FOOD PHOTOGRAPHY
Padroneggia l'arte della food photography
La fotografa e food blogger Linda Lomelino rivela i suoi migliori consigli per ottenere il massimo dalla fotografia di alimenti.
FOOD PHOTOGRAPHY
La fotografia di alimenti è un buon modo per esplorare i primi piani con la tua fotocamera Canon, e non solo perché alla fine ti puoi mangiare il soggetto. Prenditi il tempo necessario per posizionare ad arte gli ingredienti dell'immagine, controllare l'illuminazione e regolare le impostazioni e scoprirai di poter realizzare deliziose foto di cibo.
Esistono, tuttavia, alcune apparecchiature che possono aiutarti a ottenere il meglio dalla tua fotocamera. Un treppiede può essere utile quando fotografi il cibo in condizioni di scarsa illuminazione o quando scatti primi piani molto ravvicinati, ma anche la gamma di obiettivi Canon con tecnologia di stabilizzazione dell'immagine (IS) sarà di grande aiuto in queste situazioni. Anche l'aggiunta di un flash Speedlite o di un altro tipo di illuminazione artificiale al tuo kit può darti più opzioni creative.
Tuttavia, ciò che può avere il maggiore impatto sulla food photography è usare un nuovo obiettivo. Molti obiettivi permettono di avvicinarsi abbastanza per ingrandire i piccoli dettagli, ma solo un vero obiettivo macro offre un ingrandimento di almeno 1x. Ciò significa che il soggetto viene registrato sul sensore a 1:1 o a grandezza naturale quando l'obiettivo è impostato sulla messa a fuoco minima.
Armato di un obiettivo macro Canon, o di uno dei tanti obiettivi standard che hanno una posizione macro separata sulla ghiera dello zoom per consentire una messa a fuoco ravvicinata, sarai in grado di rivelare forme nascoste, motivi intricati e la sottile struttura del cibo, dettagli che altrimenti potrebbero passare inosservati.
Qui esamineremo le migliori opzioni per tutti i tipi di fotocamere EOS.
Ideali per: reflex APS-C
Adatti anche a: fotocamere EOS M (tramite adattatore M) e fotocamere del sistema EOS R (tramite adattatore R)
Il macro più ampio della gamma di obiettivi EF-S è progettato per corrispondere alle proporzioni dei sensori APS-C e offre una visuale equivalente a quella di un obiettivo 56mm f/2.8 su una fotocamera full-frame.
È in grado di offrire la stessa riproduzione a grandezza naturale dell'obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM, ma devi avvicinarti molto di più per ottenere questo risultato con l'obiettivo più corto. Per compensare qualsiasi ombra che potrebbe crearsi scattando da una distanza più ravvicinata, un LED Macro integrato all'estremità dell'obiettivo ti consente di illuminare il soggetto e ti dà il controllo creativo su come il cibo viene colpito dalla luce. Puoi attivare entrambi i lati dell'anello contemporaneamente o utilizzarli in modo indipendente per aggiungere ombre e creare profondità.
Abbastanza piccolo e leggero da poter essere utilizzato facilmente a mano libera, l'obiettivo Canon EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM è il complemento perfetto per le reflex digitali compatte come Canon EOS 250D e Canon EOS 850D. È inoltre dotato di un sistema di stabilizzazione dell'immagine (IS) ibrido che riduce al minimo le vibrazioni della fotocamera, più comuni nei primi piani.
Canon EF-S 60mm f/2.8 Macro USM
Il primo obiettivo macro EF-S di Canon in grado di produrre immagini a grandezza naturale è un'ottima prima scelta per i fotografi di cibo. È piccolo, leggero, molto nitido e presenta un'ampia apertura massima che facilita il posizionamento del soggetto tra un magnifico sfondo sfocato e il primo piano.
Grazie a un angolo di campo equivalente a quello di un obiettivo 96mm f/2.8 su una fotocamera full-frame, con l'obiettivo Canon EF-S 60mm f/2.8 Macro USM ottieni effettivamente una maggiore portata, in modo da poter riempire il fotogramma scattando da più lontano. Questo non solo significa che è meno probabile che si proietti un'ombra sul soggetto, ma rende anche più facile isolare i bocconi dall'aspetto più gustoso sul piatto.
L'obiettivo è dotato di un sistema di messa a fuoco automatica veloce, ma è anche possibile ruotare manualmente la ghiera di messa a fuoco per regolare con precisione la nitidezza.
Ideale per: fotocamere EOS M
Canon EF-M 28mm f/3.5 Macro IS STM
Oltre a offrire una riproduzione 1:1, questo obiettivo macro compatto per le altrettanto compatte fotocamere mirrorless EOS M può andare oltre le dimensioni reali. Attivando la sua modalità Super Macro, è possibile ottenere un ingrandimento di 1,2x, che consente di osservare la consistenza di una crosta o la struttura delicata della frutta in modo deliziosamente dettagliato.
La modalità Super Macro ti consente di arrivare a 13 mm dal soggetto, ma la struttura convergente del corpo dell'obiettivo aiuta a ridurre al minimo l'ombra proiettata. Presenta anche la stessa tecnologia di illuminazione LED Macro dell'obiettivo Canon EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM che ti offre il controllo creativo della luce quando lavori a distanze incredibilmente ravvicinate.
Oltre a essere dotato di elementi UD (Ultra Low Dispersion) e asferici per garantire un'elevata qualità dell'immagine, l'obiettivo Canon EF-M 28mm f/3.5 Macro IS STM vanta un sistema di stabilizzazione dell'immagine ibrido. Con la sua lunghezza focale full-frame equivalente a circa 45 mm, è un ottimo obiettivo portatile per esplorare i mercati alimentari e i ristoranti all'aperto, in particolare se abbinato a una fotocamera che offre un'eccellente messa a fuoco automatica in condizioni di scarsa illuminazione, come Canon EOS M6 Mark II.
Ideali per: reflex full-frame
Adatti anche a: reflex APS-C, fotocamere EOS M (tramite adattatore M) e fotocamere del sistema EOS R (tramite adattatore R)
A differenza degli altri obiettivi per la food photography consigliati qui, Canon EF 50mm f/1.8 STM non presenta una funzionalità macro. Consente però di mettere a fuoco fino a 35 cm di distanza e offre un angolo di campo "standard" su una fotocamera full-frame che conferisce alle immagini un aspetto naturale.
L'ampia apertura massima di f/1.8 dell'obiettivo lascia entrare molta luce e questo lo rende un'ottima scelta per scattare foto in bar e ristoranti poco illuminati. Ti permette inoltre di concentrarti selettivamente su una piccola area del piatto mentre lo sfondo si sfoca dolcemente.
Grazie al suo autofocus STM (con motore passo-passo), l'obiettivo mette a fuoco il soggetto in modo rapido e silenzioso, quindi è la scelta ideale se vuoi realizzare anche dei video oltre alle foto. Se preferisci mettere a fuoco manualmente i tuoi scatti macro, puoi farlo con precisione con l'aiuto dell'ingrandimento sullo schermo Live View su reflex Canon come Canon EOS 850D e Canon EOS 4000D.
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Questo medio teleobiettivo macro non dispone dello stabilizzatore d'immagine ibrido dell'obiettivo professionale Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM, ma è comunque in grado di produrre risultati estremamente nitidi.
L'obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM offre un ingrandimento di 1x alla sua distanza di messa a fuoco minima, ma la lunghezza focale relativamente lunga di 100 mm significa che non è necessario avvicinarsi come si fa con un obiettivo più corto. Questo può rendere più facile posizionare luci, riflettori e altri accessori che potrebbero essere necessari per dare vita ai tuoi piatti.
L'autofocus è veloce e preciso grazie al motore ultrasonico (USM), ed è possibile migliorare ulteriormente la velocità dell'AF premendo il limitatore di messa a fuoco sul corpo dell'obiettivo.
Un obiettivo eccellente dal punto di vista dell'ottica, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM è in grado di catturare un'ampia gamma di colori e di dettagli. Un'apertura a otto lamelle conferisce una splendida qualità alle aree sfocate dell'immagine, mentre i rivestimenti per obiettivi Super Spectra riducono i riflessi interni all'obiettivo per risultati a contrasto elevato.
Ideali per: fotocamere del sistema EOS R
Canon RF 35mm F1.8 MACRO IS STM
Un versatile obiettivo macro progettato per il sistema mirrorless full-frame Canon EOS R, Canon RF 35mm F1.8 MACRO IS STM è in grado di catturare sia uno scatto grandangolare di una tavola imbandita sia un primo piano a metà delle dimensioni reali, oltre a tutto ciò che si trova tra questi due estremi.
È abbastanza piccolo e leggero da poter essere utilizzato senza treppiede, e la tecnologia Dual Sensing IS a 5 stop ti aiuta a sfruttare al meglio l'incredibile potere risolutivo dell'obiettivo.
Come altri obiettivi della gamma Canon RF, Canon RF 35mm F1.8 MACRO IS STM è dotato di una ghiera di controllo personalizzabile nella parte anteriore dell'obiettivo, alla quale è possibile assegnare un importante comando della fotocamera, come l'apertura, l'ISO o la compensazione dell'esposizione. Questo ti permette di regolare facilmente e con precisione una determinata impostazione ruotando la ghiera.
Prova a utilizzare questo obiettivo con Canon EOS RP e sfrutta la sua funzione di Focus Bracketing per donare alla tua food photography un nuovo livello di nitidezza.
Scritto da Marcus Hawkins
Nella sezione "Lasciati ispirare" potrai trovare utili suggerimenti fotografici, guide all'acquisto e interessanti interviste: tutto quello di cui hai bisogno per trovare la miglior fotocamera o la miglior stampante e dare vita alla tua prossima idea creativa.
Torna a tutti i Suggerimenti & TecnicheFOOD PHOTOGRAPHY
La fotografa e food blogger Linda Lomelino rivela i suoi migliori consigli per ottenere il massimo dalla fotografia di alimenti.
SUGGERIMENTI PER LA STAMPA
Natasha Alipour-Faridani spiega come realizzare le fotografie per il tuo libro di ricette e come stamparlo.
FOTOGRAFIA IN INTERNI
Acquisisci familiarità con la tua fotocamera e impara a realizzare ritratti cinematografici, immagini macro e video in time-lapse.