Che cosa si intende per "emissioni nette pari a zero"?
Che cosa significa "emissioni nette pari a zero" e come si può raggiungere questo obiettivo? Per comprendere meglio questo concetto, è importante conoscere la definizione esatta. L'espressione "emissioni nette pari a zero" fa riferimento alla riduzione a zero delle emissioni di gas serra (GHG) di un'azienda, come quelle di anidride carbonica (CO2), anidride solforosa (SO2) o metano (CH4).
1. Misura l'impronta di carbonio della tua azienda
Innanzitutto, è fondamentale misurare l'impronta di carbonio dell'azienda e stabilire un punto di partenza. Puoi farlo tramite un'analisi dell'impronta di carbonio. Valuta tutte le emissioni attuali generate dalle attività aziendali: trasporti, processi produttivi, operazioni lungo la filiera e consumo energetico. Il passo successivo consiste nell'identificare le principali fonti di emissioni e nel dare priorità agli ambiti su cui intervenire per ottenere riduzioni significative.
2. Migliora l'efficienza energetica e utilizza fonti rinnovabili
Investi in tecnologie e Processi efficienti per ridurre il consumo nei tuoi edifici aziendali, stabilimenti produttivi e altre attività operative. Ad esempio, sostituire tutte le lampadine fluorescenti con lampade LED può fare una grande differenza: le luci LED sono fino all'80% più efficienti rispetto alle fluorescenti. Per ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio, puoi alimentare le unità produttive con fonti di energia rinnovabile, come l'energia solare o eolica.
*Fonte: Energy Saving Trust
3. Scegli attrezzature di qualità e mantienile in buono stato
Anche se l'acquisto di attrezzature di alta qualità e a basso consumo energetico può avere un costo iniziale più elevato, questi strumenti possono offrire vantaggi significativi nel lungo periodo riducendo il consumo di energia. Inoltre, i dispositivi di qualità tendono ad avere una durata maggiore. È altrettanto importante effettuare una manutenzione regolare dell'attrezzatura: questo non solo mantiene i costi contenuti nel tempo, ma assicura anche che gli strumenti funzionino al meglio più a lungo.
4. Ricicla in modo efficace
In ufficio, puoi installare diversi contenitori per la raccolta differenziata in modo da permettere ai dipendenti di separare correttamente i rifiuti. Puoi anche riciclare su una scala più ampia: molti oggetti che non servono più possono essere riutilizzati all'interno del tuo ciclo produttivo o in quello dei tuoi fornitori. Ad esempio, le cartucce vuote di toner o inchiostro possono essere riciclate, riducendo così l'impronta di carbonio. Canon, per esempio, smonta le cartucce di toner restituite. Alcune componenti vengono riutilizzate per produrre nuove cartucce, altre vengono riciclate come materiali (ad esempio i metalli), mentre le parti residue vengono convertite in energia. Canon offre anche opzioni di raccolta e riciclo a livello locale, tramite terze parti, per i flaconi di toner e altri materiali di consumo, come quelli delle stampanti di grande formato, secondo quanto previsto dalla direttiva RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
5. Collabora solo con fornitori sostenibili
Se ti affidi esclusivamente a fornitori sostenibili, contribuirai a ridurre in modo concreto la tua impronta di carbonio. Anche se non sei direttamente coinvolto nelle operazioni dei tuoi fornitori, le loro emissioni influenzano comunque l'impronta complessiva della tua azienda. Se ti affidi esclusivamente a fornitori sostenibili, contribuirai a ridurre la tua impronta di carbonio. Oggi le catene di fornitura sono sempre più trasparenti: approfitta di queste informazioni per prendere decisioni più consapevoli. I fornitori che dispongono della certificazione ISO 14001 stanno già lavorando per migliorare l'efficienza nell'uso delle risorse e ridurre gli sprechi.
Scopri in che modo la stampa può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.
6. Riduci l'impatto della stampa scegliendo carta sostenibile
Anche senza cambiare le tue abitudini di stampa, puoi comunque ridurre l'impatto ambientale adottando semplici accorgimenti: regola le impostazioni della stampante per ridurre l'uso di inchiostro o toner, per esempio stampando in modalità bozza o utilizzando font ecologici che richiedono meno inchiostro.
Anche la scelta della carta fa la differenza. Molte aziende conoscono la carta riciclata, ma potresti non sapere dell'esistenza di Canon Red Label Zero, una carta di alta qualità pensata per supportare gli obiettivi di azzeramento delle emissioni nette. Le emissioni certificate della carta Canon Zero dimostrano l'impegno per ridurre la CO2 durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
Scopri di più sulla nostra carta sostenibile di alta qualità
Per ulteriori informazioni e domande, contattaci
Soluzioni e software correlati
Canon Red Label Zero
La nostra carta di alta qualità per i professionisti che vogliono coniugare prestazioni eccellenti e sostenibilità.
Materiali per la stampa Canon
Il nostro vasto assortimento di supporti copre un'ampia gamma di supporti di stampa per ottimizzare la produttività e i tempi di attività della stampante con i supporti approvati.
Sostenibilità aziendale
La responsabilità e la sostenibilità aziendale fanno parte del nostro DNA. Scopri come le iniziative di sostenibilità di Canon possono apportare vantaggi alla tua azienda.
Scopri di più
Canon si impegna a raggiungere l'obiettivo di emissioni di anidride carbonica nette pari a zero entro il 2050
Il nostro obiettivo è l'azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050. Per questo attuiamo iniziative coerenti in tutto il nostro business, a livello di operazioni, produzione e trasporto, ma anche di progettazione e imballaggio dei prodotti.