Lasciare che i tuoi pensieri scorrano sulla pagina di un diario può essere una fonte di ispirazione per realizzare contenuti creativi, ma anche un ottimo modo per riflettere sulle tue emozioni e sentimenti. Dedicare appena 20 minuti al giorno all'attività di journaling può migliorare il tuo senso di benessere, soprattutto perché sai che il risultato finale lo vedrai solo tu. Qual è la cosa più bella? Che chiunque può farlo. Non ci sono regole, solo il foglio di fronte a te pronto a comunicare quello che senti quel giorno, attraverso parole, disegni, collage o stampando le tue foto.
Kia Marie Hunt, autrice, illustratrice e journaler, è la creatrice di una serie di attività di journaling per bambini dal titolo “My Awesome Year”. Gestisce anche un e-store di cancelleria su Etsy e ogni mese produce kit per il journaling per la sua community Journal Club, in costante crescita.
Per Kia, questo è stato un punto di riferimento creativo per tutta la vita. "Ero convinta di aver realizzato il mio primo diario creativo per conservare i ricordi di un anno di viaggio, trascorso tra Uruguay e Brasile", racconta. "Recentemente, ho scoperto di aver realizzato a mano moltissimi diari già durante la mia infanzia. A quanto pare, ho sempre amato il journaling creativo: ho semplicemente dovuto ritrovare me stessa".
Il journaling è un ottimo modo per conoscere sé stessi, afferma Kia, che ha 15.700 follower sul suo account Instagram, @kia.creates, e che gestisce anche la pagina Instagram @inspiringjournals. "Oltre a essere un'attività catartica, tenere un diario come spazio dedicato alla pura espressione, senza aspettative o limitazioni, è davvero liberatorio. Ogni volta che crei qualcosa, conosci qualcosa in più su di te", afferma.