L'Università di Oxford, modello di eccellenza, sceglie una soluzione virtuale all'altezza

Scopri come la Saïd Business School dell'Università di Oxford ha trasformato la propria aula magna grazie a Canon, offrendo agli studenti un'esperienza didattica d'eccellenza, ovunque si trovino.
Case study: Università di Oxford

L'eccellenza Canon

"Far parte dell'Università di Oxford comporta grandi aspettative e lavorare con un partner come Canon è ideale", afferma Burke Cameron, Responsabile dello sviluppo tecnico AV presso la Saïd Business School.

In una delle migliori università al mondo, studenti e accademici condividono standard elevatissimi. La reputazione è fondamentale. Assicurare esperienze audiovisive di qualità per lezioni ed eventi è quindi fondamentale nel lavoro quotidiano.

Insieme a Tim Chapman, tecnico AV, Burke ha deciso di passare da un semplice sistema a telecamera singola a una configurazione più flessibile e completa.

Grazie alle telecamere PTZ 4K Canon, ora possono coinvolgere ancora di più gli studenti con una nitidezza eccezionale, producendo contenuti con qualità da trasmissione televisiva, in linea con l'eccellenza accademica dell'ateneo.

"Siamo talmente sicuri dell'affidabilità di questa attrezzatura e del fatto che funzionerà esattamente come vogliamo, che riusciamo a passare più tempo con i docenti per trasmettere loro sicurezza", aggiunge Tim.

Cliente: Saïd Business School, Università di Oxford
Sede: Oxford, Regno Unito

"Far parte dell'Università di Oxford comporta grandi aspettative e lavorare con un partner come Canon è ideale."

La sfida

Con un'agenda ricca di eventi in diretta, conferenze di alto profilo e lezioni che si susseguono senza sosta, il team AV della Saïd Business School aveva bisogno di un sistema in grado di registrare, trasmettere e gestire filmati di alta qualità per supportare la didattica ibrida. Desiderava una soluzione più semplice da usare e scalabile, in linea con il prestigio accademico dell'Università di Oxford, e in grado di migliorare l'esperienza di apprendimento.

La soluzione

Dopo un'approfondita fase di ricerca e dimostrazioni pratiche sia in sede che durante eventi di settore, come Integrated Systems Europe, il team ha scelto due telecamere Canon PTZ (CR-N700 e CR-N300) accompagnate dal controller RC-IP1000, perfetto per un controllo diretto degli eventi dal vivo. Collegate tramite SDI e con una rete Ethernet ottimizzata, le telecamere si sono integrate alla perfezione con l'infrastruttura esistente, garantendo la semplicità d'uso di cui l'università aveva bisogno.

"Abbiamo scelto Canon per le sue funzioni di auto-tracking, in particolare nel modello CR-N700. Ci sono sembrate imbattibili."

L'eccellenza di Oxford, ora anche in 4K

In passato, il team di Burke alla Saïd Business School si affidava a un'inquadratura statica per le lezioni standard, mentre per eventi più complessi servivano team esterni con sistemi multi-camera, che comportavano cablaggi temporanei, complicazioni logistiche e minore libertà creativa.

La soluzione Canon PTZ, perfetta per il mondo dell'istruzione, ha offerto immagini 4K di alta qualità, autofocus avanzato e tracciamento automatico intuitivo. La funzione più apprezzata da Tim è proprio l'auto-tracking integrato nel modello CR-N700, che segue il docente automaticamente, senza bisogno di un operatore.

Seguendo con precisione il relatore mentre si muove sul palco, riduce notevolmente la necessità di interventi manuali. Le due telecamere CR-N300 aggiungono angolazioni alternative per rendere i contenuti più dinamici, mentre il controller RC-IP1000 permette un controllo centralizzato completo.

"Poter fare modifiche al volo, regolare le impostazioni, il bilanciamento del bianco, e avere il controller lì davanti… è davvero una svolta", ha aggiunto Burke.

Il risultato? Una produzione fluida e dall'aspetto professionale, paragonabile a un TED Talk. Gli studenti si sentono immersi nell'esperienza, come se fossero fisicamente in aula, mentre i docenti possono concentrarsi esclusivamente sulla lezione.

"Poter fare modifiche al volo, regolare le impostazioni, il bilanciamento del bianco, e avere il controller lì davanti… è davvero una svolta."

Oltre ogni aspettativa

"Abbiamo scelto Canon per le sue funzioni di auto-tracking, in particolare nel modello CR-N700. Ci sono sembrate imbattibili", ha dichiarato Tim. "Il controller è incredibilmente facile da usare e le altre due telecamere sono resistenti e affidabili", ha aggiunto.

Un fattore decisivo è stata la disponibilità di Canon a effettuare dimostrazioni direttamente in sede, che ha rafforzato la fiducia del team. Durante queste prove, i tecnici AV hanno potuto esplorare a fondo le funzionalità delle telecamere nel contesto reale, garantendo una transizione semplice al nuovo sistema.

"In generale, tutto il sistema si è dimostrato davvero affidabile, ed è proprio questo il motivo principale per cui abbiamo scelto Canon."

Articoli e case study correlati

Lezioni in livestreaming

Dare vita alle lezioni online con le telecamere Canon per il livestreaming e la cineasta Tania Hoser.

Lezioni in streaming grazie alle telecamere PTZ

L'Università IULM di Milano racconta come l'impianto multicamera 4K automatico ha trasformato il modo di insegnare durante il lockdown, aprendo le porte a nuove opportunità di business.

Dalle sale conferenze ai capannoni: come le telecamere PTZ stanno facendo evolvere l'istruzione online

Integrare le telecamere PTZ nelle aule moderne. Scopri come Canon ha aiutato la Häme University of Applied Sciences a sviluppare soluzioni per l'insegnamento adatte al XXI secolo.

Flussi di lavoro a prova di futuro con le telecamere PTZ di Canon

Scopri come le telecamere PTZ, i telecomandi e le app Canon possono trasformare le tue configurazioni multi-camera a distanza.