EF, TS-E, MP-E
Il sistema fotocamera EOS venne originariamente introdotto nel 1987. Tutto era costruito intorno all'innesto dell'obiettivo Canon EF che, per la prima volta, collegava gli obiettivi al corpo della fotocamera in modo completamente elettronico. A parte la connessione fisica tra questi due componenti, tutte le comunicazioni sono elettroniche per assicurare trasferimenti dati ad alta precisione in tempo reale. Canon fu la prima a inserire il motore di messa a fuoco all'interno dell'obiettivo invece di utilizzare il motore dentro il corpo della fotocamera. Anche con il continuo sviluppo ed evoluzione di sistemi di messa a fuoco, tecnologie di stabilizzatore dell'immagine, elementi specializzati degli obiettivi e impermeabilità della struttura, l'innesto EF originale resta invariato. Gli obiettivi professionali TS-E e MP-E sono dotati di innesto EF. Tutti gli innesti per obiettivi EF sono compatibili con qualsiasi modello EOS, inclusi il nuovo sistema EOS R e la serie EOS M, se utilizzati con l'adattatore adatto.