Gli obiettivi EF-S sono stati progettati per le reflex EOS con sensore APS-C, ma possono essere utilizzati anche sulle fotocamere EOS R tramite adattatore. La fotocamera produrrà automaticamente foto ritagliate che corrispondono al cerchio immagine più piccolo degli obiettivi EF-S.
Ricerca gli obiettivi compatibili con gli adattatori EOS R.
Gli adattatori EF-EOS R sono concepiti per resistere all'uso professionale grazie agli elementi in metallo disposti nella parte anteriore e in quella posteriore. La loro struttura resistente agli agenti atmosferici protegge da polvere e umidità, per un utilizzo anche in condizioni difficili.
Questi obiettivi si comportano esattamente come sulle reflex digitali EOS e garantiscono le stesse eccezionali prestazioni e la stessa alta qualità.
Gli ingegneri di Canon hanno sviluppato gli adattatori del Sistema EOS R per garantire compatibilità, qualità e prestazioni nel caso in cui si utilizzi EOS R con obiettivi EF e EF-S.
La ghiera può essere programmata tramite il menu della fotocamera per regolare diverse impostazioni come apertura, velocità otturatore, sensibilità ISO e compensazione dell'esposizione.
La ghiera ruota a scatti, permettendo di effettuare precise regolazioni di un terzo o di metà stop. Tramite assistenza, è possibile rendere fluida questa rotazione, caratteristica utile soprattutto in ambito video.
L'adattatore EF-EOS R per filtro drop-in offre le funzionalità dell'adattatore EF-EOS R e la possibilità di utilizzare filtri drop-in. In questo modo non è più necessario adattare i filtri alla parte anteriore dell’obiettivo, in particolare quando si usano obiettivi grandangolari con ampio elemento frontale. È disponibile sia con un filtro ND variabile (V-ND)2 che con un filtro polarizzatore circolare (C-PL); puoi anche usufruire di un filtro CL (clear) per scatti privi di effetto filtro.
I filtri ND aiutano a controllare la quantità di luce che entra nella fotocamera, funzione molto utile ad esempio per i registi che hanno bisogno di girare con apertura ampia/velocità dell'otturatore lenta in condizioni di luce intensa. Permettono anche ai fotografi paesaggisti di utilizzare velocità otturatore minori per dare dinamismo al cielo e all'acqua con delle sfocature2.
I filtri polarizzatori consentono di oltrepassare foschia e bagliori, riducendo il riflesso della luce dalle superfici vetrate. I filtri, inoltre, intensificano la saturazione, creando un effetto di grande impatto per scene ricche di colore.
Un filtro CL adatto agli utenti che hanno comprato l'adattatore filtri drop-in ma non vogliono utilizzare nessun effetto filtro.
Un filtro polarizzatore circolare che permette di intensificare colori, contrasto e saturazione e controllare allo stesso tempo i riflessi indesiderati.
Filtro ND ideale per il controllo dell'esposizione nei filmati e per rallentare la velocità dell'otturatore e ottenere una varietà di effetti creativi e dinamici2.
Grazie a più di tre decenni di innovazione portata avanti dal sistema EOS, il sistema EOS R si basa su un innesto dell'obiettivo pionieristico che offre una più ampia gamma di possibilità creative e modi ancora più intuitivi per catturare ogni attimo.
EOS R è stato immediatamente apprezzato da numerosi fotografi e filmmaker professionisti. Scopri come l'hanno messa alla prova per realizzare immagini e riprese che non credevano possibili.
ARTICOLO
L'ex fotogiornalista spiega come la più piccola fotocamera professionale della gamma Canon l'ha aiutata a realizzare il suo "A Rummange of Flowers".
NOTIZIE
Scopri il sistema mirrorless full-frame Canon EOS R, che ridefinisce le frontiere future della fotografia e del filmmaking.
ARTICOLO
Il fotogiornalista Daniel Etter ha fotografato le condizioni buie e arcaiche delle miniere di carbone romene usando il sistema mirrorless full-frame Canon EOS R.
ARTICOLO
Grazie alla stabilizzazione dell'immagine a 8 stop, EOS R5 e EOS R6 reinventano le regole della fotografia. Scopri come funziona e i vantaggi che ne derivano
ARTICOLO
Scopri come il sistema intelligente di messa a fuoco automatica di EOS R5 ed EOS R6 "rende praticamente impossibile lasciarsi scappare uno scatto".
ARTICOLO
Ulla Lohmann e Robert Marc Lehmann spiegano come il sensore da 45 megapixel e il sistema AF di rilevamento occhi di Canon EOS R5 ha permesso loro di scattare fotografie eccezionali all'aperto.
ARTICOLO
Canon introduce non una, ma due straordinarie fotocamere mirrorless full-frame. Quale fa per te? Mettiamo a confronto EOS R5 e EOS R6.