Modifica della modalità AF per l'utilizzo della funzione Live View per acquisire fermi immagine e filmati (EOS-1D Mark IV)

Codice domanda frequente: 8200674300

Data di rilascio: 11 novembre 2009

Soluzione

La fotocamera consente di scattare foto mentre si visualizza l'immagine sul monitor LCD. Questa funzione di scatto è denominata "Live View".
Questa pagina descrive come modificare la modalità di messa a fuoco per lo scatto Live View. Per dettagli su come realizzare facilmente scatti Live View utilizzando le impostazioni predefinite, fare riferimento alle Informazioni correlate.
Alcune procedure di acquisizione potrebbero differire per fermi immagine e filmati. Per scattare fermi immagine, fare riferimento alle istruzioni per i fermi immagine; per riprendere filmati, fare riferimento alle istruzioni per i filmati.

Parte I. Operazioni preliminari per la funzione di scatto Live View

1. Posizionare l'interruttore di accensione della fotocamera su [ON/ACCESO].

2. Premere il pulsante [MENU] per visualizzare il menu.

3. Ruotare il selettore principale per selezionare la scheda [ ].
È possibile utilizzare [ ] (comando multifunzione) per impostare le opzioni dei menu.

4. Ruotare la manopola [Quick Control/Controllo rapido] per selezionare [Live View/Movie func. set./Impost. funz. Live View/Filmato], quindi premere il pulsante [SET/IMPOSTA].

5. Selezionare [LV set./Impostazione LV], quindi premere [SET/IMPOSTA].

6. Ruotare la ghiera di controllo rapido per selezionare [Stills/Foto] o [Movies/Filmati], quindi premere il pulsante [SET/IMPOSTA].

Per riprendere un filmato, impostare il formato di registrazione del filmato.

7. Premere il pulsante [MENU] o premere a metà il pulsante dell'otturatore per disattivare la schermata dei menu.

8. Premere il pulsante [SET/IMPOSTA] per visualizzare l'immagine Live View sul monitor LCD.

Per utilizzare la funzione AF per la messa a fuoco, passare alla Parte II. Per la messa a fuoco manuale, passare alla Parte III.
Le parti II e III descrivono le procedure standard per i fermi immagine e i filmati.

Parte II. Selezione della modalità AF

9. Impostare il selettore di modalità della messa a fuoco su [AF].

10. Per scattare una foto mentre è visualizzata l'immagine Live View, premere il pulsante [AF・DRIVE].

11. Rotare il selettore principale per selezionare il punto AF.

: modalità Live

: modalità Live

: modalità veloce


RIFERIMENTO
L'impostazione può essere eseguita anche tramite l'opzione di menu [AF mode/Modalità AF].

Procedere al paragrafo 1, 2, o 3 della Parte II a seconda della modalità AF impostata.

Part III-1. Utilizzo di AF (modalità Live) per la messa a fuoco

Quando è impostata [Live mode/Modalità Live] [ ]:
Il sensore immagine viene utilizzato per la messa a fuoco. Anche se è possibile utilizzare AF mentre si visualizza l'immagine Live View, il funzionamento di AF richiederà più tempo rispetto alla modalità veloce. Inoltre, la messa a fuoco potrebbe essere più complessa rispetto alla modalità veloce.
[Live mode/Modalità Live] è attiva per impostazione predefinita.

12. Sul monitor LCD viene visualizzata l'immagine Live View con il punto AF.

  • È possibile utilizzare [ ] (comando multifunzione) per spostare il punto AF per la messa a fuoco (non può essere collocato ai bordi dell'immagine).
  • Se si preme [ ] fino in fondo, il punto AF ritorna al centro dell'immagine.

13. Posizionare i punti AF sul soggetto e premere il pulsante di scatto a metà.

  • Una volta eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa verde e viene emesso un segnale acustico.
  • Se non viene eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa arancione.

Proseguire alla Parte IV.

Part III-2. Utilizzo di AF (modalità di rilevamento dei volti Live) per la messa a fuoco

Quando è impostata [ (Face Detection) Live mode / Modalità Live (Rilevamento dei volti)]:
È possibile rilevare il volto del soggetto e metterlo quindi a fuoco sia con il metodo AF che con la modalità Live. Indirizzare il volto del soggetto verso la fotocamera.

12. Sul monitor LCD viene visualizzata l'immagine Live View.

  • Quando viene rilevato un volto, viene visualizzata una cornice [ ] sul volto da mettere a fuoco.
  • Se vengono rilevati più volti, viene visualizzato [ ]. Premere [ ] (comando multifunzione) per spostare la cornice [ ] sul volto desiderato.

13. Premere il pulsante dell'otturatore a metà e la fotocamera eseguirà la messa a fuoco sul volto inquadrato dalla cornice [ ].

  • Una volta eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa verde e viene emesso un segnale acustico.
  • Se non viene eseguita la messa a fuoco, il punto AF diventa arancione.
  • Se non è possibile rilevare un volto, verrà visualizzato il punto AF [ ] e la messa a fuoco automatica verrà eseguita al centro.


ATTENZIONE
Note relative all'acquisizione in [ (Face detection) Live Mode / Modalità Live (Rilevamento dei volti)]
  • Se la messa a fuoco non viene eseguita correttamente, non è possibile rilevare i volti. Se l'obiettivo consente di eseguire la messa a fuoco manuale anche quando è selezionata la modalità di messa a fuoco [AF], ruotare l'anello che consente di regolare la messa a fuoco. In questo modo viene rilevato il volto e viene visualizzato [ ].
  • Il rilevamento dei volti non funziona se il volto all'interno dell'immagine è particolarmente piccolo o grande, troppo luminoso o scuro, inclinato orizzontalmente o diagonalmente o se è parzialmente nascosto.

Proseguire alla Parte IV.

Part III-3. Utilizzo di AF (modalità veloce) per la messa a fuoco

Quando si imposta [Quick mode/Modalità veloce]:
Il sensore AF dedicato consente di mettere a fuoco l'immagine come quando si scattano foto con il mirino. Anche se consente di mettere rapidamente a fuoco l'area desiderata, l'immagine Live View viene momentaneamente interrotta durante il funzionamento di AF.

12. Premere il pulsante <AF・DRIVE> quindi utilizzare il [ ] (comando multifunzione) per selezionare il punto AF.

  • Premere [ ] completamente per selezionare il punto AF centrale. Premendo completamente una seconda volta viene impostata la selezione automatica del punto AF.
  • Quando si illuminano tutti i punti AF periferici, viene applicata la selezione automatica del punto AF.
  • Se viene premuto il pulsante [AF・DRIVE] o alla scadenza del timer, viene visualizzato il punto AF selezionato sullo schermo (se è stata impostata la selezione automatica del punto AF, non viene visualizzato nessun punto).

13. Inquadrare i soggetti nei punti AF e premere a metà il pulsante dell'otturatore (tenere premuto il pulsante dell'otturatore).

14. L'immagine Live View viene disattivata, lo specchio riflettente si abbassa e viene eseguita la messa fuoco automatica.

  • Al raggiungimento della messa a fuoco verrà emesso un segnale acustico e il punto AF diventerà rosso (se è stata impostata la selezione automatica del punto AF, il punto AF che ha raggiunto la messa a fuoco lampeggia in rosso).
  • L'immagine Live View riappare automaticamente.

Proseguire alla Parte IV.

Parte III. Messa a fuoco manuale

È possibile ingrandire l'immagine e metterla a fuoco manualmente con la massima precisione.

9. Quando si giunge al passaggio 8 della Parte I, impostare il selettore di modalità di messa a fuoco dell'obiettivo su [MF].

10. Ruotare l'anello di messa a fuoco dell'obiettivo ed eseguire una messa a fuoco approssimativa.

11. Usare [ ] (comando multifunzione) per spostare la cornice di ingrandimento nella posizione desiderata per la messa a fuoco.
Se si preme [ ] fino in fondo, il punto AF ritorna al centro dell'immagine.

12. Premere il pulsante [ ] [Magnifying/Ingrandimento] per ingrandire l'area all'interno della cornice.

Ogni volta che si preme il pulsante [ ], il formato di visualizzazione viene modificato come segue:
Visualizzazione normale -> Circa 5x -> Circa 10x -> Visualizzazione normale

13. Durante la visualizzazione dell'immagine ingrandita, ruotare l'anello di messa a fuoco per mettere a fuoco.

14. Dopo aver raggiunto la messa a fuoco desiderata, premere il pulsante [ ] [Magnifying/Ingrandimento] per verificare la composizione dell'immagine con la visualizzazione normale.

Proseguire alla Parte IV.

Parte IV. Acquisizione

Dopo aver raggiunto la messa a fuoco seguendo le istruzioni riportate nelle parti II e III, iniziare a scattare.

Per scattare fermi immagine, premere completamente il pulsante dell'otturatore.

  • La foto viene scattata e l'immagine acquisita viene visualizzata sul monitor LCD.
  • Dopo la revisione dell'immagine, la fotocamera torna automaticamente alla funzione di scatto Live View.
  • Premere [SET/IMPOSTA] per terminare la funzione di scatto in Live View.

Per riprendere un filmato, premere il pulsante [ FEL - AVVIO/ARRESTO].

  • Per interrompere la registrazione del filmato, premere nuovamente il pulsante [FEL - AVVIO/ARRESTO].
  • Durante la registrazione di un filmato, viene visualizzato il contrassegno [ ] nella parte superiore destra dello schermo.

Nota generale per lo scatto Live View

Per lo scatto Live View prestare attenzione alle seguenti note.

ATTENZIONE
Note relative all'immagine Live View
  • In condizioni di scarsa o eccessiva illuminazione, l'immagine Live View potrebbe non riflettere la luminosità effettiva dell'immagine acquisita.
  • Se la sorgente di luce all'interno dell'immagine cambia, sullo schermo potrebbe comparire uno sfarfallio. In questo caso, interrompere lo scatto Live View, quindi riprenderlo con la sorgente di luce da utilizzare.
  • Se si punta la fotocamera in una direzione diversa, la luminosità dell'immagine Live View potrebbe risultare temporaneamente compromessa. Prima di scattare, attendere che il livello di luminosità si stabilizzi.

Informazioni sull'icona [ ]
  • Se si utilizza lo scatto in Live View sotto la luce diretta del sole o in altri ambienti in cui la temperatura è elevata, sullo schermo potrebbe comparire l'icona [ ] (avvertimento temperatura interna della fotocamera elevata). Se l'acquisizione Live View continua con una temperatura interna elevata, la qualità dell'immagine potrebbe risentirne. È dunque necessario interrompere l'acquisizione Live View quando viene visualizzata l'icona di avviso.
  • Se lo scatto Live View prosegue mentre è visualizzata l'icona [ ] e la temperatura interna della fotocamera aumenta, lo scatto Live View verrà interrotto automaticamente. L'acquisizione Live View verrà disattivata fino alla diminuzione della temperatura interna della fotocamera.

Note per [Live Mode/modalità Live] e [ (Face Detection) Live Mode / Modalità Live (Rilevamento dei volti)]
  • La messa a fuoco impiega più tempo.
  • Anche se la messa a fuoco è già stata raggiunta, viene eseguita nuovamente premendo il pulsante dell'otturatore a metà.
  • La luminosità dell'immagine può essere modificata durante e dopo il funzionamento di AF.
  • Se durante la visualizzazione dell'immagine Live View la sorgente luminosa cambia, sullo schermo potrebbe comparire uno sfarfallio e la messa a fuoco potrebbe risultare difficoltosa. In questo caso, interrompere lo scatto Live View e per prima cosa eseguire la messa a fuoco con la nuova sorgente luminosa.

Informazioni correlate

Modelli interessati

  • EOS-1D Mark IV