Codice domanda frequente: 8201283800
Data di rilascio: 07 ottobre 2011
2. Selezionare <Impostazioni rete> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
Segue una schermata che resta visibile per circa 5 secondi.
Spegnere e riaccendere la macchina attenendosi al passaggio 5. Lo spegnimento e il riavvio non sono necessari.
3. Selezionare <Selezione LAN cablata/wireless> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
4. Selezionare <LAN wireless> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
5. Riavviare la macchina alla scomparsa della schermata seguente.
È necessario spegnere e riaccendere la macchina per attivare le impostazioni.
Spegnere la macchina e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderla.
1. Cambiare il metodo di connessione in LAN wireless.
Vedere "Selezione del metodo di connessione alla LAN wireless" in "Controllo dei metodi di collegamento disponibili per la rete LAN wireless (solo MF5980dw)"
2. Annotare le informazioni seguenti che sono necessarie per le impostazioni. Le informazioni serviranno nei passaggi da 9 a 11.
* Per maggiori informazioni su come effettuare il controllo, consultare il manuale d'istruzioni del router LAN wireless o dell'Access Point oppure rivolgersi al produttore.SSID
* Può essere indicato come nome dell'Access Point o come nome della rete.
Se vi sono più SSID, annotarli tutti.
L'informazione è utilizzata nella selezione dell'Access Point al passaggio 8.Chiave di rete
* Può essere indicata come chiave di crittografia, chiave WEP, passphrase WPA/WPA2 o chiave pre-shared PSK (chiave condivisa).
Quella annotata a questo punto è la chiave di rete correntemente specificata per il router LAN wireless o l'Access Point.
L'informazione è utilizzata quando si immette la chiave di rete nel passaggio 10.
• Numero di caratteri della chiave di rete (cifre)
Selezionare il formato d'immissione corrispondente al numero di caratteri (cifre) della chiave di rete nel passaggio 9.
3. Premere [ ] (Menu).
4. Selezionare <Impostazioni rete> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
Quando sono specificati l'ID gestore sistema e il PIN gestore sistema
Utilizzare i tasti numerici per immettere l'ID e il numero PIN, quindi premere [ ] (Accesso/disconnessione).
5. Selezionare <Impostazioni LAN wireless> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
6. Premere [OK].
7. Selezionare <Impostazioni SSID> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
8. Selezionare <Selezione punto di accesso> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
* Se viene visualizzato il messaggio <Punto di accesso non trovato.>, consultare la sezione seguente.
(Vedere "Messaggi visualizzati sullo schermo" nell'e-Manual.)
9. Selezionare il SSID annotato al passaggio 1 utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
Se vengono visualizzati più SSID corrispondenti, selezionare quello visualizzato in prima posizione (il segnale più forte).Ad esempio
SampleNOP WPA2-PSK 9
![]() | Intensità del segnale (forte) |
SampleNOP | SSID |
WPA2-PSK | Tipo di crittografia |
9 | Canale |
* Se non si riesce a trovare l'Access Point a cui connettersi, consultare la sezione seguente.
(Vedere "Controllo del SSID o della chiave di rete del router LAN wireless o dell'Access Point" nell'e-Manual.)
10. Selezionare il formato d'immissione corrispondente al numero di caratteri (cifre) della chiave di rete annotata al passaggio 2 utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
Viene visualizzata una delle schermate seguenti.
11. Immettere la chiave di rete annotata al passaggio 1.Testo ASCII
(1) Premere [ ] (Tonale) e selezionare <Modo immissione>.
(2) Immettere la chiave di rete.
* È possibile immettere valori utilizzando i tasti numerici.
(3) Selezionare <Applica> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
Esadecimale
(1) Immettere la chiave di rete.
* Selezionare il carattere utilizzando [ ] o [
], quindi premere [OK] per immettere il dato.
(2) Selezionare <Applica> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
12. Selezionare <Sì> utilizzando [ ] e premere [OK].
L'indicatore Wi-Fi lampeggia.
Segue una schermata che resta visibile per circa 2 secondi, quindi si accende l'indicatore Wi-Fi.
* Se viene visualizzato il messaggio, premere [OK] per chiudere la schermata e ripetere la procedura a partire dal passaggio 6.
Se non dopo aver riprovato non è possibile connettersi all'Access Point, vedere la sezione seguente:
(Vedere "Messaggi visualizzati sullo schermo" nell'e-Manual.)
13. Attendere che la macchina imposti automaticamente l'indirizzo IP (2 minuti circa).
Se si desidera impostare manualmente l'indirizzo IP, vedere le sezioni seguenti.
[ Impostazione dell'indirizzo IP ]
2. Selezionare <Informazioni rete> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
3. Selezionare <IPv4> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
4. Selezionare <Indirizzo IP> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
5. Annotare l'indirizzo IP.
6. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla) per chiudere la schermata.
7. Avviare il browser di un computer collegato a una rete.
8. Immettere "http://<indirizzo IP della stampante>/" nel campo dell'indirizzo del browser e premere il tasto [INVIO] sulla tastiera. L'<Indirizzo IP della macchina> è l'indirizzo annotato al passaggio 5 descritto sopra.
9. Verificare che sia visualizzata la schermata dell'IU Remota.