IPv4)

NOTE
Prima di cambiare le impostazioni
  • Assicurarsi che la macchina sia accesa e connessa a una rete.

Per utilizzare DHCP, BOOTP o RARP
  • È possibile utilizzare uno dei protocolli seguenti: DHCP, BOOTP o RARP.
  • Dopo aver riavviato la macchina, viene visualizzato l'indirizzo IP ottenuto tramite DHCP, BOOTP e RARP.(L'indirizzo IP ottenuto tramite DHCP, BOOTP o RARP sovrascrive l'indirizzo IP corrente).
  • L'operazione di conferma che è possibile utilizzare DHCP, BOOTP o RARP impiega circa due minuti. Si consiglia di disabilitare i protocolli inutilizzati.

Per utilizzare DHCP
Dopo aver spento e riacceso la macchina non è più possibile stabilire una comunicazione. Ciò accade perché è stato assegnato un nuovo indirizzo IP.
Quando si utilizza DHCP consultare l'amministratore di rete ed eseguire una delle operazioni seguenti:
- Impostare la funzione di aggiornamento dinamico del DNS
(Vedere "Impostazione di DNS IPv4" nell'e-Manual.)
- Configurare la macchina in modo che utilizzi sempre lo stesso indirizzo IP ogni volta che si avvia
Indirizzo IP ottenuto mediante DHCP, BOOTP o RARP
  • L'indirizzo IP ha una priorità più elevata quando l'opzione <IP automatico> è impostata su <On>.

Per impostazione predefinita, l'indirizzo IPv4 viene ottenuto automaticamente.
Attenersi alle istruzioni riportate nella procedura seguente per cambiare l'impostazione dell'indirizzo IP.

1. Premere [ ] (Menu).

2. Selezionare <Impostazioni rete> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

Quando sono specificati l'ID gestore sistema e il PIN gestore sistema
Utilizzare i tasti numerici per immettere l'ID e il numero PIN, quindi premere [ ] (Accesso/disconnessione).

3. Selezionare <Impostazioni TCP/IP> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

4. Selezionare <Impostazioni IPv4> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

5. Selezionare <Impostaz. indirizzo IP> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

6. Utilizzare [ ] e [ ] per selezionare il metodo d'impostazione dell'indirizzo IP.

&lt;Ottenimento automatico&gt;Imposta l'indirizzo IP utilizzando i protocolli DHCP, BOOTP, RARP o IP automatico.
&lt;Ottenimento manuale&gt;Consente di assegnare manualmente un indirizzo IP per la macchina.
Questa impostazione può essere specificata solo quando &lt;Selezione protocollo&gt; e &lt;IP automatico&gt; in &lt;Ottenimento automatico&gt; sono impostati su &lt;Off&gt;.

7. Cambiare le impostazioni dell'indirizzo IP.

  • Quando è selezionata l'impostazione <Ottenimento automatico>
  • Quando è selezionata l'impostazione <Ottenimento manuale>

Quando è selezionata l'impostazione <Ottenimento automatico>
(1) Cambiare le impostazioni di <Ottenimento automatico>.

  • <Selezione protocollo>

- <Off>
Non ottiene automaticamente un indirizzo IP.
- <DHCP>
Ottiene automaticamente un indirizzo IP utilizzando il protocollo DHCP (è necessario che in rete vi sia un server DHCP in esecuzione).
- <BOOTP>
Ottiene automaticamente un indirizzo IP utilizzando il protocollo BOOTP (è necessario che in rete vi sia un deamon BOOTP in esecuzione).
- <RARP>
Ottiene automaticamente un indirizzo IP utilizzando il protocollo RARP (è necessario che in rete vi sia un deamon RARP in esecuzione).
  • <IP automatico>

- <Off>
Non ottiene automaticamente un indirizzo IP.
- <On>
Ottiene automaticamente un indirizzo IP.

(2) Selezionare <Applica> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

Quando è selezionata l'impostazione <Ottenimento manuale>
Questa impostazione può essere specificata solo quando <Selezione protocollo> e <IP automatico> in <Ottenimento automatico> sono impostati su <Off>.

(1) Immettere l'indirizzo IP.
(Vedere "Immissione del testo" nell'e-Manual.)
Dopo averlo immesso, premere [OK].

(2) Immettere la subnet mask.
(Vedere "Immissione del testo" nell'e-Manual.)
Dopo averlo immesso, premere [OK].

(3) Immettere l'indirizzo del gateway.
(Vedere "Immissione del testo" nell'e-Manual.)
Dopo averlo immesso, premere [OK].

8. Premere [ ] (Menu) per chiudere la schermata del menu.

9. Riavviare la macchina.
Spegnere la macchina e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderla.

Impostazione dell'indirizzo IPv6

Attenzione (impostazione dell'indirizzo IPv6)

IMPORTANT
IPv6
  • Per utilizzare IPv6 è necessario specificare IPv4.
  • La crittografia IPSec (architettura di protezione per il protocollo IP) non è supportata.

Indirizzi che non è possibile immettere in [Indirizzo IP] e [Indirizzo router predefinito]
  • Indirizzi che iniziano con "ff" (indirizzo di multicast)


NOTA
Indirizzo IPv6
La macchina può memorizzare fino ai nove indirizzi IPv6 seguenti (uno solo di essi può essere registrato manualmente). Nelle comunicazioni IPv6, è possibile utilizzare più indirizzi IPv6 contemporaneamente.
TipoIndirizzi che è possibile registrareDescrizione
Indirizzo link-local1Un indirizzo link-local viene impostato automaticamente utilizzando il prefisso (informazioni che indicano la rete a cui appartiene la macchina) specifico "fe80::" e un identificatore di interfaccia generato dall'indirizzo MAC della macchina.
Dato che un indirizzo link-local è valido solo all'interno dello stesso prefisso, esso non può attraversare il router. Quando la macchina utilizza il protocollo IPv6, viene sempre impostato un indirizzo link-local.
Indirizzo manuale0 o 1Indirizzo fisso immesso manualmente. Per impostare manualmente l'indirizzo IP, specificare la lunghezza del prefisso o l'indirizzo del router predefinito.
Indirizzo statelessDa 0 a 6Un indirizzo stateless viene impostato automaticamente utilizzando l'indirizzo MAC della macchina e il prefisso (informazioni che indicano la rete a cui la macchina appartiene) inclusi nel messaggio RA (Router Advertisement) inviato dal router.
Indirizzo stateful0 o 1È possibile ottenere un indirizzo stateful da un server DHCP utilizzando DHCPv6.
Indirizzo stateless
L'indirizzo stateless viene cancellato quando la macchina viene riavviata, ossia quando viene accesa.

Specificare le impostazioni IPv6 utilizzando l'IU Remota dopo aver specificato le impostazioni IPv4.

1. Avviare l'IU Remota e accedere nel modo gestore sistema.
Vedere l'"e-Manual" (manuale in formato HTML) nel CD-ROM in dotazione con la macchina.

2. Fare clic su [Impostazioni/Registrazione].

3. Fare clic su [Impostazioni rete] -> [Impostazioni TCP/IP].

4. Fare clic su [Modifica] in [Impostazioni IPv6].

5. Selezionare la casella di controllo [IPv6].

6. Specificare l'indirizzo stateless.
Deselezionare la casella di controllo [Indirizzo stateless] quando non viene utilizzato un indirizzo stateless.

7. Attenersi alle istruzioni riportate nella procedura seguente per utilizzare un indirizzo manuale.
Quando non si utilizza un indirizzo manuale, procedere dal passaggio 8.
(1) Selezionare la casella di controllo [Indirizzo manuale].
(2) Immettere l'[Indirizzo IP].
(3) Immettere [Lunghezza prefisso].
(4) Immettere l'[Indirizzo router predefinito] se necessario.

8. Impostare DHCPv6.
Selezionare la casella di controllo [Utilizzo DHCPv6] per utilizzare il protocollo DHCPv6 stateful.

9. Fare clic su [OK].

10. Riavviare la macchina.
Spegnere la macchina e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderla.

Controllo delle impostazioni dell'indirizzo IP

Attenzione (conferma delle impostazioni dell'indirizzo IP)

NOTE
Se la macchina non è collegata correttamente alla rete
L'indirizzo IP non viene visualizzato.
Se è stato specificato un ritardo prima di stabilire la connessione di rete
L'indirizzo IP, la subnet mask e l'indirizzo del gateway vengono visualizzati dopo che è trascorso un periodo di tempo specificato.
Vedere "Impostazione di un ritardo prima di stabilire la connessione di rete" nell'e-Manual.
Quando la macchina viene collegata a hub con funzione di switch
In alcuni casi la macchina potrebbe non connettersi alla rete anche se le impostazioni di rete sono configurate correttamente. In questo caso, impostare un ritardo prima che venga stabilita la connessione di rete.
Vedere "Impostazione di un ritardo prima di stabilire la connessione di rete" nell'e-Manual.

Controllo delle impostazioni dell'indirizzo IPv4
1. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla).

2. Selezionare <Informazioni rete> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

3. Selezionare <IPv4> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

4. Selezionare l'impostazione da controllare utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

5. Controllare le informazioni.

6. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla) per chiudere la schermata.

Controllo delle impostazioni dell'indirizzo IPv6
1. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla).

2. Selezionare <Informazioni rete> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

3. Selezionare <IPv6> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

4. Selezionare l'impostazione da controllare utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

5. Controllare le informazioni.

6. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla) per chiudere la schermata.

Controllo della connessione di rete

Attenzione (controllo della connessione di rete)

IMPORTANT
Quando è impostato il tempo di avvio della rete
Dopo che la macchina è stata accesa, attendere il trascorrere del tempo specificato in <Impostazioni tempo avvio> prima di eseguire un comando ping.
Vedere "Impostazione di un ritardo prima di stabilire la connessione di rete" nell'e-Manual.
Quando la macchina viene collegata a hub con funzione di switch
In alcuni casi la macchina potrebbe non connettersi alla rete anche se le impostazioni di rete sono configurate correttamente. Se si verifica questa situazione, impostare un tempo di avvio più lungo.
Vedere "Impostazione di un ritardo prima di stabilire la connessione di rete" nell'e-Manual.

Verificare che le impostazioni di rete siano state specificate correttamente.

1. Premere [ ] (Menu).

2. Selezionare <Impostazioni rete> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

Quando sono specificati l'ID gestore sistema e il PIN gestore sistema
Utilizzare i tasti numerici per immettere l'ID e il numero PIN, quindi premere [ ] (Accesso/disconnessione).

3. Selezionare <Impostazioni TCP/IP> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

4. Selezionare <Impostazioni IPv4> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

5. Selezionare <Comando PING> utilizzando [ ] e [ ], quindi premere [OK].

6. Immettere un indirizzo IPv4 arbitrario esistente sulla rete.
(Vedere "Immissione del testo" nell'e-Manual.)
Dopo averlo immesso, premere [OK].

7. Controllare la risposta.

Se la connessione di rete viene confermata
Viene visualizzato il messaggio <Ricevuta risposta da host.>.

Se la connessione di rete non viene confermata
Viene visualizzato il messaggio <Nessuna risposta da host.>. Ricontrollare le impostazioni di rete.

8. Premere [ ] (Menu) per chiudere la schermata del menu.

Modelli interessati

  • i-SENSYS MF5940dn
  • i-SENSYS MF5980dw