Immortalare la magia di un'isola scozzese: il salto verso una creazione di contenuti di qualità professionale

In che modo Niamh Mackinnon, nota come "Island Girl", ha trasformato il suo vlog grazie alla fotocamera pensata per i video Canon EOS R50 V.
La vlogger Niamh Mackinnon vicino a un lago sull'isola di Skye con le montagne alle sue spalle, mentre regola un comando sulla fotocamera Canon EOS R50 V che tiene in mano.

La vlogger e influencer Niamh Mackinnon è cresciuta sull'idilliaca isola di Skye, ma, una volta finiti gli studi, la trovava "noiosa e antiquata". Solo dopo un periodo di studi all'estero ha riscoperto il valore autentico che quel luogo le offriva. Oggi è tornata a vivere a Skye e racconta con passione sui social media a più di mezzo milione di follower i paesaggi, la cultura e le tradizioni locali, con un'attenzione particolare alla lingua gaelica. Di recente, ha avuto l'occasione di trasformare i suoi contenuti video grazie a Canon EOS R50 V. In questa intervista, racconta la sua esperienza con questa fotocamera e in che modo ha trasformato il suo modo di raccontare storie.

"Ho sempre creato contenuti", spiega Niamh. "Da piccola documentavo sempre le vacanze in famiglia con dei video". Non immaginava però che la creazione di contenuti potesse diventare un lavoro e quindi alla fine delle superiori ha lasciato Skye per andare a studiare giurisprudenza. I social media erano solo un hobby, almeno fino all'estate del terzo anno di università, quando è tornata a casa e ha iniziato a girare alcuni video per mostrare la vita sull'isola.

"Il mio primo "day in the life on a Scottish island" (un giorno su un'isola scozzese) ha superato il milione di visualizzazioni in poco tempo", ricorda. "Allora mi sono detta: 'magari ci provo', quindi ne ho fatto un altro. E questo secondo video ha fatto otto milioni di visualizzazioni. Quel risultato mi ha dato la fiducia che mi serviva per inseguire ciò che amavo davvero. Durante il mio ultimo anno di università ero più concentrata sulla creazione di contenuti che sugli esami, ma sono comunque riuscita a laurearmi. Poi, sono tornata a casa e oggi la creazione di contenuti è un lavoro a tempo pieno".

Niamh attualmente ha 307.000 follower su TikTok, 215.000 su Instagram e i suoi video hanno ottenuto oltre 19 milioni di visualizzazioni su YouTube.

La vlogger Niamh Mackinnon accovacciata su un gradino di pietra, su una montagna avvolta dalla nebbia dell'isola di Skye, mentre realizza un vlog con Canon EOS R50 V.

Canon EOS R50 V offre funzionalità video avanzate, come Canon Log 3 e la registrazione in 4K 60p. "Non sono una persona particolarmente tecnologica", confessa Niamh. "Non è questo che mi spinge, quanto piuttosto il racconto, il messaggio che posso trasmettere. Ho ancora tanto da imparare, ma EOS R50 V mi ha fatto capire che posso farlo".

La vlogger Niamh Mackinnon realizza un video con Canon EOS R50 V, da un punto con vista su un lago e le colline di Skye.

Niamh non ha avuto difficoltà a realizzare riprese stabili e fluide anche a mano libera e in movimento, grazie alla stabilizzazione ottica delle immagini nell'obiettivo RF-S 14-30mm F4.0-6.3 IS STM PZ che offre fino a 5 stop di stabilizzazione, oltre al sistema Movie Digital IS nella fotocamera.

Oltre il vlog di lifestyle

L'isola di Skye è la più grande delle Ebridi interne, al largo della costa nord-occidentale della Scozia, ma ha una popolazione molto esigua. I vlog e i video di Niamh raccontano il fascino del ritmo di vita più lento e a contatto con la natura dell'isola, fatto di passeggiate in campagna e semplici attività quotidiane come cucinare, fare escursioni e nuotare nelle acque di Skye. In questo modo, afferma di voler "portare un po' di positività su piattaforme piuttosto dense e talvolta tossiche". Tuttavia, Niamh non si limita a condividere il suo stile di vita, ma è motivata dalla sua passione per la cultura e le tradizioni scozzesi, che ritiene non abbiano abbastanza visibilità sui social media.

Il suo progetto sul folclore di Skye, quello che definisce il "progetto dei sogni", era impossibile da realizzare con uno smartphone, il dispositivo che di solito usa per girare i suoi video. "Con uno smartphone, non riesci a restituire quell'effetto drammatico e cinematografico. La storia si perde e non sembra così mistica e magica come nella realtà", spiega.

In che modo Canon EOS R50 V ha aiutato Niamh a raccontare la sua storia? Lei lo spiega così: "La differenza nella qualità è pazzesca. Non c'è paragone. Ho registrato in 4K utilizzando Canon Log per ottenere un aspetto più professionale e immortalare ogni dettaglio del paesaggio. Il folclore è radicato nel paesaggio, nei dettagli delle rocce e delle piccole cose, non nei grandi luoghi di interesse. Per raccontare queste storie, avevo bisogno di una fotocamera che riuscisse a coglierli davvero".

Grazie a Canon Log, è riuscita ad acquisire la massima gamma dinamica e tutti i dettagli cromatici. In fase di color grading, è riuscita a far emergere la profondità dei paesaggi, cosa che ritiene non sarebbe riuscita a fare con lo smartphone. "Non si riesce a ottenere quell'effetto cinematografico con uno smartphone. Sono proprio due approcci diversi al video".

Il dito della vlogger Niamh Mackinnon sfiora la ghiera di selezione sulla parte superiore di Canon EOS R50 V mentre realizza un vlog.

Niamh ha trovato semplice utilizzare la ghiera di selezione di EOS R50 V per passare da una modalità cinematografica all'altra e provare le modalità creative. "Non ho molta dimestichezza con le impostazioni", ammette, "ma è stato divertente e facilissimo provare le impostazioni e le funzionalità e vedere fin dove posso spingermi con questa videocamera".

Niamh ha utilizzato EOS R50 V con l'obiettivo Canon RF-S 14-30mm F4.0-6.3 IS STM PZ, un obiettivo rivoluzionario con Power Zoom integrato appositamente progettato per i content creator che utilizzano una fotocamera del sistema EOS R con sensore APS-C, e ha apprezzato in particolare il Power Zoom. "Con lo smartphone, di solito evito lo zoom perché non risulta fluido. Con questo obiettivo, invece, lo zoom è fluido e preciso: è tutta un'altra cosa. Ed è facile da controllare grazie all'anello di zoom sull'obiettivo o alla leva dello zoom sulla parte superiore della fotocamera".

Da un punto di vista pratico, Niamh è rimasta colpita dalla maneggevolezza e dalla leggerezza del kit, anche dopo ore di passeggiate con fotocamera e obiettivo. Per quanto riguarda la riprese in movimento, ad esempio spostandosi su una delle strade sconnesse dell'isola di Skye, ha notato subito che la stabilizzazione dell'immagine era di un livello straordinariamente più alto rispetto a qualsiasi smartphone.

Ha apprezzato anche la messa a fuoco automatica. Prima di passare a questa fotocamera, quando faceva riprese da sola, spesso si limitava ad appoggiare il telefono e sperare di essere a fuoco, ma a volte si accorgeva che la fotocamera del telefono aveva deciso di mettere a fuoco qualcos'altro nell'inquadratura e il video era inutilizzabile. Ora, con la messa a fuoco automatica intelligente con tracciamento del soggetto di EOS R50 V, non corre mai il rischio di essere fuori fuoco e può concentrarsi sui suoi contenuti anziché preoccuparsi degli aspetti tecnici.

La vlogger Niamh Mackinnon in piedi guarda un lago tra le colline dell'isola di Skye, mentre realizza un video con Canon EOS R50 V.

I comandi facilmente accessibili di EOS R50 V hanno permesso a Niamh di adattarsi con facilità alle condizioni di ripresa molto variabili.

Pensata per i social, ma con libertà creativa

Per i suoi canali social principali, Niamh gira spesso video in formato verticale. Per questo ha apprezzato moltissimo avere una fotocamera che registra direttamente nel formato corretto. Spiega che con altre fotocamere, anche se c'è una guida per l'inquadratura, è comunque necessario ritagliare, un passaggio extra che richiede tempo e preferisce non fare, specie quando ha qualcosa da condividere con i suoi follower.

Ha trovato il flusso di lavoro molto semplice, grazie all'app Canon Camera Connect, che le permesso di trasferire in modo semplice e veloce i video sullo smartphone per l'editing e la condivisione. "In passato, con altre fotocamere, ho avuto problemi, ma con questa è filato tutto liscio. Mi ha fatto risparmiare molto tempo in fase di editing".

Anche sul campo, la fotocamera si è rivelata semplice da usare. "A Skye il meteo, e quindi anche la luce, cambiano molto velocemente: passiamo da un acquazzone al cielo terso nel giro di pochi minuti. Per questo è importante poter regolare le impostazioni velocemente. E con EOS R50 V, sono riuscita a farlo con facilità sul campo: non ho dovuto passare ore sotto la pioggia cercando di sistemare le impostazioni o altro. È divertente e ti consente di sperimentare in modo intuitivo le impostazioni fino a ottenere il risultato che cerchi".

Di solito Niamh lavora da sola, ma in questa occasione sua sorella l'ha aiutata riprendendo alcuni momenti del dietro le quinte. Hanno usato i filtri colore integrati per aggiungere una tonalità seppia e ridurre la saturazione, una scelta che si è rivelata perfetta per trasmettere l'atmosfera del momento. "È ideale per raccontare storie ed esprimere emozioni".

La vlogger Niamh Mackinnon attraversa un ruscello tra le rocce sull'isola di Skye, con una fotocamera Canon EOS R50 V in mano.

EOS R50 V pesa solo 370 g (inclusa batteria e scheda di memoria), mentre l'obiettivo RF-S 14-30mm F4.0-6.3 IS STM PZ ha un peso di soli 181 g: per Niamh è il kit perfetto da trasportare tutto il giorno, anche in condizioni più impegnative.

"Di solito non amo sperimentare", continua Niamh, "ma con EOS R50 V è così semplice cambiare modalità video e provare impostazioni diverse che l'ho fatto in serenità.

"Anzi, mi ha fatto venire voglia di essere più creativa. Con lo smartphone, premi il pulsante e inizi a registrare. E questo è tutto quello che puoi fare: non c’è vero margine creativo. Con questa fotocamera, invece, puoi sperimentare, essere creativa, ed è proprio questo, secondo me, che fa la differenza. Mi fa sentire come se stessi girando davvero, piuttosto che registrando un video.

Niamh si è concentrata subito sull'aumentare gli standard dei suoi contenuti. "Man mano che cresco come creator, voglio che cresca anche la qualità dei miei contenuti", afferma. "Questa fotocamera mi ha permesso di ottenere finalmente quella qualità elevata che finora mi mancava: i miei video adesso hanno un aspetto più scenografico e drammatico".

Ma oltre alla qualità visiva, EOS R50 V l'ha spinta anche a raccontare storie più creative, coinvolgendo i personaggi locali, in particolare quelli delle generazioni più anziane. "Quando parlo di contenuti più cinematografici, non mi riferisco solo all'aspetto visivo, ma alle storie che posso raccontare, al significato più profondo che si cela dietro di esse. Con uno smartphone, non è possibile raccontare queste storie allo stesso modo. Qui la gente è profondamente legata alla propria cultura: ci mettono il cuore e la passione. Questo è quello che vorrei condividere. Spero di ispirare altre persone a riconnettersi con le loro radici e la loro tradizione".



Scritto da Alex Summersby

Prodotti correlati

  • EOS R50 V

    Dai libero sfogo alla tua creatività con una fotocamera progettata per i video con obiettivo intercambiabile, dotata di funzioni avanzate per il filmmaking che ti consentono di migliorare i tuoi contenuti.
  • RF-S 14-30mm F4-6.3 IS STM PZ

    Obiettivo ultragrandangolare con Power Zoom integrato per transizioni fluide dello zoom, ideale per la creazione di contenuti e il vlogging.
  • Impugnatura per treppiede HG-100TBR

    Registra più a lungo, con livelli superiori di stabilità e flessibilità creativa, grazie a questo esclusivo treppiede con telecomando rimovibile.
  • PowerShot V1

    Una videocamera compatta con registrazione 4K, messa a fuoco automatica precisa e audio cristallino: ideale per content creator sempre in movimento.

Articoli correlati

Le migliori fotocamere e videocamere Canon per content creator sui social media

Dai una marcia in più ai tuoi contenuti social con la nostra selezione di kit ideali, perfetti sia per aspiranti star di TikTok che per influencer su Instagram.

Le fotocamere e gli obiettivi Canon ideali per il vlogging

Canon produce una gamma di fotocamere e obiettivi pensati per i content creator. Questa guida ti aiuterà a trovare la combinazione adatta a te.

Migliora i tuoi vlog e aumenta il coinvolgimento

Vuoi aumentare il coinvolgimento con i tuoi vlog? Ecco alcuni suggerimenti per costruire un'audience e portare i tuoi contenuti video a un livello superiore con le migliori videocamere per vlogger.

Suggerimenti per migliorare i tuoi video social

Quattro content creator parlano di cosa rende speciali i contenuti e di come distinguersi online.