Canon EOS 5DS R
Progettata con un sensore a 50,6 megapixel per fornire la migliore qualità dell'immagine DSLR. Guia spiega: "Questa fotocamera mi offre più controllo e definizione dei dettagli nei tessuti, e più controllo sui bianchi".
Profilo
Guia è una fotografa ritrattista nata in Italia, che lavora tra Parigi e Barcellona, con opere che ruotano spesso attorno a problematiche femminili e al tema dell'identità.
Guia Besana è una fotografa autodidatta le cui immagini vengono regolarmente esposte in gallerie e pubblicazioni di tutto il mondo. Con un interesse specifico per i problemi delle donne, i suoi progetti fotografici spesso guardano al tema dell'identità e fanno riflettere, oltre che intrigare. Trae ispirazione soprattutto dai lavori di Julia Margaret Cameron e Cindy Sherman, ma anche dalle sue esperienze di vita personale.
Guia ha studiato media e comunicazioni in Italia, prima di diventare fotografa e trasferirsi a Parigi. Ha lavorato per Anzenberger Agency e, nel 2016, si è unita alla piattaforma fotografica nineteensixtyeight di Londra.
Le sue immagini sono state pubblicate da CNN, Huffington Post, Newsweek, Marie Claire, l'edizione internazionale di The New York Times e Le Monde. Ma anche i suoi progetti e le sue serie personali sono stati molto apprezzati, come la collezione Baby Blues, che esplora il lato emotivo della maternità attraverso una serie di ritratti preparati e simbolici, permettendole di vincere il premio Amilcare Ponchielli Grin 2012.
Un altro dei suoi progetti più importanti è Poison, che esplora il consumismo eccessivo e la distruzione degli habitat. Guia ammette che riassumere l'intera gamma dei problemi ambientali, vasta e differenziata, in una singola raccolta di immagini composte non è stata un'impresa facile. Il suo segreto è stato il senso di impotenza, anche se ha fatto in modo che le immagini lasciassero all'osservatore spazio per un'interpretazione propria, piuttosto che imporre un tono prescrittivo.
Underpinning Poison prosegue il tema femminile consolidato nei lavori precedenti di Guia. Questa decisione non è basata solamente sulla sua capacità di identificarsi con i personaggi femminili nelle immagini, ma anche sul contrasto concettuale fra la donna come 'portatrice di vita' e le scene di distruzione che stava immortalando.
Il progetto Traces di Guia è stato un'altra grande impresa, questa volta incentrata sull'epidemia di AIDS in Swaziland. Le composizioni tranquille e dignitose arrivavano al cuore della storia senza ricorrere a tattiche strappalacrime.
Oltre al suo lavoro professionale, Guia ha anche organizzato laboratori creativi per aiutare i fotografi a sperimentare con i principi della 'messinscena' fotografica, un elemento cruciale nel suo lavoro personale. Ha anche sperimentato il crowdfunding come modello finanziario per Under Pressure, un progetto che esplora il ruolo delle donne nella società contemporanea.
Guia ha esposto in tutto il monto, inclusi gli Stati Uniti, l'Argentina e la Malesia. Il suo lavoro ha conquistato moltissimi premi internazionali, come il Los Angeles DCA Award e il Marie Claire International Award. È anche stata una finalista nel Julia Margaret Cameron Award for Women Photographers.
Quante indicazioni sulle pose fornisci ai tuoi soggetti?
"Forniscono indicazioni solo se ho un'idea in mente prima dello scatto. In caso contrario, prendo la decisione sul momento. Dipende molto dal soggetto e dal nostro primo minuto insieme".
Il tuo lavoro sembra pianificato meticolosamente. Da dove nascono le idee per i temi e le composizioni?
"Generalmente ho due o tre temi che seguo sempre per motivi diversi. Dopo un po' ne rimane uno solo, quindi comincio a lavorare su quello. Ho in mente un'idea per un'immagine, pertanto inizio a cercare gli arredi che voglio includere o le location che voglio utilizzare. I temi sono quasi sempre personali o si riferiscono ai miei sentimenti e alle mie esperienze. Le idee possono nascere da un dettaglio, come una gonna o una scena reale che vedo, quindi provo a rappresentare ciò che ho in mente ".
I molti dei tuoi ritratti non c'è un contatto visivo diretto. Cosa ti attira in un'immagine di una persona che guarda fuori dall'obiettivo?
"Mi sono sempre piaciuti i ritratti ambientali o concettuali, in cui gli elementi circostanti mettono in risalto il soggetto. Per me, un oggetto può essere importante come il soggetto, e una persona che guarda fuori dall'inquadratura crea un dialogo tra il soggetto e quello che lo circonda".
Qual è la tua illuminazione preferita quando scatti sul posto?
"Mi piace la luce continua, ma è pesante e difficile da trasportare, quindi solitamente la uso solo per il mio lavoro personale. Per i progetti editoriali, che richiedono leggerezza e flessibilità, di solito porto almeno una Speedlite e un ombrello".
Qual è la lezione più importante che hai imparato sulla fotografia durante la tua carriera?
"La perseveranza alla fine paga".
Facebook: @Guia Sara Besana
Instagram: @guiasarabesana
Twitter: @twittandsing
Sito web: www.guiabesana.com
"Il mio lavoro è formato da serie di immagini preparate. Scattare una foto preparata è l'ultima fase del processo. C'è davvero molto tra il momento in cui comincio a pensare a un'immagine o a un'idea e quello in cui inizio a scattare. Posso rimuginare su un'idea per mesi, prima di iniziare a raccogliere gli arredi scenici e a cercare una location. Questo lungo processo può includere anche il mio lavoro editoriale, che dà il giusto equilibrio a tutto. Penso che interrompere il 'flusso' del lavoro personale con i progetti editoriali costituisca una buona opportunità per tornarci con una visione più fresca e ripensare alle cose".
Il kit essenziale usato dai professionisti per scattare le loro foto
Progettata con un sensore a 50,6 megapixel per fornire la migliore qualità dell'immagine DSLR. Guia spiega: "Questa fotocamera mi offre più controllo e definizione dei dettagli nei tessuti, e più controllo sui bianchi".
Un'innovativa fotocamera mirrorless a fotogramma intero. "Grazie alla simulazione EVF dell'esposizione, non bisogna attendere e provare le esposizioni", afferma Guia.
Offre un nuovo tipo di prestazioni ottiche nella fotografia full-frame. Guia afferma: "È un obiettivo incredibilmente nitido!"
Un obiettivo compatto dotato di diaframma a nove lamelle per prestazioni avanzate in condizioni di scarsa illuminazione e una favolosa sfocatura dello sfondo.
Un obiettivo grandangolare standard apprezzato per la sua prospettiva naturale e la sua funzionalità in condizioni di scarsa illuminazione. "Questo è l'obiettivo che mi porto quando devo viaggiare leggera", spiega Guia.
Obiettivo compatto e versatile. "Fornisce una prospettiva naturale alle immagini ed è molto leggero", afferma Guia.
L'adattatore EF-EOS R consente di usare senza problemi obiettivi EF e EF-S su fotocamere EOS R.
Guia utilizza la funzionalità veloce e la capacità di 1 TB di queste schede SD per archiviare le sue immagini.
Guia spiega: "È un regalo di mia figlia Sofia, per il 'caldo durante i servizi'!"
ARTICOLO
L'ex fotogiornalista spiega come la più piccola fotocamera professionale della gamma Canon l'ha aiutata a realizzare il suo "A Rummange of Flowers".
ARTICOLO
La Canon Ambassador Guia Besana racconta la storia che si cela dietro i suoi scatti di Longyearbyen, in Norvegia, dove le temperature invernali precipitano a -15 °C.
ARTICLE
Go behind the scenes at Canon's Utsunomiya lens factory to see the engineering feats, innovation and craftsmanship that make L-series lenses so impressive.
NOTIZIE
Scopri il sistema mirrorless full-frame Canon EOS R, che ridefinisce le frontiere future della fotografia e del filmmaking.
Scopri come funziona il programma Ambassador e leggi le storie degli straordinari fotografi scelti per rappresentare Canon.
I membri possono accedere al supporto prioritario CPS, sia localmente che durante i maggiori eventi, a un servizio di riparazione rapida prioritaria e, a seconda del livello di iscrizione, possono aver diritto gratuitamente a prestiti di equipaggiamento di scorta oltre che alla spedizione di restituzione e sconti dopo gli interventi di manutenzione. Possono inoltre usufruire di offerte esclusive riservate agli iscritti.