Il nostro modo di lavorare si sta trasformando rapidamente. Le aziende che fino a poco tempo fa operavano esclusivamente dagli uffici della propria sede centrale, oggi, sono alla continua ricerca di alternative da offrire ai dipendenti.
Dopo esserci confrontati con i nostri clienti, abbiamo raggruppato in quattro categorie generali le tipologie di ambienti di lavoro che le aziende di tutta Europa stanno adottando, spesso in combinazione con una configurazione di lavoro "ibrido". Tali categorie sono: "hub aziendale" (ufficio centrale o filiale), "community hub" (spazio di co-working), "hub remoto" (smart working), "hub mobile" (lavorare in movimento).
Tuttavia, adattarsi al lavoro ibrido non è sempre facile. Infatti, con team che lavorano da diverse sedi, è fondamentale che le aziende dispongano di un solido piano per garantire che l'operatività aziendale avvenga in maniera sicura ed efficace.
Nell'articolo seguente, riportiamo cinque suggerimenti per aiutare le aziende che intendono adottare il lavoro ibrido a farlo nel modo giusto, fin dalle prime fasi.