Nomi assegnati ai file immagine
I nomi assegnati ai file immagine variano leggermente a seconda delle diverse fotocamere EOS. Di seguito, una guida che descrive i codici in cui potresti imbatterti e il loro significato.
IMG_0001.JPG
JPG indica che l'immagine è stata salvata in formato JPEG. IMG è l'abbreviazione di immagine ed è seguita dal numero file a quattro cifre. Di conseguenza, il numero file più alto all'interno di una cartella è 9999. Una volta raggiunto questo numero, viene creata una nuova cartella sulla scheda e la numerazione ricomincia. Questo significa che devi prestare attenzione quando scarichi da più cartelle nella stessa posizione sul tuo computer, perché i file potrebbero avere lo stesso nome. Per evitare che le immagini vengano sovrascritte accidentalmente, usa lo strumento Rinomina nel software Digital Photo Professional (DPP) di Canon, vedi la sezione sulla rinominazione dei file qui sotto.
_MG_0001.JPG, _XXX0001.JPG
Una sottolinea all'inizio del nome file JPEG indica che l'immagine è stata scattata utilizzando lo spazio colore Adobe RGB. Quando è impostato sRGB, non c'è alcun trattino basso. Questo avviene automaticamente su qualsiasi fotocamera in cui è possibile selezionare lo spazio colore, il resto del nome file può variare e consente al software e agli utenti di identificare semplicemente quale spazio colore è stato usato e aprire l'immagine con il corretto profilo cromatico.
XXXX0001.JPG
Le fotocamere digitali professionali EOS usano un codice a quattro caratteri come prefisso del nome file. Questo codice è univoco per la singola fotocamera e viene preimpostato da Canon durante la produzione, ma sulle fotocamere più recenti (EOS 5D Mark IV, la serie EOS-1 D ed EOS R5) può essere personalizzato e modificato con la frequenza desiderata. Quindi potresti, per esempio, utilizzare un codice personalizzato per un particolare scatto, come 21NY per il tuo scatto realizzato nel 2021 a New York. Fai riferimento al manuale della fotocamera per ulteriori dettagli. Ricorda che non puoi impostare un trattino basso come primo carattere, perché è riservato agli scatti effettuati utilizzando Adobe RGB, come spiegato sopra.
XXXL0001.JPG, XXXN0001.JPG, XXXM0001.JPG, XXXS0001.JPG, _XXL0001.JPG, _XXN0001.JPG, _XXM0001.JPG, _XXS0001.JPG
Una L, M, N o S nel nome file indica che la dimensione file della fotocamera era impostata su L = Large (grande), M = Medium1 (media1), N = Medium2 (media2), S = Small (piccola).
CRW_0001.CRW, XXXX0001.CR2, XXXX0001.CR3
Questi sono i file RAW Canon per le immagini fisse. Le fotocamere EOS prodotte dal 2018 utilizzano il più recente formato CR3.
XXXX0001.HIF
L'estensione HIF indica che l'immagine è un file HEIF (High Efficiency Image File Format). Si tratta di un nuovo formato file con una compressione più efficiente rispetto al JPEG. Ha un colore a 10 bit invece degli 8 bit di un JPEG.
MVI_0000.MOV, XXXX0001.MP4
Questi sono formati file video. La maggior parte delle fotocamere EOS registra nel formato MP4. Le fotocamere che registrano filmati 4K potrebbero usare vari formati di contenitore, tra cui .MXF o .MTS.
XXXX0001.CRM
Questo è il formato video RAW di Canon, il che significa che il filmato consente maggiore libertà di azione per la regolazione e il grading in post-produzione. Alcune fotocamere usano anche il formato .RMF.