Articolo

IT sostenibile: qual è la differenza tra rigenerato e ricondizionato?

IT sostenibile: qual è la differenza tra rigenerato e ricondizionato?

Canon Camera

La sostenibilità è all'ordine del giorno per consumatori e imprese. Sempre più spesso, molte delle scelte disponibili per rendere le operazioni aziendali più sostenibili preoccupano il reparto IT.

Questo perché i rifiuti elettronici sono un problema enorme. Prodotti come PC, notebook e smartphone rappresentavano l'1% dell'impronta di carbonio mondiale nel 2007, ma questo dato è già triplicato e si prevede che supererà il 14% entro il 20401.

Quando si tratta di fare scelte sostenibili, le considerazioni per le aziende non devono solo tenere conto dell'impronta di carbonio di un dispositivo durante la fase di utilizzo del prodotto, ma anche durante l'intero ciclo di vita. Ciò significa riconoscere che l'impronta di carbonio non è una misura una tantum. Si tratta di una valutazione di tutto ciò che avviene durante l'intero ciclo di vita del prodotto, dall'approvvigionamento delle materie prime alla fabbricazione, al trasporto, all'utilizzo e al trattamento del prodotto alla fine del ciclo di vita. Canon stima che il 60% dell'impronta di carbonio derivi dalle prime fasi di approvvigionamento e produzione delle materie prime2. Di conseguenza, le aziende dovrebbero tenere conto non solo dell'impronta di carbonio in fase di utilizzo di un dispositivo, ma anche del suo impatto ambientale durante l'intero ciclo di vita.

È qui che entrano in gioco i dispositivi rigenerati e ricondizionati. Entrambi sono ottimi metodi per dare nuova vita all'hardware e ai componenti esistenti, riducendo così l'impatto ambientale totale a lungo termine e contribuendo all'economia circolare. Ma le due cose non devono essere confuse perché sono fondamentalmente diverse. Ecco perché.

Che cos'è un dispositivo ricondizionato?

Il ricondizionamento è il processo in base al quale i prodotti, di solito elettronici ed elettrici, precedentemente restituiti a un produttore o fornitore vengono ridistribuiti. Potrebbero essere articoli "nuovi" non desiderati, prodotti difettosi restituiti in garanzia o prodotti che dovevano essere aggiornati (spesso questo è vero per gli smartphone).

Il processo di ricondizionamento prevede l'esecuzione di alcuni semplici test, la pulizia e la rigenerazione complete del prodotto. A differenza dei prodotti di seconda mano, i prodotti ricondizionati vengono testati per garantirne il corretto funzionamento. Le garanzie sulle apparecchiature ricondizionate variano anche da quelle corrispondenti ai nuovi prodotti a quelle inesistenti.

E per quanto riguarda la rigenerazione?

La differenza principale con i dispositivi rigenerati è la rigidità, la standardizzazione e la completezza del processo. Una macchina rigenerata viene ricostruita a partire da singoli componenti per soddisfare le stesse aspettative che i clienti hanno per i prodotti nuovi. Ciò si ottiene ricostruendo un prodotto secondo le specifiche del prodotto originale realizzato utilizzando una combinazione di parti riutilizzate, riparate e nuove.

Affinché un prodotto sia classificato come "rigenerato", richiede la riparazione o la sostituzione di componenti e moduli usurati o obsoleti. Tuttavia, è importante notare che, come parte del controllo qualità durante la rigenerazione, eventuali parti usurate vengono sostituite.

Il nostro processo di rigenerazione

Noi di Canon riteniamo che la sostenibilità non debba necessariamente rappresentare un compromesso tra rispetto per l'ambiente e la funzionalità. Quindi, ci assicuriamo che i nostri dispositivi rigenerati soddisfino i nostri standard rigorosi di qualità e produzione in ogni fase. La nostra gamma di dispositivi multifunzionali imageRUNNER ADVANCE EQ80 è progettata per ridurre il consumo di risorse e l'impatto ambientale attraverso il metodo di rigenerazione.

Canon ha una lunga storia di investimenti nell'economia circolare e EQ80 riduce l'uso di materie prime e le emissioni CO2 associate alla produzione dell'80%, rispetto ai nuovi modelli simili. Ecco come funziona:

• I nostri modelli più venduti vengono raccolti da tutta Europa e inviati allo stabilimento di rigenerazione dedicato di Canon a Giessen, Germania.
• Vengono quindi controllati per garantire l'idoneità alla rigenerazione.
• Una volta ridotti al solo telaio e puliti accuratamente, i dispositivi vengono sottoposti a controlli di qualità e, se necessario, riparati o sostituiti.
• I dispositivi vengono quindi riassemblati nella linea di produzione aziendale standard, utilizzando parti esistenti e parti nuove. I dischi rigidi vengono puliti e formattati, aggiornando la versione del firmware a quella più recente. I contatori vengono azzerati e alla macchina viene assegnato un nuovo numero di serie, rendendola sostanzialmente nuova.
• A ogni macchina rigenerata viene inoltre fornita una garanzia completamente nuova che è lo stesso standard delle garanzie offerte per le macchine nuove, a dimostrazione della fiducia che abbiamo nelle nostre macchine.
• Infine, ogni modello EQ80 viene sottoposto a una serie di test e viene eseguito un rigoroso controllo di qualità prima che lasci la fabbrica per garantire che sia in condizioni ottimali prima della vendita.

L'economia circolare: la tua azienda può contribuire?

I prodotti rigenerati non devono essere interpretati come dispositivi "usati", "ricondizionati", "ripristinati" e "riutilizzati". Parliamo invece del processo di recupero, smontaggio, riparazione e pulizia dei componenti per la rivendita alla stessa qualità, alle stesse prestazioni e alle stesse specifiche di un prodotto nuovo di zecca.

Il processo che passiamo con i dispositivi EQ80 è critico, perché oltre 2,4 milioni di stampanti multifunzione sono vendute in tutto il mondo ogni anno, e questo numero è per lo più costituito da dispositivi appena venduti che sostituiscono quelli esistenti. Per i clienti che vogliono contribuire a un'economia circolare o rafforzare le proprie eco-credenziali, un dispositivo rigenerato può togliere parte della pressione sulle risorse, pur continuando a dare loro un'eccellente qualità di output. 

Scegliendo i dispositivi rigenerati, un'azienda contribuisce all'economia circolare estendendo la vita degli elementi riutilizzati e creando valore. Di conseguenza, anche le aziende che utilizzano uno o più prodotti rigenerati contribuiscono a una società più sostenibile.

Anche se la rigenerazione è più costosa rispetto al ricondizionamento, il risultato finale è uno standard più elevato del prodotto, in parte dovuto alla sua accuratezza. Naturalmente, ciò che è giusto per un'azienda non è sempre giusto per un'altra, e ogni organizzazione che tiene in considerazione l'informatica verde o dispositivi più ecologici deve assicurarsi di non compromettere la qualità o la funzione. Ecco perché consigliamo di esaminare ciò che la rigenerazione può offrire alla tua azienda in termini di equilibrio tra le tue credenziali di responsabilità sociale e un'eccellente funzione aziendale.

Prodotti e soluzioni correlati

Ulteriori informazioni

  • ARTICOLO

    Economia circolare, sostenibilità e opportunità commerciali

    Creazione di valore e salvaguardia dell'ambiente.

  • ARTICOLO

    Tre motivi per cui la tua azienda dovrebbe occuparsi della sostenibilità

    Essere sostenibili non è solo un gesto ambientale, ma ha un valore economico a lungo termine.

  • ARTICOLO

    Futuro sostenibile

    Scopri la strategia di sostenibilità di Canon, i nostri obiettivi di miglioramento e gestione di conformità e certificazione in materia di sostenibilità.

  • Stai cercando la soluzione adatta alle tue esigenze?

    1. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S095965261733233X?via%3Dihub
    2. https://global.canon/en/csr/report/pdf/canon-sus-2019-e-18.pdf