Quando si pensa alla fotografia macro, i soggetti ideali non includono certo il cibo, di solito si tratta di insetti e fiori. Tuttavia, la food photography è molto accessibile, e i potenziali soggetti sono a portata di mano, a casa tua. Inoltre, non è necessario fare affidamento sul bel tempo o sul fatto che il soggetto rimanga fermo per ottenere ottimi risultati.
Ma questo non significa che sia sempre facile ottenere uno scatto eccezionale semplicemente fotografando il tuo pranzo. Un modo diverso di affrontare la food photography è quello di utilizzare un obiettivo macro per avvicinarsi molto, creando degli splendidi scatti astratti che affascinino chi li osserva. Potrai anche provare tecniche come il focus stacking, ora più facile che mai grazie alle innovative funzioni presenti in alcune delle più recenti fotocamere Canon, come Canon EOS R10.
Abbiamo sfidato il fotografo macro Matt Doogue a cimentarsi nella food photography. Essendo più abituato a scattare foto macro sul campo, specializzato in insetti, piante e funghi, stare in casa e fotografare il cibo nella sua cucina si è rivelata un'esperienza entusiasmante che gli ha fatto guardare alla fotografia macro in modo completamente diverso.
Ecco alcune delle cose che ha scoperto.