Quando Mike Gray ha lasciato l'università, a soli sei mesi dalla laurea in Effetti Visivi, non sapeva bene quale sarebbe stato il suo passo successivo. Ha deciso di combinare il proprio talento nella creazione di video con la passione per i viaggi, e ha girato il mondo realizzando vlog di viaggio in stile cinematografico e tutorial di fotografia. Questi video gli hanno permesso di conquistare moltissimi fan e hanno fatto di lui una delle star dei social più famose del Regno Unito. Oggi MikeVisuals, influencer 22enne, ha oltre 200.000 follower su Instagram e quasi 100.000 iscritti su YouTube, e i suoi video sono stati visti più di 5,5 milioni di volte.
"Mantenere il canale sempre aggiornato e postare contenuti di alta qualità ogni giorno sono due elementi fondamentali per avere seguito", spiega Mike. "Lo devi fare perché ti piace, e non per le visualizzazioni o per un potenziale guadagno".
Migliaia di persone hanno ottenuto fama e successo grazie ai social, e la storia di Mike non è unica. Tuttavia, il suo mix di entusiasmo e professionalità lo aiuta a distinguersi dalla folla. Realizza video mozzafiato di paesaggi esotici, spesso all'alba o al tramonto, combinando riprese a mano e riprese aeree con un drone. La passione di Mike per gli effetti slow e fast motion, registrati con dettagli vividi, si traduce in immagini montate in modo tale che verrebbe quasi da pensare che siano destinate al grande schermo.
Mike alterna inquadrature di panorami suggestivi a parti informative, in cui condivide consigli tecnici e pratici. "Mi piace condividere ciò su cui sto lavorando, la mia attrezzatura fotografica e le mie preferenze di impostazione. È ciò che i miei fan apprezzano". Durante un recente viaggio sull'Isola di Skye, Mike ha scoperto che Canon PowerShot G7 X Mark III, che permette di registrare video in 4K e ha un touch screen orientabile a 180˚ con comandi personalizzabili, è ideale per documentare tutti i retroscena. "Di solito il pulsante per avviare la registrazione si trova sul retro della fotocamera, perciò è difficile da usare quando si filma se stessi, ma Canon PowerShot G7 X Mark III ha un pulsante sullo schermo, quindi basta schiacciarlo per iniziare a filmare. Non mi perderò più nemmeno un istante".
Mike pensa che questa fotocamera portatile e compatta sia perfetta per catturare momenti inaspettati. "Riprendo tutto in modo spontaneo e diretto, che è proprio come dovrebbe essere un vlog. Una parte del kit lo tengo nella borsa, ma la fotocamera Canon PowerShot G7 X Mark III la tengo sempre nella giacca, così da poterla tirare fuori in un attimo. È incredibile avere una fotocamera tascabile così potente e con prestazioni così elevate".
Una delle caratteristiche di Canon PowerShot G7 X Mark III che più lo ha colpito è la funzione time-lapse in 4K, che sfrutta per realizzare riprese d'azione più fluide e realistiche. "Poterla impostare in modo così facile e veloce è davvero incredibile - ho potuto sfruttare al meglio alcuni momenti straordinari. A un certo punto, un ammasso di nuvole è passato al di sopra delle montagne; è apparso davvero velocemente, ma sono riuscito a impostare la fotocamera giusto in tempo per immortalarlo. Inoltre, la qualità delle riprese in 4K è sensazionale".