La filosofia giapponese Kyosei è incentrata sull'idea di vivere e lavorare insieme per il bene comune. Questa combinazione di due parole giapponesi, che significa letteralmente "convivenza", ci invita a essere responsabili del nostro pianeta e delle persone con cui lo condividiamo.
Questo principio permea tutte le azioni di Canon in ognuno dei suoi business, compreso quello della stampa.
La stampa è parte integrante della nostra vita quotidiana: dalla carta da parati ai cartelloni pubblicitari, fino alle cartoline di auguri e molto altro ancora. I progressi tecnologici ci hanno consentito di stampare in modo più veloce, economico e personalizzabile che mai. Ma hanno anche attirato l'attenzione su alcune questioni urgenti, ovvero sull'impatto ambientale.
Prendiamo ad esempio le nostre stampanti. Possono essere disponibili in tutte le forme e dimensioni, dai piccoli dispositivi per uso domestico fino alle applicazioni industriali, ma hanno tutte una cosa in comune: sono progettate pensando al futuro. Sono tutte concepite per garantire livelli eccellenti di risparmio energetico e utilizzo dei materiali di consumo, dimensioni ottimali e un uso efficiente dei materiali di produzione.
E non è tutto. Probabilmente hai notato che le stampanti (così come molti altri prodotti) presentano una struttura "modulare". Questo è dovuto al fatto che vengono costruite pensando al loro ciclo di vita, in modo da semplificare lo smontaggio delle parti che possono essere rimosse, ricondizionate, riutilizzate e riciclate.
A Giessen, in Germania, e a Venlo, nei Paesi Bassi, abbiamo strutture che fanno proprio questo, offrendo una "seconda vita" ai dispositivi Canon. La progettazione è sempre più incentrata sulla sostenibilità. Con il tempo saranno utilizzati nuovi materiali e processi che, oltre a prolungare la vita utile delle macchine, ne amplieranno il potenziale "circolare".
Oggi, la certificazione "deforestation-free" per la carta è un requisito imprescindibile. Non possiamo pensare di danneggiare l'ambiente naturale per le nostre esigenze di stampa, pertanto dobbiamo utilizzare risorse rinnovabili espressamente concepite per il settore cartiero.
Ma ci sono anche altri supporti su cui stampiamo abitualmente.
Il PVC stampato, ad esempio, costituisce un problema, perché non è integralmente riciclabile e impiega più di mille anni per il suo completo smaltimento.
Fortunatamente passare ai substrati sostenibili non è mai stato così semplice, ed è persino possibile trovare materiali estremamente resistenti e privi di PVC. Ad esempio, il DuPont™ Tyvek® è resistente alle intemperie e agli strappi, ma anche altamente riciclabile.
Non è un'idea folle come sembra. Quando acquistiamo una stampante, abbiamo il problema di cosa farne quando smettiamo di utilizzarla. Ora i servizi di riciclo e donazione ci consentono di smaltire i dispositivi inutilizzati, vecchi o guasti. Ma non sarebbe bello poter sostituire la stampante, e persino ottenerne una nuova, semplicemente scrivendo un'e-mail?
Il leasing non è un concetto nuovo, e siamo già abituati a utilizzarlo per automobili e telefoni. In questo caso non si paga il prodotto, ma un servizio. Con questa soluzione, oltre a utilizzare le versioni più moderne dei dispositivi, l'azienda ha la possibilità di monitorare e controllare il loro utilizzo.
In questo modo, i produttori hanno la certezza che le stampanti vengano ricondizionate e ricollocate come standard, e che le loro parti vengano riciclate nel modo più sostenibile possibile. Molte aziende utilizzano già parchi stampanti in leasing, ma in futuro potremmo fare lo stesso anche per le stampanti da casa.
E anche se non possiamo prevedere il futuro, una cosa è certa: non smetteremo mai di progettare pensando alle esigenze che verranno, come facciamo da sempre.
Ulteriori informazioni sulla sostenibilità di Canon.
Il College Universitario di Cork si è posto da tempo l'obiettivo di promuovere la sostenibilità in tutte le attività che svolge. Di recente ha dovuto affrontare il problema della stampa e ha chiesto aiuto a Cantec, una ditta specializzata della zona, e a Canon, il suo partner tecnologico.
Scopri le opportunità per gli abitanti del Maasai Mara: oltre a rivolgersi agli appassionati di safari, il Canon Experience Center permette alle comunità locali di migliorare le proprie abilità e farne una carriera.
Viaggio verso il consumo sostenibile: spianare la strada per un approvvigionamento responsabile, la conservazione delle foreste e un futuro più verde.
Scopri i vantaggi ambientali della tecnologia di produzione a getto d'inchiostro Canon.