Il filmmaker e fotografo Simeon Quarrie è stato uno dei primi creativi a sperimentare la tecnologia all'avanguardia della videocamera Canon EOS C70. È la prima videocamera Cinema EOS con innesto RF ed è dotata dello stesso sensore DGO Super 35mm 4K del modello Canon EOS C300 Mark III. Proprio per questo, è una videocamera versatile perfetta per gli operatori che lavorano in solitaria e per progetti con budget limitati. © Simeon Quarrie
Il design compatto e leggero di EOS C70 offre agli operatori che lavorano in solitaria e ai piccoli team una soluzione completamente nuova per ottenere risultati cinematografici. Anche a fronte di budget limitati e tempi di esecuzione ristretti, questa videocamera garantisce una produzione di alto livello senza compromessi.
"La videocamera EOS C70 è la risposta perfetta alle condizioni attuali del mercato", dichiara il fotografo e filmmaker Simeon Quarrie, che con i suoi lavori racconta storie immersive di ogni genere. "Dobbiamo soddisfare le richieste dei clienti, ma dobbiamo farlo utilizzando videocamere più compatte per aumentare la flessibilità, e questo a sua volta ci apre le porte a moltissime opportunità completamente nuove".
Simeon è stato uno dei primi creativi a sperimentare il modello EOS C70. Ha utilizzato questa videocamera compatta Cinema EOS insieme a Canon EOS R5, altrettanto compatta, per girare un filmato sulla giovane artista britannica Bryony Benge-Abbott. In questo articolo illustra le principali caratteristiche tecniche che, secondo lui, possono fare la differenza per le piccole troupe con budget limitati.