KIT

I migliori obiettivi Canon RF per le riprese video

Grazie a tecnologie all'avanguardia, tra cui motori AF fluidi ed efficienti, una stabilizzazione dell'immagine di livello superiore e la correzione elettronica del focus breathing, gli obiettivi RF Canon hanno molto da offrire ai registi di oggi. Quali sono i migliori obiettivi RF per realizzare video?
Visto dall'alto, un fotografo utilizza Canon EOS R5 con l'obiettivo Canon RF 100mm F2.8 L MACRO IS USM per filmare un grillo su una foglia.

Abbinare Canon EOS R5 a Canon RF 100mm F2.8 L MACRO IS USM consente all'esperto di fotografia macro e videografo Oliver Wright di registrare video 8K con ingrandimento 1,4x. "Da una prospettiva macro, significa che posso produrre un output 4K con ingrandimenti molto più elevati", afferma. "Offre diversi tipi di possibilità per le riprese video".

Il sistema EOS R mirrorless di Canon è stato ideato fin dall'inizio tenendo conto delle esigenze di videografi e registi. Dall'innovativa videocamera Cinema EOS Canon EOS C70 fino alla rivoluzionaria videocamera ibrida EOS R5 C e agli obiettivi RF, come il modello Canon RF 5.2mm F2.8 L DUAL FISHEYE per la realtà virtuale a 180°, l'avanzato attacco per obiettivi RF rappresenta il cuore del progetto e apre nuove opportunità per videocamere e obiettivi innovativi.

"La comunicazione ad alta velocità tra l'obiettivo e la fotocamera è davvero un vantaggio notevole", spiega Mike Burnhill, Senior Product Specialist di Canon Europe. "Uno dei vantaggi è quello di poter usare l'eliminazione elettronica del tremolio della messa a fuoco per prevenire le modifiche all'angolo di campo durante la messa a fuoco.

"Un tradizionale obiettivo cinematografico tende a essere di grandi dimensioni in quanto incorpora un meccanismo che aiuta a superare il problema del tremolio della messa a fuoco. Tuttavia, l'innesto RF e l'uso di Nano USM e i gruppi di messa a fuoco flottanti consentono di gestire il problema dal punto di vista elettronico, rendendo possibile la realizzazione di un obiettivo dal design estremamente compatto".

Un altro aspetto degli obiettivi RF specificatamente sviluppato per i video è il meccanismo di apertura. Tutti gli obiettivi RF consentono di regolare l'apertura in incrementi di 1/8 di stop, molto più precisi rispetto a 1/3 di stop usato per la fotografia. "Modificare l'apertura in incrementi di 1/3 di stop mentre si registrano filmati crea visibili cambiamenti graduali della luminosità", afferma Mike. "Con incrementi di 1/8 di stop, di contro, tali cambiamenti sono estremamente fluidi e impercettibili".

Queste sono solo due delle caratteristiche che rendono gli obiettivi RF perfetti per i video, ma quali modelli della gamma di obiettivi zoom RF e a focale fissa in continua espansione offrono il maggior numero di funzioni creative per i filmmaker? Ecco una selezione dei migliori obiettivi RF Canon per i video, da combinare con i modelli con innesto RF delle migliori fotocamere Canon per i video.

Un tecnico che indossa guanti bianchi sta pulendo il sensore di una fotocamera Canon.

Possiedi un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli gratuiti degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services.
Il filmmaker Ivan D'Antonio si trova dietro un treppiede, su cui è poggiata una fotocamera Canon EOS R5 con obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM.

Il filmmaker Ivan D'Antonio ha usato Canon EOS R5 abbinandola all'obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM per riprendere i paesaggi abruzzesi. Le incredibili prestazioni dell'obiettivo in condizioni di scarsa illuminazione si sono rivelate preziosissime con il peggioramento delle condizioni atmosferiche. © Remo Leonzi

1. Canon RF 50mm F1.2 L USM

Miglior obiettivo Canon RF standard full frame

"Nel mondo delle produzioni video non gira sempre tutto intorno all'elevata nitidezza o a una risoluzione con alti livelli di dettaglio", spiega Mike. "Per i direttori della fotografia ciò che conta di più è l'aspetto. Questo obiettivo risponde a qualsiasi esigenza. È incredibilmente nitido, vanta un'eccezionale risoluzione e una messa a fuoco rapida e offre anche un aspetto meraviglioso".

Vantando l'apertura massima più ampia di tutta la gamma Canon EOS, l'obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM non solo garantisce ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, ma isola il soggetto consentendo di ottenere un effetto incredibilmente cinematografico. Il design è stato arricchito da un'apertura a 10 lamelle e da elementi asferici UD, che costituiscono una garanzia di eccezionale nitidezza e magnifica sfocatura.

Obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM.

Canon RF 50mm F1.2 L USM

Obiettivo a focale fissa ideale per ottenere una nitidezza superiore e incredibili prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

"Collegando l'obiettivo RF 50mm F1.2 L USM alla fotocamera puoi trasformare ogni spazio in un luogo incredibile", aggiunge Mike. "Se montato su una fotocamera full frame, l'obiettivo produce degli incarnati meravigliosi e offre una prospettiva naturale, divenendo così una scelta ideale per realizzare video di persone".

Una modella che indossa un vestito rosa pallido con il colletto arricciato fissa l'obiettivo. Le luci sullo sfondo sono sfocate.

La Canon Ambassador Félicia Sisco è stata una delle prime fotografe a testare l'obiettivo Canon RF 85mm F1.2 L USM DS. Il rivestimento DS dell'obiettivo ha trasformato le luci abbaglianti dello sfondo in delicati dischi con effetto bokeh, per un risultato sofisticato e dall'aspetto cinematografico. Scatto realizzato con Canon EOS R a 1/160 s, F1.2 e ISO800. © Félicia Sisco

2. Canon RF 85mm F1.2 L USM DS

Miglior obiettivo Canon RF per l'effetto bokeh

L'obiettivo Canon RF 85mm F1.2 L USM DS è basato sulla stessa tecnologia ottica e meccanica del modello Canon RF 85mm F1.2 L USM, ma presenta uno speciale rivestimento DS (Defocus smoothing) su una coppia di elementi che consente di sfocare ulteriormente lo sfondo.

"Produce un aspetto assolutamente unico che non è possibile raggiungere con altra strumentazione presente sul mercato", spiega Mike. "Lo sfondo sembra essere ripreso con un obiettivo cinematografico anni '30, mentre il primo piano ha l'aspetto di un'immagine con risoluzione 8K del 2020. Essenzialmente consente di creare due atmosfere in un'unica immagine. Se ami riprendere con apertura di F1.2 e ottenere un delicato effetto bokeh, questo obiettivo aggiunge quel livello in più di prestazioni a un prodotto già incredibilmente all'avanguardia".

Obiettivo Canon RF 85mm F1.2 L USM DS.

Canon RF 85mm F1.2 L USM DS

Un obiettivo che offre nitidezza senza eguali, eccezionali prestazioni e grande affidabilità, oltre a uno speciale rivestimento ottico che produce un fantastico effetto bokeh.

L'effetto DS che amplifica l'effetto bokeh è vantaggioso solo per aperture maggiori di F2.8, quindi si tratta di un obiettivo che quasi certamente richiede l'uso di filtri ND per le riprese video. "C'è da ricordare, tuttavia, che i rivestimenti DS riducono il valore di trasmissione della luce a T2.2 quando si riprende con apertura di F1.2, pertanto la versione standard dell'obiettivo potrebbe essere una scelta migliore per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione", suggerisce Mike.

Primo piano di un geco crestato, con la lingua arricciata intorno alla parte superiore della bocca.

Oliver ha immortalato i dettagli nell'occhio di un geco crestato e il movimento della sua lingua. "Con Canon RF 100MM F2.8L MACRO IS USM dotata di attuatori Dual Nano USM e un sistema di messa a fuoco pressoché silenzioso, sarò in grado di girare video macro come mai prima d'ora", afferma. "I video di sirfidi che usano le zampe anteriori per asciugare la rugiada dagli occhi, trattenuta grazie alla tensione superficiale, diventano straordinari se riesci a realizzarli su una clip macro". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 100MM F2.8L MACRO IS USM a 1/160 sec, f/4.5 e ISO3200. © Oliver Wright Photography

3. Canon RF 100MM F2.8 L MACRO IS USM

Miglior obiettivo Canon RF macro

L'esperto di fotografia macro Oliver Wright ha utilizzato questo obiettivo per riprendere insetti minuscoli e lucertole in una casa delle farfalle tropicale. "Utilizzare Canon RF 100mm F2.8 L MACRO IS USM con Canon EOS R5 è davvero emozionante e mi consente di fare tutta una serie di cose nuove", afferma Oliver, che ha girato video 8K e clip in slow motion 4K sui movimenti della lingua di un serpente combinando l'alta risoluzione della videocamera con l'ingrandimento 1.4x di Canon RF 100mm F2.8 L MACRO IS USM.

"In precedenza, per arrivare a questo genere di ingrandimenti elevati, avrei dovuto rinunciare a un sistema di messa a fuoco", afferma. "Se il soggetto compie un qualsiasi movimento, devi ricomporre lo scatto. Questo obiettivo ti permette di raggiungere fattori di ingrandimento fino a 1,4x ed è estremamente sensibile nel tracking della messa a fuoco e pressoché silenzioso nella messa a fuoco stessa".

Canon RF 100MM F2.8 L MACRO IS USM

Il primo obiettivo AF macro al mondo* con un incredibile ingrandimento 1,4x. La ghiera di controllo dell'aberrazione sferica ti permette di regolare il bokeh, rendendo l'obiettivo perfetto anche per ritratti raffinati.

Gli attuatori Dual Nano USM di Canon RF 100mm F2.8 L MACRO IS USM sono alla base di questa potente e silenziosa messa a fuoco automatica, ideale per le riprese video. Il design dell'obiettivo elimina anche il tremolio della messa a fuoco per transizioni più fluide quando si cambia il punto di messa a fuoco, sia che lo si utilizzi per soggetti macro, per ritratti o per matrimoni e altri eventi.

Canon RF 100mm F2.8 L MACRO IS USM dispone anche del controllo dell'aberrazione sferica variabile per regolare l'aspetto del bokeh sia davanti che dietro il soggetto, applicando anche un elegante effetto flou. Questa tecnologia innovativa lo rende un obiettivo eccezionalmente versatile per un'ampia gamma di esigenze creative.

Una foto scattata con luce soffusa utilizzando un obiettivo Canon RF 135mm F1.8 L IS USM che mostra una donna con i capelli corti rivolta verso la fotocamera, con fili di lucine sfocate sullo sfondo.

Grazie alla rapida apertura massima pari a f/1.8, l'obiettivo Canon RF 135mm F1.8 L IS USM è il migliore in condizioni di scarsa illuminazione. In combinazione con la lunghezza focale di 135 mm, produce una splendida sfocatura che mette in risalto il soggetto.

4. Canon RF 135mm F1.8 L IS USM

Il miglior obiettivo Canon RF per ritratti e interviste

Se hai bisogno di un obiettivo che dia un tocco di classe alle tue interviste, allora la resa cinematografica e perfetta offerta da questo obiettivo a focale fissa della serie L è più che soddisfacente. Il campo visivo ristretto e la rapida apertura massima facilitano la separazione del soggetto dallo sfondo rispetto a un obiettivo da 85 mm.

"L'obiettivo Canon EF 135mm f/2 L USM è davvero un obiettivo da ritratto straordinario", afferma Mark Fensome, Product Specialist di Canon Europe. "È considerato un ottimo strumento per la sua precisione. Grazie alle caratteristiche dell'innesto RF, tuttavia, siamo stati in grado di apportare alcune significative aggiunte al suo successore RF, il modello Canon RF 135mm F1.8 L IS USM, in particolare per quanto riguarda i video.

RF 135mm F1.8 L IS USM

Canon RF 135mm F1.8 L IS USM

Un teleobiettivo veloce e di alta qualità che unisce una nitidezza sublime a una splendida sfocatura per creare immagini eccezionali dalla resa cinematografica.

"Se si effettuano riprese in movimento o semplicemente a mano libera, lo stabilizzatore d'immagine da 5.5 stop dell'obiettivo rappresenta un grande vantaggio. In combinazione con una fotocamera dotata di stabilizzazione dell'immagine integrata ("In-Body Image Stabilisation", IBIS), è possibile ottenere una stabilizzazione dell'immagine fino a 8 stop.

"Il motore di messa a fuoco automatica Nano USM consente un funzionamento fluido e praticamente silenzioso mentre l'obiettivo supporta la correzione elettronica del focus breathing e la tecnologia Eye AF di rilevamento occhi quando viene utilizzato con una fotocamera che offre queste funzioni".

Mentre il modello EF 135mm f/2 L USM è noto per la nitidezza che offre, Canon RF 135mm F1.8 L IS USM offre una migliore qualità dell'immagine. L'apertura a nove lamelle migliora l'effetto starburst con riflessi speculari e produce un bokeh accattivante. "È un ottimo obiettivo per realizzare scatti in condizioni di scarsa illuminazione e dall'aspetto 'onirico'", aggiunge Mark.

Un uomo guarda lo schermo orientabile di una videocamera Canon EOS C70 dotata di obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM.

Abbinando la videocamera Super 35mm Canon EOS C70 all'obiettivo Canon RF 15-35MM F2.8 L IS USM si ottiene un angolo di campo equivalente a quello di un obiettivo zoom standard. I sistemi di stabilizzazione dell'obiettivo e del corpo operano in sinergia per eliminare le vibrazioni della videocamera. © Fergus Kennedy

5. Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM

Miglior obiettivo ultragrandangolare Canon RF

Grazie all'eccezionale qualità dell'immagine e alla struttura robusta e resistente agli agenti atmosferici, il primo obiettivo della triade di obiettivi zoom RF professionali di Canon è perfetto per scattare foto da nuove angolazioni creative.

Il design ottico di Canon RF 15-35MM F2.8 L IS USM vanta tre elementi asferici e due elementi UD, oltre al rivestimento SWC (SubWavelenght structure Coating) e ASC (Air Sphere Coating) per un contrasto eccezionale e la massima nitidezza da bordo a bordo. La messa a fuoco automatica alimentata da motore Nano USM e la stabilizzazione ottica dell'immagine a elevate prestazioni consentono di ottenere la massima nitidezza dall'obiettivo.

Obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM

Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM

Obiettivo grandangolare nitido e luminoso grazie alla qualità ottica tipica degli obiettivi serie L e alla stabilizzazione dell'immagine a 5 stop, per composizioni perfette anche in spazi ristretti.

L'obiettivo Canon RF 15-35MM F2.8 L IS USM fa seguito al modello Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM, sebbene il millimetro di apertura in più per la minima lunghezza focale offra un notevole guadagno nell'angolo di campo. Non ne traggono vantaggio solo i registi che utilizzano videocamere full frame con sistema EOS R.

"Per chi usa Super 35mm Canon EOS C70, l'obiettivo fornisce lo stesso angolo di campo di un obiettivo zoom standard", spiega Mike. "La stabilizzazione elettronica della fotocamera opera in sinergia con lo stabilizzatore dell'immagine dell'obiettivo, fornendo un ulteriore livello di stabilizzazione".

Un uomo riprende una donna con una videocamera Canon EOS C70.

Ogni obiettivo RF presenta una ghiera anteriore alla quale è possibile assegnare una funzione della videocamera per modificare le impostazioni durante le riprese. © Fergus Kennedy

6. Canon RF 24-240mm F4-6.3 IS USM

Migliore obiettivo Canon RF versatile

Magari non è dotato dell'apertura massima luminosa degli altri obiettivi zoom RF per i video citati in questo articolo riassuntivo, ma la forza del modello Canon RF 24-240mm F4-6.3 IS USM risiede nella sua versatilità. "Questo leggero obiettivo zoom 10x copre una vasta gamma di lunghezze focali, il che lo rende fantastico per le situazioni di ripresa dove serve un unico obiettivo zoom per ogni scena", spiega Mike. "È un'ottima opzione per le produzioni broadcast e per l'intrattenimento, dove bisogna realizzare un gran numero di riprese in velocità".

Tra i vantaggi per la registrazione di video Mike indica anche la ghiera anteriore dell'obiettivo. "La ghiera anteriore di questo obiettivo funziona anche come ghiera di messa a fuoco, per questo il clic è disabilitato per impostazione predefinita. Questa caratteristica consente di cambiare le impostazioni in modo silenzioso".

Obiettivo Canon RF 24-240mm F4-6.3 IS USM.

Canon RF 24-240mm F4-6.3 IS USM

Un versatile zoom 10x per il sistema EOS R, che offre un'enorme flessibilità in un unico obiettivo portatile.

L'obiettivo non dispone della funzionalità di eliminazione elettronica del tremolio della messa a fuoco presente nel modello Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM, ma è dotato di stabilizzazione dell'immagine a 5 stop e di un motore Nano USM per una messa a fuoco automatica rapida e silenziosa e transizioni fluide.

Un uomo con il braccio teso tiene in mano una videocamera Canon EOS C70 senza obiettivo montato.

Grazie all'innesto RF Canon ha infranto tutte le regole della progettazione degli obiettivi. "Grazie all'ampia dimensione dell'innesto, al tiraggio ridotto della flangia e alla comunicazione ad alta velocità siamo riusciti a ottenere risultati superiori in un corpo più piccolo e a creare obiettivi innovativi impossibili o altamente improbabili da realizzare con un innesto tradizionale", spiega Mike. © Fergus Kennedy

7. Canon RF 28-70mm F2 L USM

Migliore obiettivo Canon RF per i viaggi

Questo obiettivo serie L a elevate prestazioni unisce l'eccellente qualità dell'immagine degli obiettivi a focale fissa con la convenienza di un obiettivo zoom. Grazie all'ampia apertura massima di f/2 potrai lavorare con un obiettivo RF che offre un immenso controllo creativo.

Usando l'obiettivo Canon RF 28-70mm F2 L USM con le fotocamere Canon EOS R5 o EOS R6 potrai sfruttare anche la stabilizzazione dell'immagine integrata (IBIS) per effettuare registrazioni nitide a mano libera. Come svela Mike, il design unico di questo obiettivo riduce gli effetti delle vibrazioni della fotocamera in modo ancora più efficace di alcuni obiettivi stabilizzati.

Obiettivo Canon RF 28-70mm F2 L USM.

Canon RF 28-70mm F2 L USM

Obiettivo 28-70mm F2 serie L, luminoso e nitido, per risultati straordinari anche in condizioni di scarsa illuminazione.

"L'innesto RF è caratterizzato da un ampio diametro e da un tiraggio ridotto della flangia, grazie ai quali abbiamo potuto progettare obiettivi con cerchi immagine molto ampi. Con un cerchio immagine ampio è possibile far compiere più movimenti al sensore della fotocamera e correggere una maggior quantità di vibrazioni.

"L'obiettivo Canon RF 28-70mm F2 L USM presenta un cerchio immagine ampio grazie al quale, con l'IBIS di EOS R5 ed EOS R6, si ottengono 8 stop di stabilizzazione effettiva (per le foto). Si tratta di un grande obiettivo senza stabilizzazione dell'immagine, che oggi supera, però, le prestazioni di molti obiettivi di altri sistemi dotati di stabilizzazione integrata. Potrai ottenere gli stessi risultati ottenibili con l'uso di un gimbal, ma senza usarne uno".

Martin Bissig utilizza Canon EOS R5 e un obiettivo RF 70-200mm F2.8 L IS USM per filmare uno skater.

Martin Bissig è stato uno dei primi professionisti a provare le capacità di registrazione video di EOS R5. "Persino con l'obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM a 200 mm e senza treppiede, non c'erano vibrazioni della fotocamera. Unendolo alla stabilizzazione IBIS, l'esecuzione è stata fantastica", racconta. © Martin Bissig

8. Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM

Migliore teleobiettivo Canon RF

Sebbene sia notevolmente più piccolo e leggero dei modelli Canon EF 70-200mm f/2.8 precedenti, Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM introduce un sostanziale miglioramento in termini di prestazioni. Grazie agli elementi asferici e Super UD, ai rivestimenti SWC e Super Spectra e all'apertura a 9 lamelle, la qualità ottica offerta è incredibile. La resistenza agli agenti atmosferici, i rivestimenti al fluoro e lo stabilizzatore d'immagine a 5 stop garantiscono il funzionamento continuo dell'obiettivo anche in situazioni difficili.

Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM

Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM

Obiettivo essenziale nella triade di zoom professionali, RF 70-200mm F2.8 L IS USM è perfetto per reportage, sport e viaggi.

Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM è il primo obiettivo RF dotato di doppio motore Nano USM. Come spiega Mike, questi integrano l'eccellente sistema di eliminazione del tremolio della messa a fuoco dell'obiettivo. "Il design ottico è composto da un gruppo di lenti flottanti che possono essere controllate in modo indipendente. In genere un gruppo di messa a fuoco è composto da quattro a cinque elementi che si muovono in sinergia, mentre in questo caso il gruppo flottante può comportarsi diversamente. È per questo che abbiamo integrato due motori Nano USM nell'obiettivo, così da poter controllare due diversi gruppi di lenti che operano separatamente.

"Un altro vantaggio derivante dalla possibilità di muovere il gruppo flottante è quello di poter aumentare internamente la distanza di messa a fuoco, così che venga applicata in modo più ravvicinato rispetto a quella ottenibile con la versione EF, fino a 70 cm.

"La versione EF del modello RF 70-200mm F2.8 L IS USM ha riscosso grande successo per i video grazie alla portata dello zoom versatile, alla struttura resistente e all'apertura di f/2.8 ideale per ottenere un certo livello di controllo sullo sfondo", spiega Mike. "Ora, però, è possibile regolare l'apertura di 1/8 di stop, ottenere una messa a fuoco ancora più rapida e sfruttare un sistema flottante integrato per compensare il tremolio della messa a fuoco".

Scritto da Marcus Hawkins


*Fra gli obiettivi autofocus intercambiabili per fotocamere mirrorless full frame. Sondaggio Canon del 13 aprile 2021.

Articoli correlati

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro