Ian voleva sfruttare l'effetto flare del sole per girare una storia moderna e naturale, spingendo al massimo la gamma dinamica della videocamera Canon EOS C500 Mark II combinata con l'obiettivo CN-E20-50mm T2.4 L F / FP. Ma poiché quel giorno il sole era già tramontato ha dovuto improvvisare, usando i riflettori per creare fasci di luce paralleli in modo da ottenere ombre parallele simili a quelle prodotte dalla luce solare, e inquadrando direttamente un riflettore per simulare la luce del sole che filtra attraverso le nubi.
"Abbiamo chiesto alla modella di camminare avanti e indietro per la scena", racconta Ian. "Guardando l'immagine avevi l'impressione che non ci fosse nessun effetto flare, ma quando la modella la attraversava notavi un improvviso aumento del contrasto a destra e a sinistra, e l'effetto flare scompariva. Questo dimostra che l'obiettivo produce un effetto flare, ma molto delicato, e mantiene il contrasto anche con la luce diretta".
All'interno della casa moderna con ampie finestre rettangolari, la modella si era messa in posa contro la luce diretta del crepuscolo sullo sfondo, creando un effetto stratificato, come in un quadro. "Ancora una volta, la pelle della modella è risultata perfetta anche senza trucco né diffusione della luce. Tutto questo dimostra la straordinaria classe dell'obiettivo CN-E20-50mm T2.4 L F / FP", dichiara Ian. "Con la videocamera EOS C500 Mark II offre livelli eccellenti di risoluzione e dimensionalità, un calo della messa a fuoco e un effetto bokeh uniformi, oltre a conferire un aspetto cremoso ai toni della pelle. Non è come i normali obiettivi full frame di oggi, che offrono immagini perfettamente nitide ma completamente prive di carattere. È intrinsecamente ricco e raffinato. Un autentico obiettivo cinematografico".