Per realizzare un bell'effetto bokeh è necessario un obiettivo "veloce", ossia uno che abbia un'ampia apertura massima, idealmente f/2.8 o maggiore (valore F inferiore). Questo è uno dei motivi principali per includere un obiettivo veloce a focale fissa nel tuo kit, anche se hai già un obiettivo zoom che comprende quella lunghezza focale.
Gli obiettivi luminosi con una lunghezza focale di 50 mm o superiore sono generalmente i più indicati per la fotografia con bokeh, in quanto può essere più impegnativo ottenere una sfocatura dello sfondo con gli obiettivi grandangolari o meno luminosi. Questo perché le lunghezze focali più grandangolari producono una maggiore profondità di campo a qualsiasi distanza di messa a fuoco e apertura, quindi una parte maggiore della scena, dal primo piano allo sfondo, sarà resa nitida e si otterrà un effetto bokeh meno evidente.
Tra i migliori obiettivi per il bokeh a costi contenuti ci sono Canon RF 50mm F1.8 STM e l'RF 85mm F2 MACRO IS STM. Ma non dobbiamo escludere a priori gli obiettivi grandangolari. Entrambi gli obiettivi RF 35mm F1.8 MACRO IS STM e RF 24mm F1.8 MACRO IS STM producono efficacemente uno sfondo con effetto bokeh nella fotografia macro, dove la profondità di campo si riduce insieme alla distanza di messa a fuoco.
Nei primi piani più estremi, una lunghezza focale molto ridotta offre una profondità di campo minima, massimizzando il potenziale dell'effetto bokeh; in questo caso, la capacità macro 0,5x degli obiettivi RF 85mm F2 MACRO IS STM, RF 35mm F1.8 MACRO IS STM e RF 24mm F1.8 MACRO IS STM si rivela fondamentale. L'obiettivo Canon RF 16mm F2.8 STM consente invece di avvicinarsi al soggetto principale di una scena e di isolarlo su uno sfondo sfocato ma esteso, grazie all'ampio campo visivo. Ciò può aggiungere un ulteriore tocco di creatività.
In generale, un obiettivo con un numero maggiore di lamelle produce un bokeh più gradevole e circolare, poiché ciascun punto luce sfocato rispecchia la forma dell'apertura. Ma ciò non conta se scatti con l'obiettivo completamente aperto, cioè alla sua apertura massima (il valore F più basso), che sarà comunque circolare. Non sempre però è così. Per scoprire quante lamelle ha il tuo obiettivo, consulta le specifiche sul sito Web di Canon. Sette lamelle sono ottime per il bokeh, ma nove sono ancora meglio. Entrambi gli obiettivi macro sopra citati hanno nove lamelle di apertura, mentre gli altri ne hanno sette.
Il pratico selettore di obiettivi Canon offre suggerimenti personalizzati in base alla tua fotocamera e al genere che vuoi fotografare.