2. Canon RF 85mm F1.2L USM
Miglior obiettivo Canon per ritratti di grande intensità
Secondo Félicia la lunghezza focale di 85mm è ideale per il suo lavoro di ritrattistica. "Con un obiettivo da 85 mm posso fare di tutto, ritratti in primo piano e scatti a figura intera", spiega. "Questo obiettivo unisce le migliori caratteristiche dei modelli Canon EF 85mm F1.2L II USM e Canon EF 85mm F1.4L IS USM: offre l'effetto bokeh ottenibile con l'apertura di F1.2 e la nitidezza di F1.4". La fotografa afferma di "amare particolarmente" la ghiera dell'obiettivo, che le consente di controllare i valori ISO, la velocità dell'otturatore e l'apertura. "È perfetto per me", commenta.
Mike aggiunge che l'obiettivo Canon RF 85mm F1.2L USM è stato progettato specificatamente come obiettivo per ritratti. "Per realizzare un ritratto di grande intensità è l'obiettivo ideale", afferma. "Serve un obiettivo che garantisca un'eccezionale nitidezza, ma che al contempo non sottolinei ogni singolo poro, ruga o imperfezione della pelle. Questo obiettivo ha un profilo contraddittorio: offre risultati nitidi, ma anche morbidi.
"Riesce a riprodurre con nitidezza le ciglia, ad esempio, ma poi sfoca le tonalità della pelle simili in modo da offrire un ritratto dall'aspetto fantastico. Consente di realizzare anche un accattivante effetto bokeh, che rende meraviglioso lo sfondo e rimuove gli elementi che distraggono dal soggetto. Si tratta di un obiettivo diffuso tra i fotografi ritrattisti perché ci rende la vita più facile: serve un minor lavoro di post-elaborazione sulle immagini per creare l'aspetto ricercato dal cliente".
Vedi anche: Canon RF 85mm F1.2L USM DS
L'obiettivo Canon RF 85mm F1.2L USM DS, introdotto nel 2019, offre la stessa eccezionale nitidezza per le aree a fuoco di un'immagine ma aggiunge il rivestimento esclusivo di Canon e specificatamente sviluppato Defocus Smoothing, per un effetto bokeh ancora più morbido e angoli delle alte luci fuori fuoco più smussati. Quando Félicia ha provato questo obiettivo, ha notato come è capace di dissolvere gli sfondi che distolgono l'attenzione dal soggetto. "Lo sfondo aveva un aspetto estremamente morbido e la sfocatura era più delicata di quella che ottengo normalmente", racconta. "L'effetto sull'immagine si abbina perfettamente al mio stile fotografico".