A cactus is framed in the foreground, with a mountain range in the background striped with different shades of red rock. A small town sits in the valley below.

David Noton – Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM

David Noton, ex Canon Ambassador, ha catturato all'alba questa immagine del Cerro de Siete Colores (Collina dei sette colori) a Purmamarca nella valle Quebrada de Humahuacha, provincia di Jujuy, Argentina. "Ho preparato l'inquadratura mettendo in primo piano la sagoma imponente del cactus che troneggia sul villaggio sottostante", spiega David. "Per questa uscita all'alba ho scelto l'obiettivo Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM, che ormai tengo sempre nella borsa per fotocamera: ha una risoluzione fantastica in ogni zona del fotogramma, anche con la massima apertura, una gamma focale adeguata e una struttura resistente. Ho curato e messo a fuoco meticolosamente la composizione, poi ho atteso che la luce tingesse le rocce colorate sul versante opposto della valle. Dopo pochi minuti, una forte luce laterale ha inondato la composizione, proprio come mi ero immaginato, con l'aggiunta delle morbide nuvole sovrastanti." © David Noton

A sandy beach and Durdle Door – a rock arch in Dorset, England – is seen at night, with the sky filled with stars and the Milky Way visible.

David Noton – Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM

"Nonostante avessi scattato numerose foto del Durdle Door [nel Dorset, Inghilterra], non ero mai riuscito a immortalare la Via Lattea che sovrasta il litorale del Dorset (noto come Jurassic Coast), una vera e propria icona", racconta il fotografo David Norton. "Ho scoperto che il 15 agosto 2017 sarebbe stato visibile il centro galattico della Via Lattea, la parte più luminosa... Avendo sentito meraviglie delle prestazioni notturne dell'obiettivo Canon EOS 5D Mark IV, ho deciso di verificare di persona se fosse vero. La qualità degli obiettivi è fondamentale per fotografare il cielo di notte, in quanto bisogna catturare la quantità massima di luce stellare con un'esposizione inferiore ai 20 secondi. I più adatti sono gli obiettivi con il massimo angolo di campo e la massima luminosità. Avevo già provato l'obiettivo EF 16-35mm f/2.8L III USM ed ero rimasto impressionato dalla prestazione in ogni zona del fotogramma e all'apertura massima di f/2.8, anche alla lunghezza focale massima di 16 mm. Avevo in mente una composizione che avrebbe creato un equilibrio tra l'arco della Via Lattea in alto e il profilo sinuoso della spiaggia con il Durdle Door in basso. Con l'obiettivo 16-35mm impostato su focale e apertura massimi, ho composto l'immagine, poi ho messo a fuoco le luci più distanti, ho zoomato in Live View per verificare la precisione, quindi ho bloccato la messa a fuoco passando alla modalità manuale. Ho inserito le impostazioni, verificato che tutto fosse allineato, messo a punto la composizione e atteso il momento magico." © David Noton

An Arctic deer is in the bottom-centre of the picture, looking up at us. It is standing on snowy land, with sea behind and a distant mountain range visible, and the sky is tinged with a cold pink and yellow.

Guia Besana – Canon EF 40mm f/2.8 STM

Guia Besana, Canon Ambassador, ha scattato questa fotografia durante un viaggio a Longyearbyen, Svalbard, Norvegia, il 15 febbraio 2018. "Stavo tornando alla macchina dopo una camminata di cinque ore quando improvvisamente mi sono voltata verso il mare e ho visto questa renna che mi fissava", racconta Guia. "Era in un luogo sperduto e immersa in una luce molto delicata. L'obiettivo Canon EF 40mm f/2.8 STM è perfetto per questo tipo di scatto perché è molto leggero da trasportare, versatile e silenzioso. È uno di quegli obiettivi che facilitano il lavoro, tanto da incoraggiarti a non rimettere mai la macchina fotografica nello zaino per non farti sfuggire nessuna situazione. Reagisce molto bene anche in condizioni di scarsa illuminazione." © Guia Besana

 People wearing warm coats and hats stand in a dark building, with a yellow star on the wall behind.

Jérôme Sessini – Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM

Jérôme Sessini, Canon Ambassador, ha fotografato i dimostranti che sfilavano per il centro di Kiev il 10 dicembre 2017 chiedendo l'impeachment del presidente Petro Poroshenko e il rilascio del precedente presidente georgiano Mikheil Saakashvili, arrestato l'8 dicembre 2017. © Jérôme Sessini

 A humpback whale blows air as it surfaces from the sea. Just above the water, mist is seen against the cold night sky.

Audun Rikardsen - Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM

"Questa foto è stata scattata nel fiordo che si trova vicino a casa mia, fuori Tromsø in Norvegia del Nord, nel dicembre del 2015. La temperatura era di -18 °C e, a causa dell'elevata umidità, faceva così freddo che quasi tutte le barche erano tornate a riva", spiega il Canon Ambassador Audun Rikardsen. "Dalla finestra osservavo la nebbia sull'acqua, e con la luce tenue di mezzogiorno della notte polare riuscivo a vedere l'ombra delle orche a caccia di aringhe. Ho afferrato la fotocamera e il flash e sono salito a bordo della mia barca per non farmi sfuggire l'opportunità; era uno scatto che avevo sempre sognato. Ho scelto l'obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM poiché sapevo che avrei potuto avvicinarmi alle orche nella nebbia e perché avevo bisogno di un obiettivo resistente e affidabile in grado di sopportare quelle condizioni estreme. Là fuori non potevo avvistare le orche nel buio del pomeriggio, quindi ho optato per una messa a fuoco preventiva e ho scattato alla cieca nella direzione da cui sentivo provenire il loro respiro. L'esito è stato fortunato: lo scatto è diventato uno dei miei preferiti ed è una foto che mi contraddistingue. Lo scatto è stato anche premiato in diversi concorsi fotografici internazionali." © Audun Rikardsen

 A whale's tail is seen close up, above the sea's surface, with a pink sky and icy land masses behind.

Audun Rikardsen – Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

Negli inverni più recenti centinaia di megattere sono giunte a Tromsø, nella Norvegia settentrionale, per nutrirsi delle aringhe che stanno svernando", afferma Audun Rikardsen, Canon Ambassador. "Arrivano durante la notte polare, quando il sole non sale mai sopra l'orizzonte, aggiungendo le difficoltà legate alla luce e alle condizioni atmosferiche. Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM è il mio obiettivo preferito per fotografare le balene in questo periodo, grazie alla robustezza, all'ampia apertura e alla messa a fuoco precisa anche in condizioni di scarsa luminosità. Risponde bene anche nelle condizioni più difficili." © Audun Rikardsen

A whale creates a big splash as it plays in the sea. The sky behind is a deep, dark red, and the sea looks black in the polar night.

Audun Rikardsen – Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

Audun Rikardsen, Canon Ambassador, ha immortalato nello scatto "Artic Showtime" le megattere che si rilassano sulla costa vicino a Tromsø, in Norvegia, dopo aver trascorso la giornata a nutrirsi di aringhe. "A fine giornata spesso diventano giocherellone, saltano e schizzano acqua nel buio", racconta Rikardsen. "Per documentarlo ho realizzato un mio sistema a due flash Canon Speedlite 600EX II-RT, una torcia potente e l'obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM." © Audun Rikardsen

Two whales leap out of the sea in front of a snow-capped hill, in the polar night.

Audun Rikardsen – Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

"Night Feeding" mostra le megattere che si nutrono delle aringhe che svernano durante la notte polare. "A causa del tempo instabile e della poca luce presente durante la notte polare nella Norvegia settentrionale, le megattere si nutrono prevalentemente al buio e fotografare questo evento è una fida", spiega Audun Rikardsen, Canon Ambassador. © Audun Rikardsen

Two ballet dancers, Tyrone Singleton and Jenna Roberts, are in their studio. Jenna sits in front of a pile of ballet shoes, while Tyrone stands beside a bar, looking out of a window.

Clive Booth – Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM

In questo scatto realizzato alla luce della finestra, le étoile del Birmingham Royal Ballet Jenna Roberts e Tyrone Singleton fanno una pausa durante le prove di Romeo e Giulietta per la loro compagnia. "Vedere due grandi ballerini esibirsi da vicino è un privilegio incredibile", afferma Clive Booth, Canon Ambassador. "L'obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM è sufficientemente veloce da consentirmi di scattare in luoghi dove precedentemente avrei potuto usare soltanto un obiettivo a focale fissa." © Clive Booth

 A long-haired highland cow is shown close-up in a cold-looking field in Islay, Scotland.

Clive Booth – Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

"Volevo fotografare una mucca delle Highlands senza cadere nelle solite banalità. Tornando a casa dopo una giornata di shooting sull'isola di Islay nelle Ebridi Interne, Scozia, mi sono imbattuto in questo esemplare", racconta Clive Booth, Canon Ambassador. "Era un tardo pomeriggio di febbraio e lui era controluce con uno sfondo neutro. Amo il dettaglio di questa fotografia, scattata con f/4 e ISO32000, in cui si riesce a vedere ogni singolo pelo che spunta dalla base delle corna. Grazie alla nitidezza, allo stabilizzatore d'immagine e alla facilità di trasporto, tengo sempre l'obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM nella borsa." © Clive Booth

A black-and-white photo shows waves crashing against dark rocks at Port Wemyss on Islay, Scotland.

Clive Booth – Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

Venti di tempesta sferzano la costa a Port Wemyss sull'isola di Islay delle Ebridi Interne, Scozia. "I momenti che preferisco per visitare Islay sono i mesi invernali, quando il contrasto tra le condizioni atmosferiche e la luce è fortissimo; in una sola giornata si alternano il sole, le nuvole, la nebbia, la foschia, la pioggia, la grandine e la neve", afferma Clive Booth, Canon Ambassador. "Le mie fotocamere e gli obiettivi sono spesso esposti alle intemperie e non mi deludono mai." © Clive Booth

A landscape shows two grassy headlands overlooking the sea, with a ferry in the distance, obscured by mist

Clive Booth – Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

Il traghetto lascia Port Ellen sull'isola di Islau nelle Ebridi Interne per la traversata di due ore verso la Scozia. "Qualunque sia lo scatto, per me l'atmosfera è sempre un ingrediente chiave per creare un senso di mistero e suscitare interesse in una fotografia", dice Clive Booth, Canon Ambassador. "Con un'apertura ampia, ottiche superlative e un effetto bokeh impareggiabile, scelgo spesso l'obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM quando scatto in condizioni di scarsa illuminazione e ho bisogno di un risultato superiore. Anche ritagliato, questo file mantiene sempre la nitidezza da bordo a bordo." © Clive Booth

Men play football on a misty morning at a park lined with trees. They are nearly silhouetted as one man goes to kick the ball and another tries to intercept him.

Eddie Keogh – Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

Eddie Keogh, Canon Ambassador, ha utilizzato l'obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM per fotografare questa scena eterea durante una partita di calcio tra lo Yacht Tavern e il CDA a Southampton, Inghilterra, l'11 dicembre 2016. Le foto di Eddie delle partite di calcio locali della domenica mattina nel Regno Unito hanno vinto il premio Highly Commended nella sezione Specialist Sports Portfolio degli Sports Journalist Awards 2016. © Eddie Keogh

A white-faced capuchin monkey carries her baby on her back along a small branch in the rainforest.

Christian Ziegler – Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM

Christian Ziegler, Canon Ambassador, ha scattato questa immagine mentre camminava nella foresta pluviale nell'area centrale di Panama e si è improvvisamente imbattuto in un piccolo gruppo di scimmie cappuccine (Cebus capucinus). "L'ultima della fila era una mamma con il suo piccolo e ho avuto solo pochi secondi per scattare prima che sparissero", racconta Christian. "Mi ero portato dietro l'obiettivo Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM perché è leggero ma potente. Quando scatto fotografie naturalistiche di solito cammino molto. Poiché nella giungla il clima è caldo e umido, è meglio non portare attrezzature troppo pesanti e voluminose." © Christian Ziegler

Two toucan-like birds, called Collared Aracari, turn their heads to the right, showing their long beaks and yellow, orange, red and black feathered chests as they perch on the branch of a leafy tree.

Christian Ziegler – Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM

"Nonostante gli arcari dal collare (Pteroglossus torquatus), parenti stretti dei tucani, si trovino solitamente nella parte alta della copertura degli alberi, mentre camminavo nella foresta tropicale nei pressi di casa mia a Panama, ho visto improvvisamente questi due esemplari, seduti molto vicini e abbassati", racconta Christian Ziegler, Canon Ambassador, che ha realizzato questo scatto con un obiettivo Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM. "Credo si godessero l'ombra a metà giornata. Mi hanno permesso di restare vicino per alcuni minuti, abbastanza a lungo da catturare questa immagine." © Christian Ziegler

A Mongolian man wears a hat and coat made of thick brown furs, and holds a golden eagle on his gloved arm.

Alessandra Meniconzi – Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM

Il cacciatore con l'aquila Bokesh vive nel Bayan-Ölgii, la provincia più occidentale della Mongolia, culla del gruppo etnico kazako, tradizionalmente una popolazione di pastori seminomadi. Uno spesso guanto di pelle protegge il braccio di Bokesh dagli enormi artigli dell'aquila reale. Da 18 anni Alessandra Meniconzi, ex Canon Ambassador, desiderava fotografare i cacciatori con le aquile, dopo essere rimasta affascinata dalle tecniche di caccia di alcuni incontrati in Kazakistan alla fine degli anni Novanta. Nell'ottobre 2017 si è recata nei Monti Altai, in Mongolia, per realizzare il suo sogno. "L'obiettivo Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM è ideale per ottenere una resa perfetta delle proporzioni del volto, mentre l'apertura f/2.8 crea un'eccellente profondità di campo. È anche molto leggero e discreto. Inoltre, l'obiettivo è stato realizzato appositamente per catturare i dettagli più piccoli, pertanto le immagini sono estremamente nitide! Consente inoltre di avvicinarsi maggiormente al soggetto". © Alessandra Meniconzi

A girl wearing a fur-edged hat holds a steaming bowl of food to her lips. The steam is clearly visible against a black background.

Alessandra Meniconzi – Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM

Zamanbol, una ragazza di 13 anni che vive nella provincia di Bayan-Ölgii, Mongolia, beve tè nero con latte e acqua in una fredda giornata autunnale. "Non dimenticherò mai l'incredibile ospitalità, la semplicità e la disposizione d'animo della gente kazaka", dice Alessandra Meniconzi. Quando è giunto il momento di fotografarli, Alessandra ha voluto sottolinearne lo stile di vita antico emulando uno dei maestri olandesi. "Ho deciso di fare un ritratto sottoesposto, utilizzando la luce alla maniera di Rembrandt. Questo tipo di luce conferisce un'atmosfera drammatica all'immagine, proprio quello che volevo!" dice Alessandra Meniconzi. "Durante il viaggio nei monti Altai dovevo realizzare ritratti, immortalare la vita all'interno di piccole case o "yurte" (una tenda mongola o kazaka) e paesaggi. Per questo motivo ho decido di usare l'obiettivo Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM per i ritratti e i dettagli del ghiaccio." © Alessandra Meniconzi

A two-year-old boy looks at the camera. He wears a thick fur coat and hat, and has rosy cheeks.

Alessandra Meniconzi – Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM

Dinislam (soprannominato Dilka), ha due anni ed è figlio di Lamsy e Bazarbai, cacciatori con le aquile che hanno rispettivamente 24 e 25 anni. I segreti di questi cacciatori si tramandano di generazione in generazione. L'uso dell'aquila reale, un potente simbolo spirituale, è importantissimo per la cultura della popolazione nomade kazaka che crea un forte legame tra l'uomo, l'ambiente e il soprannaturale. In questo viaggio Alessandra Meniconzi ha portato un obiettivo Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM e lo ha usato per tutti i ritratti perché voleva un bagaglio leggero per l'aereo. Le piace anche il modo in cui questo obiettivo cattura i dettagli e le proporzioni del volto. © Alessandra Meniconzi

Articoli correlati

Visualizza tutto