Fotocamere APS-C mirrorless e reflex digitali

Grandi nella qualità, piccole nelle dimensioni
ACQUISTA UN MODELLO DELLA GAMMA
campione di confronto eos r10 aps-c

PANORAMICA

Cos'è l'APS-C?

Il sensore di una fotocamera APS-C è più piccolo del sensore di una full frame. Le fotocamere APS-C non acquisiscono l'intera larghezza dell'immagine che lo stesso obiettivo permetterebbe di acquisire su una full frame. Esiste un "fattore di ritaglio" di circa 1,6x che zooma la scena, perché il soggetto risulta 1,6 volte più grande nell'inquadratura. Ciò significa che, utilizzando un obiettivo da 200 mm su una fotocamera APS-C, otterrai un campo visivo equivalente a un obiettivo da 320 mm su una full frame; in altre parole, la "lunghezza focale effettiva" è 1,6 volte maggiore.

Fotocamere APS-C del sistema EOS R

Grazie alla migliore tecnologia della serie EOS R, la gamma di fotocamere mirrorless APS-C permette a tutti di sviluppare la propria creatività.

Fotocamere APS-C serie EOS M

Fatti trovare sempre pronto con una fotocamera APS-C leggera e compatta, con obiettivi intercambiabili e la qualità di una reflex.

FOTOCAMERE APS-C EOS REFLEX DIGITALI

Le reflex APS-C offrono un'esperienza di scatto tradizionale con un corpo più grande, obiettivi intercambiabili e un mirino ottico per vedere esattamente quello che scatti, direttamente attraverso l'obiettivo.

Perché scegliere un modello APS-C?

EOS R10 - confronto tra full frame e aps-c

Avvicinati

Il fattore di ritaglio di un sensore APS-C rende i soggetti più piccoli o distanti più grandi nell'inquadratura, aumentando la lunghezza focale effettiva di qualsiasi obiettivo di 1,6x. Questo può essere un grande vantaggio in generi come la fotografia naturalistica, d'azione e sportiva. L'utilizzo di un obiettivo ad alte prestazioni ma economico come Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS II USM su una fotocamera APS-C consente di ottenere una portata dello zoom effettiva di 112-480 mm, quindi con valori simili a quelli dei super teleobiettivi.

Mantieni la qualità

Una soluzione potrebbe essere quella di ritagliare le immagini da una fotocamera full frame per creare lo stesso effetto di portata, ma il numero di megapixel sarebbe ridotto, quindi le immagini risultanti sarebbero più piccole e quindi meno nitide se ingrandite. Scattare con una fotocamera in formato APS-C permette anche di risparmiare il tempo e lo sforzo di ritagliare manualmente le immagini in fase di editing.

eos r7 - confronto tra full frame e aps-c
EOS 850D

Compatta e leggera

Poiché i sensori APS-C sono più piccoli, le fotocamere possono essere più compatte e leggere, l'ideale per la street photography e la fotografia di viaggio. Dato che un obiettivo progettato per le fotocamere APS-C richiede un cerchio immagine più piccolo, l'obiettivo può essere più piccolo e leggero e di conseguenza può essere più accessibile.

Compatibilità obiettivi

Scopri maggiori informazioni sui diversi tipi di obiettivi Canon e come capire se sono adatti o meno alla tua fotocamera.

201211 150 milioni obiettivi RF ed EF, poster Nologo