Codice domanda frequente: 8201306500
Data di rilascio: 31 ottobre 2011
È possibile configurare la macchina per ottenere automaticamente l’indirizzo IP, evitando quindi di dover specificare tutte quelle impostazioni necessarie per stabilire una connessione di rete. In base al tipo di rete però potrebbe essere necessario dover specificare queste impostazioni.
Dopo aver configurato le impostazioni dell’indirizzo IP, controllare che le impostazioni di rete siano state specificate correttamente.
Per impostazione predefinita, l’indirizzo IPv4 viene ottenuto automaticamente.
Attenersi alle istruzioni riportate nella procedura seguente per cambiare l’impostazione dell’indirizzo IP.
1. Premere [ ] (Menu).
2. Selezionare <Impostazioni rete> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
Quando sono specificati l’ID gestore sistema e il PIN gestore sistema, utilizzare i tasti numerici per immettere l’ID e il numero PIN, quindi premere [ ] (Accesso/disconnessione).
3. Selezionare <Impostazioni TCP/IP> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
4. Selezionare <Impostazioni IPv4> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
5. Selezionare <Impostaz. indirizzo IP> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
6. Utilizzare [ ] e [
] per selezionare il metodo d’impostazione dell’indirizzo IP.
<Ottenimento automatico> | Imposta l'indirizzo IP utilizzando i protocolli DHCP, BOOTP, RARP o IP automatico. |
<Ottenimento manuale> | Consente di assegnare manualmente un indirizzo IP per la macchina. Questa impostazione può essere specificata solo quando <Selezione protocollo> e <IP automatico> in <Ottenimento automatico> sono impostati su <Off>. |
7. Cambiare le impostazioni dell’indirizzo IP.
Quando è selezionata l’impostazione <Ottenimento automatico>
(1) Cambiare le impostazioni di <Ottenimento automatico>.
Quando è selezionata l’impostazione <Ottenimento manuale>
Questa impostazione può essere specificata solo quando <Selezione protocollo> e <IP automatico> in <Ottenimento automatico> sono impostati su <Off>.
(1) Immettere l’indirizzo IP.
Dopo averlo immesso, premere [OK].
(2) Immettere la subnet mask.
Dopo averlo immesso, premere [OK].
(3) Immettere l’indirizzo del gateway.
Dopo averlo immesso, premere [OK].
8. Premere [ ] (Menu) per chiudere la schermata del menu.
9. Riavviare la macchina.
Spegnere la macchina e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderla.
Specificare le impostazioni IPv6 utilizzando l’IU Remota dopo aver specificato le impostazioni IPv4.
![]() ![]() La macchina può memorizzare fino ai seguenti nove indirizzi IPv6 (uno solo di essi può essere registrato manualmente). Nelle comunicazioni IPv6, è possibile utilizzare più indirizzi IPv6 contemporaneamente.
![]() L'indirizzo stateless viene cancellato quando la macchina viene riavviata, ossia quando viene accesa. |
1. Avviare l’IU Remota e accedere nel modo gestore sistema.
2. Fare clic su [Impostazioni/Registrazione].
3. Fare clic su [Impostazioni rete] -> [Impostazioni TCP/IP].
4. Fare clic su [Modifica] in [Impostazioni IPv6].
5. Selezionare la casella di controllo [IPv6].
6. Specificare l’indirizzo stateless.
Deselezionare la casella di controllo [Indirizzo stateless] quando non viene utilizzato un indirizzo stateless.
7. Attenersi alle istruzioni riportate nella procedura seguente per utilizzare un indirizzo manuale.
Quando non si utilizza un indirizzo manuale, procedere dal passaggio 8.
(1) Selezionare la casella di controllo [Indirizzo manuale].
(2) Immettere l’[Indirizzo IP].
(3) Immettere [Lunghezza prefisso].
(4) Immettere l’[Indirizzo router predefinito] se necessario.
8. Impostare DHCPv6.
Selezionare la casella di controllo [Utilizzo DHCPv6] per utilizzare il protocollo DHCPv6 stateful.
9. Fare clic su [OK].
10. Riavviare la macchina.
Spegnere la macchina e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderla.
1. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla).
2. Selezionare <Informazioni rete> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
3. Utilizzare [ ] e [
] per selezionare <IPv4> e premere [OK].
4. Selezionare l’impostazione da controllare utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
5. Controllare le informazioni.
6. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla) per chiudere la schermata.
1. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla).
2. Selezionare <Informazioni rete> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
3. Utilizzare [ ] e [
] per selezionare <IPv6> e premere [OK].
4. Selezionare l’impostazione da controllare utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
5. Controllare le informazioni.
6. Premere [ ] (Monitoraggio stato/Annulla) per chiudere la schermata.
Verificare che le impostazioni di rete siano state specificate correttamente.
1. Premere [ ] (Menu).
2. Selezionare <Impostazioni rete> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
Quando sono specificati l’ID gestore sistema e il PIN gestore sistema, utilizzare i tasti numerici per immettere l’ID e il numero PIN, quindi premere [ ] (Accesso/disconnessione).
3. Selezionare <Impostazioni TCP/IP> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
4. Selezionare <Impostazioni IPv4> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
5. Selezionare <Comando PING> utilizzando [ ] e [
], quindi premere [OK].
6. Immettere un indirizzo IPv4 arbitrario esistente sulla rete.
Dopo averlo immesso, premere [OK].
7. Controllare la risposta.
8. Premere [ ] (Menu) per chiudere la schermata del menu.