Questo sogno è diventato più possibile quando nel 2015 è stata lanciata la fotocamera
Canon EOS 5DS R da 50 megapixel. Grazie ad essa Fritz ha potuto scattare dalla montagna e, utilizzando obiettivi specifici, creare dei file che potevano essere trasformati in stampe di grandi dimensioni in grado di raffigurare i dettagli dello scenario che desiderava. Così, nel 2018, ha deciso di rinunciare a tutti gli altri lavori al Gran Premio di Monaco di quell'anno e di concentrarsi sulla partenza della gara vista dalla montagna.
Quale obiettivo usare? "Quando si guarda in basso e si vede tutta la città di Monaco, il risultato è bello sia con un obiettivo 17mm che con un obiettivo 600mm o con qualunque altro obiettivo", afferma. "Avendo scelto di abbandonare tutti i miei progetti per il weekend, volevo farlo nel miglior modo possibile. Così ho deciso di utilizzare otto fotocamere per scattare contemporaneamente dallo stesso punto di vista con otto obiettivi diversi, per essere sicuro di catturare quel preciso momento".
Nei giorni immediatamente precedenti al Gran Premio di Monaco 2018, Frits ha chiesto al suo equipaggio di portare l'attrezzatura nella postazione prevista sulla montagna e assicurarsi che fosse posizionata in modo sicuro. La situazione però non era delle migliori. Ogni giorno, le nuvole si formavano sul mare, si spostavano verso la terra e oscuravano completamente la città.