ARTICOLO

I ritratti intimi di animali in pericolo di Tim Flach

tim_flach_image1
Catturato in una straordinaria posa quasi umana, questo tamarino calvo è stato immortalato contro l'inconfondibile sfondo nero di Tim Flach. Il primate in via di estinzione vive in una piccola regione dell'Amazzonia brasiliana. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark III e obiettivo Canon EF 100mm F2.8L Macro IS USM a 100 mm, 1/200 sec, F20 e ISO200. © 2017 Tim Flach

Tim Flach non è un fotografo naturalista convenzionale. È famoso per aver realizzato nel suo studio ritratti di animali, dai cani ai cavalli fino alle scimmie e ai leoni, utilizzando una luce vivida che sottolinea le loro qualità espressive, quasi umane. Sebbene in Endangered, il suo quinto libro, Tim applichi un approccio simile, vi si può trovare anche un messaggio di fondo: il nostro rapporto con la natura è sull'orlo del precipizio.

"Stiamo vivendo un momento decisivo della nostra storia. Dobbiamo mettere in atto un cambiamento culturale; avverto questa urgenza", afferma Tim. "Per la prima volta, non è la natura a mettere in pericolo le specie e a segnare il pianeta, siamo noi. In passato, la natura era considerata forte e l'uomo un essere vulnerabile di fronte a essa. Ora è la natura a essere diventata vulnerabile".

Un'altra differenza che si riscontra in Endangered è che, invece di portare gli animali nel suo studio per fotografarli, li ha ritratti in una varietà di ambienti diversi. Per oltre due anni e mezzo, Tim ha viaggiato per il mondo per scattare foto, immortalando i rinoceronti bianchi del Kenya, le farfalle monarca del Messico e le aquile delle Filippine. Egli voleva mostrare non soltanto le specie carismatiche come gli elefanti, i panda o le tigri ma altre forme di vita spesso meno "di tendenza" come, ad esempio, i fasmidi o i licheni.

tim_flach_image2
Grazie alla lunga esposizione, Tim è riuscito a immortalare le lucciole luminose in un bosco immerso nell'oscurità. I Lampiridi (nome scientifico) vivono in corrispondenza delle latitudini tropicali e temperate di tutto il mondo. Scatto realizzato con Canon EOS 5DS e obiettivo Canon EF 35mm F1.4L USM a 1024 s, F2.2 e ISO4000. © 2017 Tim Flach
Canon Professional Services

Disponi di un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli gratuiti degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services

Lo zoologo Jonathan Baillie ha guidato la selezione dei soggetti ed ha redatto il prologo e l'epilogo del libro. Egli ha anche scritto il testo che accompagna le 180 immagini, il tutto verificato rigorosamente da esperti per garantire la massima accuratezza. "Ho lavorato duramente per trovare le storie e poi questi esperti mi hanno aiutato a scriverle", racconta Tim. "Era importante trovare il giusto equilibro tra il lato poetico e il lato tecnico. Volevamo coinvolgere le persone".

Nel libro c'è un equilibrio tra i ritratti stilizzati di animali su sfondi semplici e quelli che mostrano gli animali nel loro habitat. Si è trattato di una nuova avventura per Tim. "Alcuni ritratti sono alquanto ingannevoli perché ho posizionato uno sfondo nero all'esterno in attesa che un uccello vi passasse davanti. Non tutti vivevano negli zoo e di certo non erano in studio. Non sarebbe stato appropriato portare un gorilla in uno studio".

tim_flach_image3_left
Le raganelle dagli occhi gialli della Costa Rica depongono le uova ricoperte di gelatina su una foglia o un ramo posizionato su uno specchio di acqua immobile; una settimana dopo le uova si schiudono e i girini nuotano via. Uno zoom 5x ha catturato dettagli minuscoli impossibili da vedere a occhio nudo. Scatto realizzato con Canon EOS 5DS e obiettivo macro Canon MP-E 65mm F2.8 1-5x a 1/125 sec, F16 e ISO250. © 2017 Tim Flach
tim_flach_image4_right
Questo gorilla della pianura occidentale, una specie in pericolo che vive in Angola, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Gabon e Guinea Equatoriale, è stato fotografato da una barca con la luce naturale. Scatto realizzato con Canon EOS 5DS e obiettivo Canon EF 200-400mm F4L IS USM Extender 1.4x a 380mm, 1/320 s, F14 e ISO3200. © 2017 Tim Flach
A portrait of a Gee's golden langur, photographed by Christian Ziegler.

Christian Ziegler: l'obiettivo di cui non posso fare a meno

Il fotografo naturalistico rivela come il super teleobiettivo Canon EF 300mm f/2.8L IS II USM della serie L si sia dimostrato indispensabile.

Tuttavia, guardando a un'immagine ricca di dettagli di un gorilla che beve acqua, in apparenza così controllato, è difficile credere che sia stata scattata a distanza con la luce naturale. "Questo scatto è stato realizzato da una barca e si possono vedere i riflessi dell'acqua sulle dita del gorilla", rivela Tim. 

Grazie all'attrezzatura Canon, egli è "riuscito a realizzare qualcosa che non sarebbe stato possibile realizzare quattro o cinque anni fa. Non potevo scattare con un valore ISO 1600 senza che apparisse del rumore e certamente non potevo utilizzare la fotocamera in modalità manuale e ottenere immagini simili". La fotocamera Canon EOS 5DS, con i suoi 50.6 megapixel e un sensore CMOS full-frame, ha permesso a Tim di realizzare foto con una risoluzione estremamente elevata, persino in condizioni di scarsa illuminazione.

"[Per Endangered] dovevo scattare con obiettivi lunghi, spesso con un obiettivo Canon EF 800mm F5.6, o immortalare animali, come le lucciole, al buio e ciò richiedeva lunghe esposizioni". Ci sono sempre riuscito al primo colpo grazie al sistema AF reticolare ad alta densità a 61 punti della fotocamera che include 41 punti AF a croce e la tecnologia EOS iTR AF.

tim_flach_image5
Tim ha avuto un incontro ravvicinato con un ippopotamo mentre stava nuotando in un lago pieno di pesci. Gli ippopotami, che vivono nell'Africa subsahariana, sono una specie in pericolo, minacciata dalla perdita dell'habitat e dalla caccia di frodo per la loro carne e i denti. Scatto realizzato con Canon EOS 5DS e obiettivo Canon EF 11-24mm F4L USM a 21mm, 1/125 s, F8 e ISO2000. © 2017 Tim Flach

"Credo che la fotografia sia interessante quando ti permette di ampliare la tua esperienza, quando ti permette di vedere qualcosa che non potresti vedere solo con i tuoi occhi", afferma Tim. "Gli obiettivi Canon che ho utilizzato mi ha permesso di vedere le uova delle raganelle con dettagli incredibili e di vedere uccelli volare ad alta velocità con le ali molto nitide piegate dalla pressione del volo".

Le dimensioni compatte del corpo di Canon EOS 5DS ti consentono di maneggiare facilmente la fotocamera quando devi seguire un animale in movimento, offrendo al tempo stesso una risoluzione da medio formato. Le grandi dimensioni dei file mi consentono di stampare le foto in grandi formati per mostre ed esibizioni nei musei, non sono per un libro".

tim_flach_image6
Nugoli di farfalle monarca dai colori vivaci popolano l'inquadratura. Si stanno estinguendo e ciò ha portato all'applicazione di misure di conservazione, tra cui la tutela delle foreste messicane. Scatto realizzato con Canon EOS 5DS e obiettivo Canon EF 24800mm F5.8L II USM a 1/125 s, F7.1 e ISO3200. © 2017 Tim Flach

In definitiva, Tim spera di far conoscere il suo progetto a un pubblico più vasto possibile. "Potresti influenzare una piccola comunità artistica ma desideri anche influenzare politici, scienziati e ambientalisti futuri. Forse puoi riuscire a indirizzarli verso nuove strade".

Tim ama realizzare lavori sia artistici che accessibili e si definisce un "comunicatore". "È sempre molto più complesso produrre un tipo di lavoro che preveda più livelli", ci racconta. "In un livello potresti scoprire di più su una specie, in un altro un animale particolare potrebbe farti tornare in mente un personaggio di fantascienza, come Yoda o le lucciole di Avatar. Mentre vivi questo processo di connessioni e associazioni, inizi a chiederti come le persone vedano tradizionalmente la natura. È molto importante conoscere il diverso, arrivare al cuore delle persone e smuovere i sentimenti mentre accogliamo la diversità nel nostro mondo".

Scritto da Rachel Segal Hamilton


Il kit di Tim Flach

Il kit essenziale usato dai professionisti per scattare le loro foto

A Canon EOS 5DS camera.

Fotocamere

Canon EOS 5DS

Aggiungi una risoluzione di 50,6 megapixel alla rapidità e alla semplicità di utilizzo di una reflex digitale, e cattura ogni momento con una ricchezza di dettagli superba. EOS 5DStrasformerà il tuo modo di guardare il mondo. Le grandi dimensioni dei file mi consentono di stampare le foto in grandi formati per mostre ed esibizioni nei musei, non sono per un libro", dice Tim.

Canon EOS 5D Mark III

EOS 5D Mark III è una fotocamera a pieno formato da 22,3 MP con messa a fuoco automatica a 61 punti e scatti continui da 6 fps. Acquisisci filmati Full HD di qualità elevata, con controllo manuale completo: dalla velocità di elaborazione dei fotogrammi all'audio.

Obiettivi

Canon EF 800 mm f/5.6L IS USM

Il superteleobiettivo EF 800mm F5.6L IS USM offre un elevatissimo fattore di ingrandimento rendendolo la soluzione ideale per la fotografia sportiva. Timi racconta: "[Per Endangered] avevo bisogno di utilizzare obiettivi lunghi, come Canon EF 800mm F5.6".

Canon MP-E 65 mm f/2.8 1-5x Macro Photo

Questo esclusivo obiettivo macro è progettato per offrire un ingrandimento superiore alle dimensioni reali del soggetto (1.0x) senza l'ausilio di ulteriori accessori. "Quest'obiettivo Canon mi ha permesso di catturare immagini di tre rane con dettagli incredibili", dice Tim.

Canon EF 200-400mm F4L IS USM Extender 1.4x

Obiettivo professionale con extender da 1.4x integrato che aumenta la lunghezza focale portandola a 280-560 mm. Stabilizzatore d'immagine a quattro stop che garantisce massima nitidezza. Controlli intuitivi per la massima semplicità d'uso.

Obiettivi

Canon EF 100 mm F2.8L Macro IS USM

L'obiettivo EF 100mm f/2.8L Macro IS USM è dotato di un rapporto di ingrandimento macro effettivo di 1:1. Ciò significa che le dimensioni del soggetto catturate dal sensore della fotocamera saranno uguali a quelle reali.

Canon EF 35 mm f/1.4L USM

Un vero classico moderno: un obiettivo grandangolare standard amato dai fotografi di reportage per la sua prospettiva naturale, la capacità di ripresa in condizioni di scarsa illuminazione e le straordinarie prestazioni ottiche.

Canon EF 11-24 mm F4L USM

Questo obiettivo zoom di alta qualità racchiude una gamma completa di lunghezze focali ultragrandangolari. Messa a fuoco automatica veloce e pressoché silenziosa con modalità manuale continua.

Articoli correlati

Visualizza tutto

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro

Registrati ora