Come introdurre l'automazione nella tua azienda
Per il 53% delle organizzazioni, lo stimolo principale ad intraprendere un percorso verso la trasformazione digitale è la possibilità di creare processi interni più efficaci ed efficienti. L'automazione è uno degli strumenti più importanti per realizzare quest'obiettivo: sostituendo i flussi di lavoro analogici tradizionali, le aziende sperano di ridurre il tasso di errori, risparmiare tempo, denaro e liberare i dipendenti dai compiti più ripetitivi perché possano concentrarsi su attività più redditizie e orientate al cliente.
Introdurre l'automazione può avere un effetto a cascata su tutta l'organizzazione. Gli specialisti di marketing possono concentrarsi sulla soddisfazione dei clienti e monitorare più facilmente i risultati. Per la funzione risorse umane, l'automazione dei processi, che comporta l'uso dell'intelligenza artificiale, può contribuire a fornire servizi operativi più coerenti. Nella funzione finance, i trend e gli sviluppi relativi all'automazione robotizzata dei processi (dal cognitive computing all'Internet of Things) possono migliorare la sicurezza e ridurre gli errori amministrativi. Implementare soluzioni di automazione è una fase importante del percorso di trasformazione che per molte aziende comporta il rischio di incontrare ostacoli insuperabili. Di seguito approfondiremo tre passi fondamentali per introdurre con successo l'automazione nella vostra azienda.