Pubblicazione veloce, dalla stampa al mercato
L'editoria digitale semplifica i flussi di lavoro di stampa e offre servizi di pubblicazione flessibili.
Scopri come mai l'editoria digitale sta favorendo la crescita del fatturato per i fornitori dei servizi di stampa
Il volume complessivo dei libri stampati con tecnologia digitale raggiungerà 100 miliardi di pagine nel 2022. Scopri di più sul nuovo entusiasmante capitolo che sta per aprirsi.
Ci sono i fashion blogger, i lifestyle "vlogger" e i foodstagrammer. Ora ecco anche i "booktuber" e i "bookstagrammer" Questi book-blogger specializzati stanno inondando le piattaforme dei social media con il loro amore per i libri stampati, accendendo una passione per la lettura e favorendo l'espansione del settore dei libri in Europa.
I libri stampati hanno incontrato una concorrenza spietata a seguito della diffusione di e-book, social media e intrattenimento digitale in generale. Eppure, nonostante le difficoltà per stare al passo con modalità di accesso e fruizione dei contenuti più veloci e accessibili, specialmente con le restrizioni legate alla tiratura limitata, l'arte della stampa ha trovato nuovo favore presso il mondo digitale, nella forma dei bookstagrammer e dei loro milioni di fan.
Grazie alla sapiente combinazione tra editoria e media digitali, questi social influencer promuovono la bellezza della stampa fotografando libri in scatti lifestyle o recensendo romanzi in un vlog. Questo mix di stampa e digitale non è solo superficiale, non è finalizzato solo a ottenere "Mi piace" o visualizzazioni. La tecnologia digitale è passata da iniziale "avversaria" a strumento per promuovere l'editoria stampata. La stampa digitale offre ai PSP possibilità illimitate di valorizzare i servizi esistenti, offrire nuovi servizi e attirare una nuova ondata di clienti.
thebookseller.com ha stimato che il valore di mercato totale per il settore dell'editoria in Europa è pari all'incredibile importo di 36-38 miliardi di Euro. Ultimamente, le fluttuazioni della Sterlina britannica possono aver inciso sui ricavi totali delle vendite per gli editori; tuttavia lo scorso anno, solo nel Regno Unito, i libri stampati hanno ottenuto un ricavo pari a 1,7 miliardi di Sterline contro i 2 miliardi ottenuti con le vendite dei libri.
Con l'impennata nelle vendite dei libri stampati la popolarità degli e-book giunge a uno stallo, dopo la fase iniziale di interesse nei confronti della novità del momento. Secondo l'agenzia di indagini di mercato Mintel, il 54% dei libri acquistati negli ultimi 12 mesi è costituito da libri stampati, mentre solo il 24% riguarda libri digitali. Mintel si aspetta un aumento delle vendite dei libri stampati e prevede un drastico aumento del 25% entro il 2022, con una rapida impennata delle vendite per un valore pari a 2,1 miliardi di sterline. Per contro, le vendite degli e-book sono destinate a un aumento annuo "marginale", affievolendosi di pari passo con il tramontare della moda.
Come mai, quindi, i libri stampati stanno tornando così di voga? Jen Campbell (@jenvcampbell), bookstagrammer/booktuber, autrice premiata di poesie e di best-seller, spiega il perché della sua passione per la stampa:
"Gli e-book sono di estrema comodità quando si viaggia, fanno risparmiare spazio e offrono fantastiche funzioni di ingrandimento del testo per coloro che ne hanno bisogno. Tuttavia, in un mondo in cui ci si collega online per svolgere gran parte delle proprie attività, i libri offrono una fuga da questa realtà digitalizzata e il formato stampato ne è una rappresentazione tangibile".
Jen Campbell, autrice di poesie, racconti e booktuberLa gente ama predire "il tramonto del libro stampato", ma questo non avverrà nell'immediato futuro.
Booktuber e bookstagrammer utilizzano le piattaforme dei social media, come YouTube e Instagram, per condividere i libri che amano. Questo tipo di contenuto lifestyle ha raggiunto una popolarità enorme tra il pubblico del digitale dei nostri giorni e può avere un impatto incredibile sui settori da questo supportati. Basti pensare che la maggior parte dei grandi vlogger è riuscita a ottenere la popolarità in questo modo. "I viewer guardano i canali booktube per avere consigli di orientamento agli acquisti e per sapere quali sono i gusti in comune con gli altri. Inserisco il link ai libri da me consigliati nel box della descrizione dei miei video, qualora qualcuno voglia acquistarli. Per mezzo di questi link, i viewer acquistano circa 600-800 libri cartacei al mese. È una piccola rappresentazione del numero di libri acquistati dietro mio consiglio, poiché molte persone si recano fisicamente in libreria o cercano i libri personalmente", afferma Jen Campbell.
Parte del successo derivante dall'attività da booktuber o bookstagrammer consiste nell'equilibrio tra recensioni di libri imparziali e immagini azzeccate. In un mondo digitale in cui l'estetica on line è tutto, con un'immagine suggestiva si è già a metà dell'opera. La vena artistica e l'abilità riversate nei libri stampati dimostrano che la stampa tradizionale può avere un impatto visivo straordinario sulle piattaforme digitali.
Ne è prova l'hastag "#shelfie", così in voga: la tendenza di condividere foto di scaffali colmi di libri è un must tra i bookstagrammer e aggiunge un immenso valore fisico ed emotivo ai libri stampati. A differenza dei libri digitali, i libri stampati sono un oggetto fisico che ognuno può fare suo ed esibire.
Quindi, come vede il futuro dell'editoria un booktuber/bookstagrammer?
"La gente ama predire "il tramonto del libro stampato", afferma Jean "ma questo non avverrà nell'immediato futuro".
L'editoria digitale semplifica i flussi di lavoro di stampa e offre servizi di pubblicazione flessibili.
Scopri come le nostre innovative soluzioni per la stampa di giornali possono aiutare gli editori a prosperare nel mercato digitale.
Soluzioni di stampa innovative che offrono un approccio più dinamico e conveniente alla stampa di riviste e migliorano il coinvolgimento dei lettori
Scopri in che modo gli scandali della privacy digitale stanno facendo riscoprire ai consumatori l'affidabilità della stampa.
Scopri in che modo i produttori di carta da parati lanciano le proprie tendenze guidando la rivoluzione della stampa di carta da parati digitale.